Primavera 4
Ravenna, De Gregorio è il nuovo responsabile del settore giovanile
Il Ravenna ha scelto il nuovo responsabile del settore giovanile: si tratta di Massimiliano De Gregorio che ha preso il posto di Pastecchia.

Il Ravenna, neo promosso in Serie C, ha ufficializzato il nuovo responsabile del vivaio: è De Gregorio
Il Ravenna ufficializza con entusiasmo l’ingresso di Massimiliano De Gregorio come nuovo Responsabile del Settore Giovanile, raccogliendo il testimone da Giulio Pastecchia. Tecnico di comprovata esperienza, De Gregorio ha maturato un importante percorso professionale nelle massime categorie del calcio italiano – dalla Serie A alla Serie C – portando con sé un bagaglio di competenze che promette di innalzare il livello dell’intero vivaio giallorosso.
Una scelta di visione, oltre le categorie
Fin dai primi colloqui, De Gregorio ha percepito un forte entusiasmo e una chiara volontà di costruire qualcosa di duraturo, indipendentemente dalla categoria della prima squadra. “Mi ha colpito subito l’entusiasmo delle persone conosciute nei primi giorni. Ho percepito il desiderio concreto di dare vita a un progetto strutturato nel tempo”, ha dichiarato il nuovo responsabile. Il suo approdo a Ravenna non è quindi una scelta casuale, ma il frutto di una visione condivisa: puntare sulla formazione dei giovani in un ambiente sano, organizzato e lontano dalle pressioni dell’immediato risultato.
Orgoglio, motivazione e riconoscenza
L’ingresso di De Gregorio è avvenuto con grande determinazione e senso di responsabilità. “Sono felice di essere stato scelto per questo ruolo. Ringrazio Davide Mandorlini, mio primo contatto con la società, e tutta la proprietà per la fiducia”, ha sottolineato. L’obiettivo è chiaro: contribuire in modo concreto alla crescita del club, mettendo a disposizione tutto il proprio know-how tecnico e umano.
Il legame con il territorio al centro del progetto
Un punto chiave della nuova impostazione sarà il rafforzamento del rapporto con il territorio e le realtà sportive locali. “Vogliamo diventare un punto di riferimento per tutte le società della provincia, creare una rete, dialogare e condividere obiettivi”, ha spiegato De Gregorio.
L’integrazione con il tessuto sportivo ravennate sarà accompagnata da un importante lavoro di formazione e supporto agli allenatori del settore giovanile, per garantire coerenza e qualità a ogni livello.
La sfida dei campionati nazionali
Uno dei passaggi strategici sarà rappresentato dal possibile ingresso nei campionati giovanili nazionali, un salto di qualità che comporterà un aumento dell’intensità tecnica, mentale e organizzativa.
“Passare da un contesto regionale a uno nazionale significa alzare il livello in ogni aspetto. Ci confronteremo con realtà esperte e strutturate. È una responsabilità, ma anche un’enorme opportunità”, ha evidenziato De Gregorio. Il Ravenna vuole farsi trovare pronto, puntando su una struttura che sappia reggere il confronto e portare con orgoglio i colori giallorossi in tutta Italia.
Cultura del lavoro e senso di appartenenza
Alla base del nuovo corso ci sarà una forte cultura del fare, orientata all’azione più che alla teoria. “Credo profondamente nella cultura del lavoro. Preferisco agire più che parlare”, ha dichiarato De Gregorio, che ha ringraziato Pastecchia per l’ottima base lasciata e per la disponibilità dimostrata nel passaggio di consegne.
L’obiettivo sarà non solo formare atleti completi, ma anche costruire cittadini consapevoli, capaci di riconoscersi nei valori del club: “Non tutti diventeranno professionisti, ma tutti possono diventare tifosi della squadra della loro città. Questo senso di appartenenza è fondamentale”.
Un futuro costruito sui giovani
Con l’arrivo di Massimiliano De Gregorio, il settore giovanile del Ravenna FC si prepara ad affrontare una nuova fase di crescita. Le parole chiave saranno competenza, visione e passione. Il futuro giallorosso riparte dalle nuove generazioni, da un progetto serio e strutturato e da chi – come De Gregorio – crede nel valore profondo del lavoro quotidiano.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook