Youth League
FINALE – Youth League, Union Saint Gilloise-Inter 1-2: nerazzurri da infarto, rimonta folle nel recupero
La cronaca live, le formazioni ed il tabellino di Union Saint Gilloise-Inter, valevole per la terza giornata della Youth League 2025/2026.

Union Saint Gilloise-Inter, segui con noi la diretta
Terza giornata di UEFA Youth League, e a Bruxelles si accendono i riflettori su una sfida che vale molto più dei tre punti. L’Inter di Benny Carbone scende in campo alle 14:30 allo Stade Joseph Marien contro i pari età del Royale Union Saint Gilloise, in una gara che potrebbe rappresentare la svolta della stagione europea nerazzurra. Zero sconfitte, è vero. Ma anche zero vittorie: i due pareggi contro Ajax e Slavia Praga hanno lasciato l’amaro in bocca e adesso serve qualcosa in più. Serve una scossa. E la vittoria di sabato in campionato contro il Napoli, la prima in questo campionato Primavera 1 cominciato tra più ombre che luci, potrebbe aver riacceso quella scintilla.
Davanti, oggi, un avversario meno temibile sulla carta ma da non sottovalutare. I belgi hanno cominciato malissimo con un pesante 6-2 contro il PSV, ma si sono subito rimessi in carreggiata battendo 2-0 il Newcastle. Segnale chiaro, il Saint Gilloise è squadra viva, e in casa può essere pericolosa. Alle 21:00 toccherà poi alle prime squadre, ma il vero antipasto di questa lunga giornata europea lo servono i giovani.
Segui sul nostro sito, MondoPrimavera.com, la cronaca live del match ed il tabellino dettagliato.
La cronaca live
1′: Fischio d’inizio. Primo possesso palla affidato ai nerazzurri.
5′: Conclusione direttamente verso la porta, forse involontaria di Marello: la sfera termina sul fondo senza creare pericoli alla difesa belga.
8′: Bella parata di Kavlashvili sul colpo di testa di Bovio, bravo a staccare su un cross perfetto di Marello. Tutto fermo per posizione di fuorigioco.
10′: PALO DELL’UNION SAINT GILLOISE! Keita vince un rimpallo con Putsen e si coordina calciando perfettamente: la sfera si infrange sul palo alla destra di Taho, battuto.
19′: Schema su calcio d’angolo dell’Inter: cross lungo sul secondo palo per El Mahboubi, che in semirovesciata serve Nenna, il quale non riesce a dare forza alla propria conclusione e Kavlashvili blocca facilmente.
20′: Risposta immediata dei padroni di casa: conclusione di Lindner, Taho para.
25′: Episodio controverso in area di rigore: Iddrissou viene messo giù da una scivolata in extremis di Niat. Il direttore di gara lascia correre, dal replay decisione molto discutibile.
30′: Gioco fermo. Lindner resta dolorante a terra, l’arbitro consente l’ingresso dello staff medico belga per prestare le cure del caso.
32′: Nuovo schema su calcio d’angolo: Zouin libera Marello, che prova la conclusione di controbalzo da fuori area. Kavlashvili si distende e blocca senza particolari problemi.
37′: Marello tenta la conclusione potente dalla lunga distanza: Kavlashvili respinge con i pugni.
38′: Occasione sprecata: Keita conclude debolmente, permettendo a Taho di controllare senza difficoltà.
42′: Ottima combinazione tra Hamoutahar e Lucas Rosado, con il numero 10 che libera un tiro dal limite dell’area; Taho si muove in anticipo e para con sicurezza.
45′: Concesso un minuto di recupero.
45+1′: TRAVERSA DELL’UNION SAINT GILLOISE! Secondo legno colpito dai padroni di casa in questa prima frazione! La conclusione dalla distanza di Hamoutahar sbatte sul montante alto della porta difesa da Taho.
FINE PRIMO TEMPO!
Intervallo
INIZIO SECONDO TEMPO!
50′: Subito aggressiva l’Inter in questo avvio di ripresa.
57′: Ritmo spezzettato in questa fase del match.
60′: Ammonito Tabich.
62′: L’UNION SAINT GILLOISE PASSA IN VANTAGGIO! I padroni di casa sbloccano il risultato con una splendida giocata di Hamoutahar, che disegna un cross morbido e preciso sull’area piccola: Keita si inserisce con i tempi giusti e, al volo, trafigge un incolpevole Taho.
69′: Punizione calciata molto bene da Marello, Kavlashvili si supera e con un grande intervento nega il gol al numero 3 nerazzurro.
70′: Humanes si ritrova la sfera tra i piedi e calcia in porta, Steenhaut salva quasi sulla linea di porta.
71′: Uscita magistrale di Kavlashvili su Iddrissou, a cui nega il gol.
78′: Ammonito Lindner.
82′: Cerpelletti ci prova da fuori, conclusione potente ma centrale. Respinge Kavlashvili.
83′: Ammonito Bovio.
84′: Ammonito Cerpelletti.
89′: MIRACOLO DI KAVLASHVILI! Ancora una parata decisiva del portiere della formazione belga, autentico protagonista in questa partita. Cross teso rasoterra di Zouin dalla destra, Kukulis arriva puntuale e calcia di prima intenzione: risposta strepitosa di Kavlashvili, che si oppone e devia in calcio d’angolo.
90′: Sei minuti di recupero.
90+2′: I NERAZZURRI TROVANO IL PAREGGIO! È una bolgia nell’area dell’Union Saint Gilloise! Mischia furibonda dopo una serie di rimpalli: prima la conclusione di Ballo viene respinta, poi Kavlashvili si supera ancora su Iddrissou, ma sulla ribattuta piomba Kukulis che non perdona. Tap-in vincente ed è 1-1!
90+6′: INCREDIBILE L’INTER, RIMONTA COMPLETATA! Finale da impazzire a Bruxelles! Iddrissou inventa una spettacolare rovesciata in area per Kukulis, che con intelligenza si gira e serve Bovio al limite. Il numero 5 nerazzurro controlla e con un colpo da biliardo, da posizione defilata, infila la palla all’angolino! Palla in rete ed Inter avanti 1-2 in un finale semplicemente pazzesco!
FINE PARTITA!
Le formazioni ed il tabellino di Union Saint Gilloise-Inter
Marcatori: 62′ Keita (U), 90+2′ Kukulis (I), 90+6′ Bovio (I)
Union Saint Gilloise (4-4-2): Kavlashvili; Zbakh, Steenhaut, Niat, Lindner; Moussaoui (79′ Apedo), El Marini, Recchia (46′ Tabich), Lucas Rosado; Hamoutahar (73′ Rodrigo Rosado), Keita (73′ Amisi). A disp. D’Haeseleer, Ahrika, Di Franco, Bah, Oumouri. All. Esteban Juan.
Inter (4-3-3): Taho; Marello, Nenna, Bovio, Ballo; Putsen (65′ La Torre), Cerpelletti, Vukoje (65′ Humanes); Zouin (89′ Gjeci), Iddrissou, El Mahboubi (79′ Kukulis). A disp. Pentima, Breda, Mackiewicz, Williamson, Mancuso. All. Benito Carbone.
Ammoniti: Tabich (U), Lindner (U), Bovio (I), Cerpelletti (I)
Arbitro: sig. Ben McMaster (NIR)
Assistenti: sig. Stephen Bell (NIR), sig. Shane Christopher Geary (NIR)
Quarto Uomo: sig. Michiel Allaerts (BEL)
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook