EmpoliPrimavera 2B
Zanaga debutta tra i professionisti: l’Empoli continua a lanciare i suoi talenti
L’Empoli lancia un nuovo gioiello del vivaio: Edoardo Zanaga ha esordito in Coppa Italia contro il Genoa. Accanto a lui anche Campaniello e Popov, simboli di una tradizione che continua.

L’esordio in Coppa Italia e la filosofia azzurra
La partita di Coppa Italia tra Genoa ed Empoli, valida per i sedicesimi di finale, non si è chiusa con il sorriso per gli azzurri, sconfitti per 3-1 a Marassi. Ma, al di là del risultato, la sfida ha regalato emozioni e motivi di speranza per il futuro, con l’esordio tra i professionisti di Edoardo Zanaga, attaccante classe 2008 della Primavera empolese.
Il tecnico Guido Pagliuca ha infatti scelto di dare spazio a diversi giovani del vivaio, confermando la tradizione del club toscano di puntare con decisione sui propri talenti. Zanaga è entrato in campo nella ripresa, vivendo i suoi primi minuti ufficiali con la maglia della prima squadra. Un passaggio importante, che arriva dopo una crescita costante e un’estate in cui l’Empoli ha resistito a offerte significative pur di trattenerlo.
L’eredità di Popov e la nuova promessa
La storia di Zanaga si lega inevitabilmente a quella di Bogdan Popov, l’attaccante ucraino classe 2007 che l’anno scorso guidava la Primavera e che in questa stagione si è già imposto tra i professionisti con 4 gol in 4 partite di Serie B. Popov, schierato titolare anche contro il Genoa, è la dimostrazione concreta del percorso che l’Empoli ha disegnato per i propri ragazzi: prima il vivaio, poi la Primavera, infine l’approdo tra i grandi.
Zanaga ha preso proprio l’eredità di Popov nella formazione giovanile azzurra, raccogliendone la maglia e i compiti in attacco. Le sue doti da centravanti moderno, capace di abbinare fisicità, tecnica e senso del gol, lo hanno reso uno dei prospetti più interessanti del panorama italiano nella sua annata. Non a caso, diversi club avevano provato a strapparlo all’Empoli nei mesi scorsi, ricevendo però un secco rifiuto: segnale della volontà della società di continuare a crescere insieme a lui.
Il tandem con Campaniello e l’Italia nel destino
L’esordio di Zanaga non è stato l’unico segnale positivo della serata. Nel finale, infatti, Pagliuca ha concesso spazio anche a Thomas Campaniello, altro attaccante del 2008 che veste la maglia delle Nazionali giovanili insieme al compagno. A differenza di Zanaga, Campaniello aveva già assaggiato il calcio dei grandi nella scorsa stagione, collezionando tre presenze in Serie A e una in Coppa Italia.
Il tandem Zanaga-Campaniello rappresenta oggi una delle coppie più promettenti del settore giovanile italiano. Entrambi sono stabilmente nel giro delle selezioni azzurre e incarnano perfettamente la filosofia empolese: crescere in casa i propri talenti, affiancarli ai giocatori più esperti e lanciarli con coraggio quando arriva il momento giusto.
La tradizione azzurra che continua
Ancora una volta, dunque, l’Empoli dimostra di essere una delle realtà più virtuose nel panorama calcistico nazionale quando si parla di settore giovanile. La serata di Marassi, al di là del risultato, ha consegnato a Zanaga la prima pagina della sua carriera tra i professionisti e ha confermato la forza di un modello che negli anni ha lanciato molti campioni.
Zanaga è solo all’inizio del suo percorso, ma il debutto di stasera resterà per sempre scolpito nella sua memoria. E per l’Empoli rappresenta un altro segnale chiaro: il futuro, come sempre, passa dai suoi giovani.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook