Youth League
FINALE – Youth League, Atalanta-Club Brugge 0-2: seconda sconfitta in due partite per i nerazzurri
La cronaca live, le formazioni ed il tabellino di Atalanta-Club Brugge, valevole per la seconda giornata della Youth League.

Atalanta-Club Brugge, segui con noi la diretta
Seconda giornata di Youth League, e per l’Atalanta è già tempo di riscatto. Dopo il pesante 5-1 incassato all’esordio sul campo del Paris Saint Germain, nonostante l’illusorio vantaggio iniziale firmato da Michieletto, i nerazzurri cercano oggi i primi punti europei contro un avversario tutt’altro che semplice. A fare da cornice alla sfida con il Club Brugge sarà lo Stadio Comunale di Caravaggio (BG), con calcio d’inizio previsto alle ore 14:00. La squadra di Bosi arriva al match con la fiducia data da un ottimo avvio di campionato: sei risultati utili su sei, e soprattutto, il successo di misura in rimonta ottenuto in trasferta contro il Bologna nell’ultimo turno.
Di fronte c’è una formazione belga solida e ben organizzata, capace di battere 1-0 il Monaco nella prima giornata. Qualità individuali e buona struttura di gioco rendono il Club Brugge un test non facile per i bergamaschi, chiamati a reagire dopo il passo falso di Parigi. Segui sul nostro sito, MondoPrimavera.com, la cronaca live del match.
La cronaca live
1′: Fischio d’inizio! Sono i belgi a gestire il primo pallone del match
5′: Fase di studio in questo avvio tra le due squadre
8′: Musuayi sfonda sulla sinistra, arriva sul fondo e serve Jensen a rimorchio: il tiro del danese viene neutralizzato da un ottimo intervento di Leandri
12′: Percassi premia l’inserimento di Steffanoni, che cerca Cakolli al centro, ma un difensore del Club Brugge intercetta. Driessche blocca in due tempi.
15′: Entrata decisa di Bisiwu su Zanchi, e arriva il primo cartellino giallo del match
21′: Baldo ci prova con una girata spettacolare dal limite dell’area, ma Driessche è attento e para senza problemi
22′: Problemi al costato per Jensen: gioco fermo
24′: Cakolli va alla conclusione su invito di Baldo, ma il tiro viene deviato dalla retroguardia ospite
29′: Miracolo di Driessche! Il portiere belga si supera e nega il vantaggio a Cakolli, bravissimo a staccare di testa su corner di Ruiz
30′: Steffanoni verticalizza bene per Cakolli, che calcia di prima intenzione, ma un difensore avversario respinge con il corpo
31′: GOL CLUB BRUGGE, 0-1! Contropiede letale del Club Brugge! Jensen inventa un filtrante perfetto per Bisiwu, che punta Bilac e con un preciso colpo da biliardo infila Zanchi per la rete del vantaggio
39′: Cakolli fa da sponda per Artesani, la conclusione del 10 termina alta sopra la traversa
45′: Due minuti di recupero
FINE PRIMO TEMPO
Intervallo
INIZIO SECONDO TEMPO
47′: Steffanoni tenta la conclusione da posizione defilata in area, ma Driessche respinge con i piedi
52′: Musuayi non sfrutta l’assist perfetto di Jensen. Tutto fermo, però, per un fallo precedente del danese su Ramaj
54′: Ammonito Vandeperre
60′: Triplo cambio deciso da Bosi: Ramaj, Ruiz e Cakolli lasciano spazio a Maffessoli, Mouisse e Bono
61′: Incontenibile Bisiwu, che calcia in diagonale: Zanchi risponde con un’ottima parata
65′: Grande prestazione di Koren, che costringe Steffanoni al fallo tattico. Ammonizione per il nerazzurro
69′: Esce Jensen, entra Da Silva
72′: TRAVERSA CLUB BRUGGE! Amengai lascia partire un gran tiro dalla distanza: il pallone si stampa sul montante alto
77′: McDonnell sostituisce Koren
80′: Ammonito Amengai
85′: L’Atalanta sostituisce Pedretti con Colombo
87′: GOL CLUB BRUGGE, 0-2! Azione in fotocopia rispetto al primo tempo: Bisiwu parte in contropiede, entra in area e trafigge Zanchi con un preciso diagonale
89′: Triplo cambio nel Club Brugge. Escono Elbay, Amengai e Musuayi; entrano Marloye, Delorge e Van Britsom
90′: Assegnati quattro minuti di recupero
90+2′: Ultimo cambio per Bosi: fuori Bilac e dentro Isoa
Le formazioni ed il tabellino di Atalanta-Club Brugge
Marcatori: 31′ 87′ Bisiwu (CB)
Atalanta (4-3-3): Zanchi; Leandri, Ramaj (60′ Maffessoli), Bilac (90+2′ Isoa), Percassi; Pedretti (85′ Colombo), Ruiz (60′ Mouisse), Steffanoni; Baldo, Cakolli (60′ Bono), Artesani. A disp. Sonzogni, Corti, Rinaldi, Aliprandi. All. Giovanni Bosi.
Club Brugge (4-3-3): Driessche; Vandeperre, Wins, Verlinden, Elbay (89′ Marloye); Koren (77′ McDonnell), Goemaere, Amengai (89′ Delorge); Bisiwu, Musuayi (89′ Van Britsom), Jensen (69′ Da Silva). A disp. Ostoici, Braspenning, Kurtal, Bouazzaoui. All. Tim Wolf.
Ammoniti: Bisiwu (CB), Vandeperre (CB), Steffanoni (A), Amengai (CB)
Arbitro: sig. Danilo Nikolic (SRB)
Assistenti: sig. Bojan Tomovic (SRB), sig. Aleksandar Vladic (SRB)
Quarto Uomo: Luca Zufferli (ITA)
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook