Youth League
Atletico Madrid-Inter, le pagelle dei nerazzurri: Galliera rovinoso, Iddrissou lotta
Tutti i voti nelle pagelle dell’Inter dopo la gara contro l’Atletico Madrid, valida per la quinta giornata di Youth League – fase campionato
I voti nelle pagelle dell’Inter dopo la gara contro l’Atletico Madrid di Youth League
Tanti, troppi minuti in 10 uomini condannano l’Inter alla sconfitta contro l’Atletico Madrid. I nerazzurri lottano, dopo l’espulsione di Galliera al 5′ di gioco, rendendosi protagonisti di un buon primo tempo (terminato 1-1). Frazione di gioco in cui, la squadra di Carbone, avrebbe meritato anche qualcosa in più, complice l’errore dal dischetto di Iddrissou. Nel secondo tempo, tuttavia, un Atletico arrembante e qualche errore di troppo, dovuto alla stanchezza e ad un Adomavicius non impeccabile, porta l’Inter a subire 3 reti. Un risultato infelice, che rimanda la qualificazione della squadra milanese all’ultima giornata della fase campionato. Dove Cerpelletti e compagni affronteranno il Liverpool.
Le pagelle dell’Inter
Galliera 4: la sua gara dura 5 minuti. Commette un’ingenuità pazzesca, cercando di intervenire di mano, fuori area, sul tentativo di scavetto di Esteban. Sbagliando anche per colpa di un’uscita attuata con tempistiche sbagliate. La sua espulsione costringe l’Inter ad una partita più complicata di quanto già non fosse.
Marello 5.5: cerca di contenere in tutti i modi Gomez, dà il massimo ma non basta. Ad inizio ripresa, un suo cross perfetto finisce sulla testa di Iddrissou, che ha l’occasione per regalare il vantaggio ai suoi: situazione in cui Rubio si supera.
Breda 5.5: è davvero poco reattivo in occasione del lancio lungo che porta Esteban dinanzi a Galliera e dunque all’espulsione dell’estremo difensore nerazzurro. Soffre l’attaccante per tutta la gara. Si rende però protagonista di alcuni salvataggi importanti, uno tra questi sulla linea di porta dopo un errore grave di Adomavicius.
Peletti 5: è protagonista negativo, con Breda, al momento del lancio lungo del 5′ di gioco. Soffre tanto la mobilità dell’attacco dei colchoneros, sbagliando qualcosa anche in costruzione.
Ballo 5.5: troppo poco convinto nella marcatura di Barrios sulla rete dell’1-0, concede troppo spazio al destro dell’esterno spagnolo. Un suo lancio lungo porta Iddrissou a conquistare il primo rigore, poi sbagliato dal 9.
Zarate 6: dà sostanza al centrocampo. Corre per 70′ di gara, instancabile, cercando di dare più di una sola mano visto l’uomo in meno. (Dal 72′ Vukoje 5: perde quasi ogni pallone che tocca).
Cerpelletti 5.5: completamente offuscato dal centrocampo di Angel Donato. Un suo cross, da palla inattiva, permette ad Iddrissou di conquistare il secondo rigore. (Dal 63′ La Torre 5: ingresso che si trasforma in disastro. Perde tanti palloni, uno di questi porta Llorente alla rete del 3-1).
Putsen S.V.: è lui il prescelto per la sostituzione dopo l’espulsione di Galliera. (Dal 7′ Adomavicius 5: commette, sì, due interventi importanti. Ma combina anche due errori troppo grossolani, sempre sul suo palo di competenza, che portano alle reti di Barrios e Llorente).
Mosconi 5: dopo l’espulsione cambia anche la sua gara. Sbaglia, tuttavia, qualche controllo e passaggio di troppo. (Dal 63′ El Mahboubi 5.5: non ha spazi per lasciare il segno).
Iddrissou 7: tiene vive le speranze. Pur sbagliando un rigore, è il più pericoloso dei nerazzurri. Combatte, attacca la profondità e si fa trovare sempre nella giusta posizione. Così, conquista il secondo rigore che, con personalità, finalizza. Mette, tanto, in difficoltà Dominguez e Torrellas.
Mancuso 6: la sua è una gara di sacrificio. Dà supporto alla fase difensiva, cercando di portare poi qualità al reparto offensivo. (Dal 72′ Humanes 5: mostra unicamente nervosismo, prendendo anche un’ammonizione risparmiabile).
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook