Primavera 2BPrimavera 2ATop 11
“11 e Lode” – Primavera 2, la Top 11 della 3ª giornata
La Top 11 del Primavera 2 scelti dalla redazione di Mondoprimavera dopo la terza giornata di campionato, schierata con il modulo 3-4-3.

Campionato Primavera 2, la Top 11 della 3ª giornata
Ritorna il campionato e torna puntuale il nostro appuntamento settimanale con la rubrica Top 11 “11 e Lode“, dedicata ai migliori giocatori del Campionato Primavera 2. Dopo una terza giornata di campionato che ci ha regalato gol ed emozioni, è tempo di premiare i ragazzi che si sono distinti per talento e prestazioni sul campo, regalando gioie ai propri tifosi.
Chi si sarà guadagnato una maglia da titolare nella nostra formazione? Ovviamente con il solito modulo 3-4-3. Non perdiamo altro tempo, e andiamo a scoprire insieme chi sono i migliori undici di questo weekend scelti dalla redazione di MondoPrimavera.com.
La classifica del campionato Primavera 2A e i marcatori
La classifica del campionato Primavera 2B e i marcatori
Gli undici scelti dalla redazione
Portiere
Angelo De Michele (Monopoli) – Classe 2009, conferma di avere la stoffa del numero uno. La sua prestazione contro avversari di livello è stata complessivamente positiva, con interventi puntuali e decisivi che hanno permesso al Monopoli di restare sempre in partita. L’unica sbavatura arriva nella seconda metà della ripresa: sotto la pioggia battente, un pallone apparentemente innocuo gli scivola dalle mani, rischiando di trasformarsi in un errore fatale. La fortuna lo assiste in quell’occasione, ma per il resto dimostra sicurezza e reattività, qualità che in un giovane portiere fanno la differenza.
Difensori
Nicolò Ceschini (Sudtirol) – La sua gara contro il Lecco è un esempio di determinazione e lucidità. Sempre attento in marcatura, si propone anche in avanti e, proprio nei secondi finali, trova il gol del pareggio che salva i biancorossi dalla sconfitta. Un difensore che non molla mai.
Martin Dimitrov (Sampdoria) – Prestazione da leader per il centrale blucerchiato. La Samp cercava la prima vittoria stagionale e Dimitrov ha dato il là al successo con la rete che apre il match contro l’Udinese. Oltre al gol, guida bene la retroguardia e si fa sentire nei momenti chiave.
Alessio Insignito (Spezia) – Difensore con anima offensiva. Contro l’Udinese si rivela decisivo: freddo davanti al portiere avversario, serve a Marchini l’assist dell’1-0 e poi si toglie lo sfizio di firmare il 3-1 che chiude la partita. Una gara completa, utile in entrambe le fasi.
Centrocampisti
Dayan Pinheiro (Virtus Entella)– Quando la Virtus si trova sotto nel punteggio, è lui a prendere in mano la squadra. Con personalità e tecnica guida la rimonta dei liguri sul campo della Pro Vercelli e sigla la rete del momentaneo 2-2, ridando speranza ai compagni.
Diego Finotti (Ascoli) – Gli ascolani tornano al successo in campionato, trascinati proprio dalla sua rete nel primo tempo contro il Palermo. Un gol che vale tre punti e che fotografa bene la sua capacità di inserirsi e di farsi trovare pronto al momento giusto.
Danilo Busiello (Empoli) – Una spanna sopra gli altri. Busiello conferma di essere di una categoria superiore e lo dimostra con una doppietta che impreziosisce il largo successo interno contro la Ternana. Visione di gioco, qualità e precisione sotto porta: un centrocampista totale.
Giovanni Panuccio (Catanzaro) – Uomo partita nella vittoria esterna dei calabresi sul campo della Salernitana. Segna due gol pesantissimi che spianano la strada al successo, mettendo in mostra doti balistiche e freddezza nelle scelte.
Attaccanti
Christian Ierinò (Pro Vercelli) – Fantasia e pericolosità costante. Schierato largo, trova le sue migliori giocate quando si accentra, creando continui grattacapi alla difesa ligure. Autore di una doppietta che non basta ad evitare la sconfitta, ma che conferma il suo talento.
Michelangelo Duranti Albizzati (Albinoleffe) – Incontenibile. Contro il Vicenza mette a segno una tripletta che trascina l’Albinoleffe al successo e consolida la squadra in vetta alla classifica. Una prestazione che parla da sola: gol, movimenti intelligenti e tanto sacrificio.
Raffaele Spanò: (Monopoli) – Prestazione sontuosa. La doppietta è solo la punta dell’iceberg: colpi di tacco, giocate di classe e una grinta che contagia i compagni. In campo sembra ovunque, determinato a lasciare il segno. Non servono altre parole: semplicemente decisivo.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook