Seguici su

Primavera 4

Dolomiti Bellunesi, Lauria guiderà la Primavera al debutto

Il Dolomiti Bellunesi ha deciso di affidare la panchina della Primavera, al debutto nella categoria, a Renato Lauria.

Pubblicato

il

Renato Lauria Dolomiti Bellunesi
Renato Lauria Dolomiti Bellunesi

Il Dolomiti Bellunesi ha deciso di affidare la panchina della Primavera, al debutto nella categoria, a Renato Lauria

La stagione 2025-2026 si preannuncia ricca di novità e traguardi inediti per la Dolomiti Bellunesi. Mentre la prima squadra si prepara a vivere il tanto atteso esordio nel campionato di Serie C, anche il settore giovanile è pronto a compiere un passo importante nel proprio percorso di crescita. Il club, infatti, debutterà per la prima volta nella Primavera 4, il torneo nazionale riservato alle formazioni Under 19 delle squadre di Lega Pro, con Renato Lauria in panchina.

L’ingresso in Primavera 4: un salto di qualità per il vivaio

L’approdo nel campionato Primavera 4 rappresenta un’autentica svolta per il vivaio dolomitico. Un’opportunità significativa sia sotto il profilo tecnico che formativo, che consentirà ai giovani talenti del territorio di confrontarsi con pari età provenienti da realtà strutturate e consolidate. A confermare l’ufficialità della partecipazione è stata la Lega Pro, che ha recentemente comunicato la composizione dei gironi per la nuova stagione.

Girone A: un confronto ad alto livello

I giovani della Dolomiti Bellunesi sono stati inseriti nel Girone A, che comprende altre dieci società di rilievo. Un raggruppamento competitivo, pensato per garantire partite di elevata intensità e offrire stimoli continui ai ragazzi, che avranno l’opportunità di crescere non solo come calciatori, ma anche come persone. L’avventura prenderà il via il 20 settembre, data fissata per la prima giornata di campionato.

Renato Lauria al timone: esperienza e attenzione alla crescita individuale

A guidare la formazione Under 19 sarà Renato Lauria, tecnico preparato, apprezzato per la sua capacità di valorizzare il talento e curare lo sviluppo personale dei suoi giocatori. Lauria porterà con sé una solida esperienza e una visione educativa del calcio giovanile, fondamentale in un contesto competitivo come quello della Primavera 4. Il suo obiettivo sarà costruire un gruppo coeso, motivato e pronto a dimostrare il proprio valore fin dall’inizio del percorso.

Un progetto ambizioso, ma concreto

L’ingresso nel calcio professionistico e l’innalzamento dell’asticella anche per il vivaio rappresentano le due facce della stessa medaglia: quella di una società che cresce, investe e guarda al futuro con ambizione. La partecipazione alla Primavera 4 non è solo un traguardo, ma anche un punto di partenza per una nuova fase di sviluppo, in cui i giovani potranno misurarsi in un contesto stimolante e formativo.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *