Seguici su

Frosinone

Frosinone, da Grosso a Dixon: uno sguardo al futuro, i giovani pronti al salto

Grosso e compagni: ecco alcuni dei giovani e promettenti giocatori del Frosinone che potrebbero già fare il salto.

Pubblicato

il

Frosinone esultanza
Frosinone Primavera

Grosso e compagni: ecco alcuni dei giovani più promettenti de Frosinone che potrebbero già fare il salto

La stagione della primavera del Frosinone non sarebbe potuta andare meglio. I ciociari, infatti, hanno appena conquistato la promozione nel Campionato Primavera 1 dopo appena un anno dalla retrocessione in Primavera 2. Il bilancio dei giallazzurri corrisponde a 19 vittorie, 6 pareggi e appena 4 sconfitte, a dimostrazione di una straordinaria continuità di rendimento che li ha resi una delle squadre più solide e temute del campionato. Mister Pesoli ha a disposizione un organico da cui emergono talenti cristallini, alcuni dei quali hanno già avuto la possibilità di affacciarsi al calcio dei grandi e che potrebbero occupare un posto in pianta stabile in Prima squadra.

Frosinone esultanza

Frosinone esultanza

Francesco Minicangeli

Tra i pali emerge il profilo di Francesco Minicangeli. L’estremo difensore classe 2006 è arrivato a quota 13 presenze stagionali tra Campionato Primavera 2 e Coppa Italia Primavera. Il suo talento non è passato inosservato agli occhi di Mister Vivarini che ha deciso di convocarlo in Prima squadra per i match contro Bari e Pisa, rispettivamente di Serie B e di Coppa Italia.

Victor Hegelund

Tra i profili più versatili a disposizione di Mister Pesoli figura Victor Hegelund. Il classe 2005, infatti, nasce come difensore centrale, ma può essere impiegato anche come terzino destro o davanti alla linea di difesa come mediano. Il danese ha collezionato 18 presenze stagionali e ha catturato l’attenzione anche di Mister Vivarini, tanto da spingerlo a convocarlo con la Prima squadra in occasione di quattro match del campionato cadetto.

Ardit Shkambaj

Shkambaj è uno dei giocatori con maggior minutaggio della primavera giallazzurra. Il classe 2006, infatti, ha giocato l’84% dei minuti disponibili e per il 90% dei casi è sceso in campo tra gli undici inziali, a dimostrazione del fatto che Mister Pesoli difficilmente rinuncia a lui. Da un punto di vista tecnico, Shkambaj nasce come terzino destro ma può essere impiegato anche sulla fascia opposta del rettangolo di gioco.

Filippo Grosso

È tra i giocatori più incisivi della formazione allenata da mister Pesoli, dal momento che ha messo a segno sei reti e un assist in 25 presenze stagionali tra Campionato Primavera 2 e Coppa Italia Primavera. Il classe 2006, arrivato durante lo scorso mercato estivo dalla primavera della Juventus, può vantare anche quattro convocazioni con la Prima squadra ciociara nel campionato cadetto. Mancino di piede, Grosso nasce come centrocampista centrale ma può essere schierato anche in una posizione più avanzata come trequartista.

Filippo Grosso

Filippo Grosso

Damar Dixon

È il capocannoniere della primavera giallazzurra. Damar Dixon, infatti, ha messo a segno ben undici reti in 20 presenze stagionali con la maglia della primavera del Frosinone, con una percentuale di partecipazione al goal pari al 20%. Il classe 2004 è anche tra i profili più versatili della formazione ciociara, visto che può ricoprire quasi tutti i ruoli d’attacco. Dixon, infatti, nasce come ala sinistra, ma è schierabile anche come seconda punta o punta centrale e la prossima stagione potrebbe rappresentare un’opportunità per emergere nel calcio dei grandi.

Antonio Vaccà

Il classe 2007 è tra i profili più giovani della primavera giallazzurra ma nel suo curriculum può vantare già un’esperienza nel calcio dei grandi. Vaccà, infatti, è approdato nel settore giovanile del Frosinone nel corso dell’ultima sessione di mercato invernale ma ha vestito la maglia del Trastevere, squadra che milita nel campionato di Serie D e con cui ha messo segno una rete e due assist nel corso di 10 presenze tra campionato di Serie D e Coppa di Serie D, dimostrando di saper gestire anche la fase di impostazione dell’azione e non solo realizzativa. Con la maglia della primavera ciociara, invece, è arrivato a quota sette presenze e ha firmato due reti stagionali, che hanno aiutato la squadra a guadagnare punti preziosi.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *