Primavera 2B
Bari-Crotone, le pagelle dei rossoblù: Adamo ingenuo, Terrasi ultimo a mollare
Tutti i voti nelle pagelle del Crotone dopo la partita contro il Bari, gara valida per l’ottava giornata di Primavera 2.
Tutte le pagelle del Crotone dopo la partita contro il Bari
Il Crotone cade anche al “Palmiotta”: 3-0 per il Bari e sesta sconfitta consecutiva in campionato. I calabresi creano pochissimo e chiudono in inferiorità numerica, incassando altre due reti nel finale. Classifica pesante: ancora 2 punti, fanalino di coda a -3 dal Palermo e -5 dal Cosenza (ultima momentaneamente salva). Prossimo impegno, ancora in trasferta, contro l’Ascoli.
Le pagelle
Paciotti 6,5 – Incolpevole sui tre gol; miracoloso in più occasioni, evita un passivo ancora più pesante.
D’Oppido 5,5 – Schiacciato sulla sua corsia dalla spinta biancorossa: qualche buona chiusura, ma l’assedio del Bari coinvolge anche lui.
Pagano 5,5 – La velocità di Sidibe e Keita è una costante: fatica a contenerli e si salva grazie ai riflessi di Paciotti in più di un’occasione.
Bianchi 5,5 – Contro centrocampisti di qualità soffre e ci mette del suo: lascia spazio a Caputi al tiro e non anticipa Polito nei duelli.
Adamo 5 – La pressione offensiva del Bari lo manda fuori giri: ferma un contropiede con fallo e lascia i compagni in dieci.
Pierangeli 5,5 – Come Bianchi, in mezzo non riesce mai a prendere il pallino del gioco: Bari dominante.
Valenza 5,5 – Prova qualche volta ad accentrarsi palla al piede per trovare lo spazio di tiro, ma le coperture biancorosse spengono le sue iniziative.
Troiano 5,5 – Si abbassa per impostare, ma viene sistematicamente schermato dalla diga di centrocampo dei padroni di casa: non riesce a impensierire Sanrocco.
Sinopoli 5,5 – Miglior marcatore stagionale, ma oggi non incide: pochi palloni giocabili e marcatura asfissiante di Dimonte e Soldani.
Terrasi 6 – L’ultimo a mollare: ci prova e “sporca” i guanti di Sanrocco con l’unico tiro nello specchio del primo tempo.
Buonaccorsi 5,5 – Ancora a secco: non fa da collante con la sua fisicità, non fa salire la squadra e non la fa respirare.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook
