Seguici su

Primavera 2BPrimavera 2ATop 11

“11 e Lode” – Primavera 2, la Top 11 della 2ª giornata

La Top 11 del Primavera 2 scelti dalla redazione di Mondoprimavera dopo la seconda giornata di campionato, schierata con il modulo 3-4-3.

Pubblicato

il

Primavera 2 Top 11
Primavera 2 Top 11

Campionato Primavera 2, la Top 11 della 2ª giornata

Ritorna il campionato e torna puntuale il nostro appuntamento settimanale con la rubrica Top 11 “11 e Lode“, dedicata ai migliori giocatori del Campionato Primavera 2. Dopo una secondagiornata di campionato che ci ha regalato gol ed emozioni, è tempo di premiare i ragazzi che si sono distinti per talento e prestazioni sul campo, regalando gioie ai propri tifosi.

Chi si sarà guadagnato una maglia da titolare nella nostra formazione? Ovviamente con il solito modulo 3-4-3. Non perdiamo altro tempo, e andiamo a scoprire insieme chi sono i migliori undici di questo weekend scelti dalla redazione di MondoPrimavera.com.

La classifica del campionato Primavera 2A e i marcatori

La classifica del campionato Primavera 2B e i marcatori

Gli undici scelti dalla redazione

Portiere

Sanrocco (Bari) – Prestazione da incorniciare per l’estremo difensore pugliese. Dopo appena pochi minuti di gioco è già chiamato a un intervento decisivo: la parata su De Olivera non solo evita un gol che avrebbe potuto indirizzare diversamente la partita, ma manda anche un segnale forte ai compagni e agli avversari. Da lì in avanti gioca con sicurezza e grande concentrazione, trasmettendo fiducia a tutta la retroguardia. Non sbaglia mai le uscite alte e si fa trovare pronto in un paio di circostanze delicate. Il Bari chiude con un prezioso clean sheet che porta senza dubbio anche la sua firma.

Difensori

Candido de Paula (Como) – Prima gioia personale in stagione per il difensore comasco, che si fa trovare al posto giusto nel momento giusto e firma con freddezza la rete che sblocca il match. Non solo il gol, però: in fase difensiva si conferma una garanzia, guidando i compagni di reparto con autorità e vincendo la maggior parte dei duelli individuali.

Soldani (Bari) – Altra pedina fondamentale nello scacchiere biancorosso. Il numero 6 disputa una gara attenta e ordinata, senza fronzoli, ma con tanta sostanza. Nel finale, però, trova anche la gioia personale con il gol del 3-0 che mette definitivamente in cassaforte i tre punti.

Stradiotto (LR Vicenza) – Tra i migliori in campo nella vittoria di misura sul terreno di casa contro la Sampdoria. Gioca con la maturità di un veterano, guidando la linea difensiva da vero leader. Non perde un contrasto, anticipa spesso gli attaccanti avversari e si dimostra una presenza insuperabile nel gioco aereo.

Centrocampisti

Nova (Lecco) – La sua firma arriva nel momento più importante. Quando la partita sembra ormai destinata a concludersi in parità, Nova piazza la zampata decisiva a pochi istanti dal 90’, regalando al Lecco tre punti pesantissimi e alimentando i sogni di rimonta della squadra lombarda.

Papaccioli (Como) – L’MVP del turno senza troppe discussioni. Con due splendide reti illumina la scena e trascina i suoi, ma non si limita solo al tabellino: la sua qualità palla al piede e i continui inserimenti diventano un incubo per la difesa avversaria. Una prestazione totale, che ne conferma il talento e la capacità di fare la differenza.

Soprano (Benevento) – Il Benevento travolge il Cosenza con un perentorio 6-1 e lui è uno dei protagonisti assoluti del pomeriggio. Segna due gol, gestisce con intelligenza i tempi della manovra e mette la sua impronta in una vittoria che dimostra la forza del collettivo giallorosso.

Wiafe (Modena) – Primo successo stagionale per il Modena, e gran parte del merito va a questo giovane centrocampista classe 2008. Contro l’Union Brescia mette a segno una doppietta che vale tre punti fondamentali, mostrando già un carattere da veterano e una notevole freddezza sotto porta. Un talento da tenere d’occhio.

Attaccanti

Carbone (Virtus Entella) – In questo momento è l’uomo in più della Virtus Entella. Dopo il gol pesante segnato al Sudtirol, si ripete anche contro il Padova con un’altra prestazione da incorniciare: serve l’assist per il vantaggio e sigla lui stesso il 2-0 che chiude la sfida. Leader tecnico ed emotivo.

Buffon (Pisa) – Nel derby toscano contro l’Empoli non poteva mancare la sua firma. Si mette al servizio della squadra con grande generosità, correndo, lottando e aprendo spazi ai compagni. Alla fine trova anche il gol che rende ancora più dolce la vittoria nerazzurra.

Conte (Spezia) – Se lo Spezia riesce a espugnare il campo dell’Ascoli lo deve soprattutto a lui. Con una doppietta di classe e determinazione, l’attaccante spezzino ribalta i pronostici e regala ai suoi un successo esterno che può dare nuova linfa alla stagione. Sempre più leader offensivo della formazione allenata da Terzi.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *