Seguici su

Primavera 2BAscoli

Denny Tassotti, il nuovo gioiellino dell’Ascoli tra sogni e speranze

Alla scoperta di Denny Tassotti, attaccante classe 2007 dell’Ascoli: la sua storia, le caratteristiche e il futuro.

Pubblicato

il

Ascoli esultanza
Ascoli

Alla scoperta di Denny Tassotti, talentino dell’Ascoli

Il cognome Tassotti per l’Italia, in particolare per i tifosi milanisti, ha un volto chiaro e dei ricordi indelebili. L’anno delle famose Olimpiadi di Roma 1960, proprio nella capitale, nasce Mauro Tassotti, leggenda con il Milan e con la maglia azzurra. Le tre Coppe dei Campioni, i diversi scudetti e l’argento ai mondiali del 94′ sono solo un assaggio della sua lunga e vincente carriera. Ben 47 anni dopo nasce un ragazzo, stesso cognome, ma ruolo e luogo di nascita completamente diversi. Se è vero che i cognomi derivano dai mestieri, dai luoghi o dai nomi degli antichi, allora la carriera di Denny Tassotti ha un unico obiettivo: vincere tutto.

Chi è Denny Tassotti: carriera e profilo tecnico

L’accostamento allo storico difensore del Milan naturalmente non vuole creare paragoni o generare aspettative affrettate, ma non si può non sottolineare la ottima prestazione del classe 2007 all’esordio in Primavera 2B. Denny Tassotti nasce il 24 maggio ad Ascoli ed incomincia la sua vita calcistica nel Grottammare, squadra militante nel campionato di Promozione Marche girone B.

Passa poi nelle giovanili dell’Inter nel 2023, fino ad arrivare alla sua penultima tappa: l’EmpoliU18. In estate fa il suo ritorno a casa, approda all’Ascoli dove, con la Primavera, può esprimere tutto il suo potenziale da attaccante versatile che all’occorrenza può anche trasformarsi in goleador. Lo ha dimostrato all’esordio con la maglia ascolana, lo scorso 13 settembre, al “Troisi” di Salerno.

L’esordio da sogno: tripletta e tre punti in campionato

“Chi ben comincia è a già a metà dell’opera”. Questo detto è stato preso alla lettera dalla squadra marchigiana che ha vinto la prima gara di Primavera 2 in trasferta contro la Salernitana. Il mister Emiliano Corsi ha concesso la titolarità a Tassotti, che lo ha immediatamente ripagato nel migliore dei modi.

L’attaccante ha infatti messo a segno una tripletta: dopo aver pareggiato i conti di testa al 35′ – aperti in precedenza dalla squadra di casa con Boncori – firma il secondo gol al 56′ e chiude in bellezza con il tris nel finale di gara. Una prestazione da incorniciare, onorata dalla sostituzione voluta da mister Corsi. Nonostante la successiva sconfitta contro lo Spezia per 3-2 nella seconda giornata di campionato, i bianconeri hanno comunque mandato un segnale forte: l’attacco c’è, e ha un nome pronto a caricarsi la squadra sulle spalle.

Un futuro pieno di speranze

Sicuramente è presto per delineare il futuro del ragazzo, che dal canto suo ha però già saputo mostrare senso della posizione e del gol. Il campionato è ancora lungo e il suo compito sarà quello di mantenere la continuità in fase offensiva per far puntare a sé le luci dei riflettori. Nonostante le agguerrite contendenti, l’Ascoli ha voglia di puntare in alto e fare un campionato al di sopra delle aspettative date alla vigilia, che non disegnavano la formazione marchigiana come una delle corazzate della categoria.

Il dialogo con gli altri compagni di reparto e il rapporto con l’allenatore saranno fondamentali per la crescita tecnico tattica del giocatore. Possiamo ben dire che l’Ascoli ha trovato il nuovo attaccante e lo ha trovato tra le mura di casa. Ora è tempo di correre, spingersi oltre i limiti per far sì che, un giorno, la pronuncia del paragone tra i due cognomi non sia più considerabile eresia.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *