BariPrimavera 2B
Bari-Ascoli, le pagelle dei biancorossi: Polito anima della squadra, Caputi impreciso
Tutti i voti nelle pagelle del Bari dopo la partita contro l’Avellino, gara valida per la terza giornata del campionato Primavera 2.
Tutti i voti nelle pagelle del Bari dopo la partita con l’Ascoli
Il Bari cade ancora in casa: al “Palmiotta” arriva la seconda sconfitta stagionale casalinga per 1-3 ai danni dell’Ascoli, che interrompe così la striscia di quattro risultati utili consecutivi. Con questa sconfitta il Bari resta fermo a 8 punti, che vale il nono posto in classifica, a due punti dal quinto posto occupato proprio dall’Ascoli. La prossima sfida in programma per i biancorossi sarà il derby pugliese contro il Monopoli. Tra due settimane, invece, torneranno al “Palmiotta” per affrontare i pari età del Crotone. Di seguito le pagelle del Bari.
Le pagelle del Bari
Sanrocco 7: Subisce tre reti sulle quali è totalmente incolpevole. Ma ne evita almeno un altro paio con i suoi interventi in tuffo e in uscita bassa.
Sassarini 6: Il 2007 numero 2 svolge i suoi compiti difensivi e prova a contenere come può un super De Witt, immarcabile da chiunque nella giornata di oggi. (Dal 79′ Legrottaglie s.v)
Carrieri 6: Sfortunatissimo quando, sullo spegnersi del primo tempo, svetta più in alto di tutti e impatta perfettamente di testa il pallone, che si spegne però sul palo interno e percorre tutta la linea di porta senza mai entrare.
Polito 6,5: Sempre l’anima della squadra, riesce a trovare una giocata anche quando non è la sua miglior giornata, come successo con la magia realizzata prima dell’assist perfetto per Sidibe. Costretto ad abbandonare la contesa in anticipo per un problema fisico.
Dimonte 6,5: Qualche sbavatura difensiva, ma è fondamentale quando si immola sulla conclusione di De Witt. Nell’occasione mette il suo corpo per impedire che il pallone superi la linea di porta.
Soldani 6: Compiti più difensivi per il numero 6, concentrato più a difendere che ad offendere come fa solitamente. Non sbaglia quasi mai in difesa e si propone una sola volta in area avversaria con un’ottima azione personale.
Campanelli 6,5: Propositivo sulla fascia, arriva spesso al cross e riesce anche a calciare un paio di volte verso lo specchio. Non riesce, però, a trovare il gol.
Stoyanov 6: Si sacrifica molto in mezzo al campo. Crea un paio di occasioni sgusciando tra gli avversari con la sua velocità, ma non riesce mai ad essere preciso nell’ultimo passaggio. (Dal 63′ Scarano 5,5: Entra in una posizione più defilata e prova a saltare l’uomo sulla fascia per poi arrivare al cross. Ma ci riesce davvero poche volte).
Martire 5,5: Rispetto a Keita non riesce mai a superare i difensori e a proteggere bene il pallone, venendo sovrastato su tutti i contrasti aerei. (Dal 55′ Italia 6: Prova a cambiare l’inerzia della partita con un paio di conclusioni troppo docili e facilmente prede di Rosa. Ma è da apprezzare l’impegno con cui entra in campo)
Caputi 6: Meno brillante del solito con i suoi lanci e in fase d’impostazione, compie alcune sbavature in mezzo al campo. Ma arriva al match già con qualche problemino fisico, che lo costringe ad abbandonare il match proprio nel momento decisivo. (Dal 79′ Georgievski s.v)
Keita 6,5: L’attaccante classe 2008 è nettamente il migliore in campo dei suoi fino alla sua uscita e, con la sua velocità e fisicità, riesce a proteggere tutti i palloni e a creare grandi grattacapi a tutta la difesa ospite. (Dal 55′ Sidibe 6,5: Realizza la rete del pareggio nel momento di maggior pressione della sua squadra, trasformando al meglio l’unica occasione che ha tra i suoi piedi).
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook
