Seguici su

EmpoliPrimavera 2B

Monaco, dalla Campania alla Toscana: partenza sprint per il talento azzurro

Partenza top di Salvatore Monaco in Primavera 2 con l’Empoli, 5 gol e un assist nelle prime 4 giornate di campionato.

Pubblicato

il

Monaco Empoli

Partenza top di Salvatore Monaco: da sud a nord per conquistare l’Empoli

Su un totale circa 149 milioni di chilometri quadrati, 302 mila sono occupati dalla nostra penisola. Se stringessimo la nostra lente di ingrandimento ancora un po’, scopriremmo che 13 mila chilometri quadrati sono occupati dalla regione Campania e ad una mezz’oretta di macchina da Napoli vi è un luogo che si è contraddistinto per essere una fucina di giovani talenti.

Castellamare di Stabia è un paese di 61mila abitanti dove il calcio si respira fin da piccoli. Ne sono la prova i molteplici giocatori nati in  questo paese come Fabio Quagliarella, i fratelli Donnarumma e gli Esposito. Proprio quest’ultimi hanno ristrutturato il campetto nel quartiere Cicerone dove avevano mosso i primi passi con la palla tra i piedi. Tutto questo per rimarcare un legame indissolubile con la loro terra. In questa zona del magnifico golfo di Napoli si erge il comune di Boscotrecase, pochi abitanti e meno turismo, ma stessa predisposizione al calcio.

Sarà la passione calcistica napoletana, sarà il mare, la vicinanza con il sacro vulcano o qualsiasi altra ragione. I “perché” ancora non si sanno, ma una cosa è certa: il golfo del calcio l’ha fatto di nuovo.

Salvatore Monaco, i primi passi in… azzurro

Il 4 gennaio 2007 nasce a Boscotrecase, Salvatore Monaco un attaccante promettente e benedetto dalla propria terra ormai denominata da alcuni come la Rosario del calcio italiano. I primi passi sono nella squadra “Azzurri” di Torre Annunziata poi si mette subito in mostra (dopo il trasferimento dal Perugia all’Empoli) nell’U17 sempre azzurra, ma stavolta toscana. In 23 presenze sigla 19 gol e un assist, numeri che gli conferiscono presenze con l’U18. Nella stagione scorsa, sempre con l’U18 empolese, conferma il suo fiuto per il gol, tanto da metterne a segno ben 15.

E il percorso prosegue, fino ad arrivare al momento attuale, le prime fasi dell’edizione 25/26 del campionato Primavera 2. Uno sprint iniziale degno di nota: 5 gol e un assist nelle prime 4 giornate, di cui 3 segnati nell’ultimo match contro il Benevento fuori casa. Un rendimento da bomber vero, nonostante le sue caratteristiche tecniche lo associno di più ad una seconda punta mobile e dinamica capace di servire l’attaccante sotto porta.

Gol all’esordio, movimenti da attaccante e, dulcis in fundo, la tripletta a Benevento

Il campionato dell’Empoli comincia il 13 settembre con il match in casa contro il Monopoli. Gli azzurri vincono per 3-1 e Monaco segna il gol del raddoppio al 48′. Calcio piazzato battuto a palombella dentro l’area avversaria, sponda che mette fuori gioco il portiere ed è Monaco con una semi-rovesciata a ribadire in rete. Il gol all’esordio avrebbe potuto saziare lo stomaco del giovane talento che invece, dopo una gara a secco contro il Pisa, sceglie di rifarsi sempre in casa contro la Ternana. Pallone in verticale per Monaco al 17′, sponda di prima con il piede destro e scatto in profondità. Viene servito egregiamente chiudendo l’uno-due e conclude in porta con il destro, calando il tris della formazione allenata da mister Filippeschi.

Ottime prestazioni che gli permettono di partire titolare anche nella gara in trasferta contro il Benevento. Qui è Monaco show: al 2′ l’assist di Busiello permette a Salvatore di allungarsi palla col mancino saltando la difesa e segnare. Poi, con astuzia e tenacia, punisce di nuovo i padroni casa grazie ad un errore dell’estremo difensore. Infine cala la tripletta al 37′ approfittando di un retropassaggio rivedibile. Fiuto per il gol, dribbling ubriacante e movimenti senza palla, se questo è il vero Monaco saranno dolori per le difese avversarie.

La risalita dello stivale senza dimenticarsi delle proprie radici.

“Chi lascia la via vecchia per la nuova, sa quel che lascia, e non sa quel che trova”. Dice così il famoso proverbio e Salvatore Monaco lo sa bene. Una nuova strada sicuramente ben cominciata, ma ancora lunga e chissà con quanti imprevisti. Le aspettative non devono pesare sulle spalle del ragazzo che deve crescere calcisticamente ed imparare, senza dimenticarsi di quel calcio da campetto che ci ha fatto innamorare a tutti di questo sport.

Schemi, tattiche e dati sono nozioni fondamentali per una maturazione solo se affiancati a quella fame di veder di nuovo il pallone insaccarsi in rete. La regione Campania culla i propri talenti fin da subito e Salvatore Monaco sa che è tempo di continuare questa magnifica favola caratterizzata dal colore azzurro.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *