Ascoli
Ascoli, da Sciammarella a Gorica: uno sguardo al futuro, i giovani pronti al salto
Sciammarella e compagni: ecco alcuni dei giovani e promettenti giocatori dell’Ascoli che potrebbero già fare il salto di qualità.

Sciammarella e compagni: ecco alcuni dei giovani più promettenti dell’Ascoli che potrebbero già fare il salto
Il bilancio della stagione dell’Ascoli Primavera è molto positivo. I bianconeri, infatti, occupano il secondo posto della classifica, dal momento che hanno collezionato 17 vittorie, 5 pareggi e 7 sconfitte. Mister Ledesma ha a disposizione un organico da cui emergono talenti cristallini, alcuni dei quali hanno già avuto la possibilità di affacciarsi al calcio dei grandi e che potrebbero occupare un posto in pianta stabile in Prima squadra.

Ascoli esultanza
Luigi Sciammarella
Tra i pali emerge il profilo di Luigi Sciammarella. L’estremo difensore classe 2006 è arrivato a quota 23 presenze stagionali tra Campionato Primavera 2 e Coppa Italia Primavera e cinque convocazioni tra i grandi, a dimostrazione di come il suo talento non sia passato inosservato in Prima squadra.
Ruben Zagari
Rimanendo nel reparto arretrato della Primavera bianconera, emerge il profilo di Ruben Zagari. Il centrale difensivo classe 2007 si è fatto notare non solo per la sua capacità di lettura del gioco e di anticipo delle giocate avversarie ma anche per le sue doti offensive. Zagari, infatti, ha messo a segno anche quattro reti su 30 presenze stagionali tra Campionato Primavera 2 e Coppa Italia di categoria, giocando per l’88% dei minuti disponibili.
Andrea Caucci
Un difensore centrale che invece ha già provato l’emozione di essere aggregato alla Prima squadra è Andrea Caucci. Il classe 2007, infatti, ha catturato l’attenzione di Mister Di Carlo, che ha deciso di convocarlo per 12 match nel Campionato di Serie C e altre due gare per la Coppa Italia Serie C. Per quanto riguarda il Campionato Primavera 2 e la Coppa Italia di categoria, Caucci è sceso in campo 22 volte nel corso di tutta la stagione e ha anche messo a segno una rete.
Kevin Gorica
Uno dei profili più incisivi e versatili della formazione allenata da mister Ledesma è sicuramente Kevin Gorica. Il classe 2006, infatti, nasce come centrocampista centrale, ma può essere schierato in posizioni più avanzate, sia come trequartista sia come seconda punta. Grazie alle sue doti spiccatamente offensive, Gorica ha messo a segno ben 23 reti tra Campionato Primavera 2 e Coppa Italia Primavera in 27 presenze stagionali, diventando il capo cannoniere dei bianconeri. Tutto questo non è passato inosservato agli occhi di Mister Di Carlo, che ha deciso di convocarlo per il match di Serie C contro la Spal.
“GORICA, UN MIX TRA LAUTARO E BELTRAN”

Gorica Ascoli
Davide Ciccanti
Un altro giocatore che può essere schierato in diverse posizioni del campo è Davide Ciccanti. Il classe 2005, con cittadinanza cubana, nasce come centrocampista di destra ma può essere impiegato in posizione più avanzata, come ala destra, o come trequartista. Nel corso di questa stagione ha collezionato 30 presenze e messo a segno 7 reti tra Campionato e Coppa Italia, giocando l’89% dei minuti disponibili. Grazie al suo talento è riuscito a guadagnarsi tre convocazioni con la Prima squadra.
Lorenzo Colaiacomo
Nel reparto avanzato emerge il profilo di Lorenzo Colaiacomo. L’attaccante classe 2006, che non è ancora stato convocato in Prima squadra, è stato tra gli undici titolari per il 76% delle volte e ha partecipato per il 13% al goal, dal momento che ha messo a segno sei reti e fornito due assist ai compagni. Tutto ciò lo ha reso il secondo capocannoniere e assist man della squadra.
Luca Lattanzi
È tra i migliori assistman della formazione bianconera. Lattanzi, infatti, ha servito tre assist ai compagni e firmato quattro reti in 25 presenze stagionali tra Campionato Primavera 2 e Coppa Italia Primavera. Per quanto concerne le sue caratteristiche tecniche, il classe 2006 nasce come ala sinistra ma può essere impiegato anche sull’altro lato del campo, come ala destra oppure in posizione più arretrata come centrocampista, sempre sulla parte destra del rettangolo di gioco.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook