Primavera 1Top 11
“11 e Lode” – Primavera 1, la Top 11 della 6ª giornata
La Top 11 del Primavera 1 scelti dalla redazione di Mondoprimavera dopo la sesta giornata di campionato, schierata con il modulo 3-4-3.

Campionato Primavera 1, la Top 11 della 6ª giornata
Ritorna il campionato e torna puntuale il nostro appuntamento settimanale con la rubrica Top 11 “11 e Lode“, dedicata ai migliori giocatori del Campionato Primavera 1. Dopo una sesta giornata di campionato che ci ha regalato gol ed emozioni, è tempo di premiare i ragazzi che si sono distinti per talento e prestazioni sul campo, regalando gioie ai propri tifosi.
Chi si sarà guadagnato una maglia da titolare nella nostra formazione? Ovviamente con il solito modulo 3-4-3. Non perdiamo altro tempo, e andiamo a scoprire insieme chi sono i migliori undici di questo weekend scelti dalla redazione di MondoPrimavera.com.
La classifica del campionato Primavera 1
La classifica marcatori del campionato Primavera 1
Gli undici scelti dalla redazione
Portiere
Edoardo Zanchi (Atalanta) – Protagonista di interventi importanti nella gara col Bologna, il portiere nerazzurro è uno dei fattori decisivi nel successo esterno degli orobici. Se i suoi hanno la possibilità di rimontare nella ripresa, è anche grazie alle sue parate fondamentali effettuate nel primo tempo.
Difensori
William Feola (Hellas Verona) – Grande prova per il terzino gialloblù, capace di entrare in due delle tre reti firmate dagli scaligeri. Due assist al bacio a coronare una prestazione di alto livello in entrambe le fasi.
Niccolò Rizzo (Juventus) – Preciso e grintoso nelle chiusure, va a cercare gloria – con successo – in avanti firmando il gol che ribalta la partita e permette ai bianconeri di prendersi il derby d’Italia.
Simone Abbondanza (Cesena) – Spinge con grande costanza sulla corsia di competenza creando molti grattacapi alla difesa avversaria. Come in occasione dell’episodio che permette ai suoi di sbloccare la gara, quando viene steso e conquista un calcio di rigore.
Centrocampisti
Luca Montenegro (Fiorentina) – Trova il primo gol personale in campionato sbloccando l’ostica trasferta di Monza, con un inserimento con i tempi giusti e una conclusione precisa che non lascia scampo al portiere avversario.
Edoardo Tigani (Parma) – Regista illuminato della capolista Parma, detta i tempi del gioco con precisione e realizza con freddezza dal dischetto il gol che apre le marcature.
Mattia Della Rocca (Roma) – Il trequartista giallorosso sale a quota 3 gol in 6 partite, firmando di testa la rete che vale il successo nel derby col Frosinone. Un’altra prestazione da incorniciare per il numero 7, uno dei nomi di punta della Primavera di mister Guidi.
Roberto Malfitano (Cagliari) – La sua deviazione sotto porta, sugli sviluppi di un calcio piazzato, permette al Cagliari di fermare sul pareggio quella che era la prima forza del campionato. Nel mezzo, una prestazione positiva fatta di sostanza e tanti palloni ben gestiti.
Attaccanti
Antonio Stefano Merola (Juventus) – In poco più di mezz’ora riesce a devastare la difesa dell’Inter: firma l’assist per il gol di Rizzo e chiude definitivamente i conti nel recupero regalandosi la personale gioia del gol.
Nicolò Baldo (Atalanta) – Subentra a inizio ripresa con voglia e personalità: tanti spunti sul fronte offensivo e la responsabilità, pesante, del calcio di rigore che vale il successo nerazzurro in pieno recupero.
Lorenzo Ossola (Milan) – Pericolo costante per la difesa avversaria, si fa trovare sempre nel vivo del gioco e crea diverse situazioni interessanti in avanti. Come in occasione del gol, che risulta decisivo per la vittoria dei rossoneri.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook