Primavera 2A
Vicenza, sguardo al futuro: da Vesconi a Garnero, i giovani pronti al salto
Vicenza, uno sguardo al futuro: ecco quali giovani potrebbero compiere il salto fra i grandi nella prossima stagione.

Vicenza, uno sguardo al futuro: ecco quali giovani potrebbero compiere il salto fra i grandi
Il sogno promozione si è infranto al primo turno dei play-off, ma la stagione del Vicenza Primavera rimane comunque molto positiva. I biancorossi hanno infatti centrato il 5° posto in campionato, con tanti giovani calciatori che si sono messi in mostra sotto la guida di mister Rigoni, e che il prossimo anno potrebbero compiere il definitivo salto di qualità, approdando nel calcio professionistico. Ma quali sono i giovani del Vicenza pronti a muovere i primi passi fra i grandi? Scopriamoli insieme.

Vicenza
Matteo Vescovi
Fra i giocatori della Primavera che il Vicenza segue con maggiore attenzione c’è senz’altro Matteo Vescovi. Centrale classe 2005 cresciuto proprio in casa biancorossa, Vescovi ha collezionato 22 presenze fra regular season e play-off, con tanto di esordio fra i professionisti in Coppa Italia di Serie C, giocando tutti i 120 minuti della sfida persa ai supplementari contro il Rimini.
Il Lane sembra credere molto nel futuro del ragazzo, come testimoniano le 17 panchine in quel di Serie C nel corso di tutta la stagione. In campionato non è mai arrivato l’esordio, ma gli indizi fanno pensare che i biancorossi lanceranno Vescovi fra i professionisti l’anno prossimo. Qualora non dovesse arrivare la promozione in cadetteria il difensore potrebbe rimanere a Vicenza, o in caso contrario essere prestato in Lega Pro, così da accumulare esperienza per il futuro.
Filippo Rosa
La Primavera biancorossa di quest’anno ha dimostrato di avere tanti giocatori di qualità soprattutto sulla trequarti, dove un giovanissimo si è messo in mostra nel corso dell’intero torneo. Si tratta di Filippo Rosa, esterno destro classe 2007 che guida, per distacco, la classifica degli assist-men della squadra, con ben 11 servizi per i compagni nelle 29 partite di campionato disputate.
Capace di adattarsi anche a sinistra nel 4-2-3-1 di mister Rigoni, all’occorrenza Rosa può arretrare fino alla linea di difesa, venendo impiegato più volte come terzino. Un’adattabilità incredibile per il giocatore, che nonostante la giovane età ha dato un contributo enorme per il 5° posto in classifica della squadra. Non è da escludere, dunque, un prestito in Serie C o in Serie D il prossimo anno, dove Rosa potrebbe iniziare a farsi le ossa prima di tornare alla casa base e diventare un’arma in più per le prossime stagioni.
Alberto Soragni
Compagno di Rosa sulla linea dei trequartisti è Alberto Soragni, classe 2006 arrivato in prestito dal Verona nella scorsa sessione di calciomercato estivo. Seconda punta di ruolo, ma capace di giocare anche come attaccante puro o esterno sinistro, Soragni è il secondo miglior marcatore della Primavera biancorossa, con 11 gol e 3 assist all’attivo in 29 presenze.
Il Verona sarà sicuramente soddisfatto del cammino del giocatore, che a fine stagione potrebbe tornare alla casa base. Sarà allora da valutare cosa vorranno fare gli scaligeri: non è da escludere un nuovo prestito a una società di Serie C, o magari un ritorno proprio al Vicenza, dove però potrebbe trovare più spazio in prima squadra, crescendo sotto l’ala protettiva dei vari Rauti, Ferrari o Della Morte.
Michele Garnero
A completare il pacchetto della trequarti biancorossa è Michele Garnero, seconda punta classe 2005. Anche lui scuola Verona, ma di proprietà del Vicenza dal 2023, Garnero è il miglior marcatore della Primavera di Rigoni, con 12 gol e 3 assist in 24 partite di campionato, più la doppietta in Coppa Italia Primavera nella sconfitta per 4-2 proprio contro gli scaligeri.
Le prestazioni dell’attaccante non sono passate inosservate, con Stefano Vecchi che ha deciso di convocarlo per le ultime 8 sfide di regular season, oltre che per la doppia sfida play-off contro il Crotone. In questo finale di stagione potrebbe anche arrivare l’esordio fra i professionisti; ma a prescindere, sembra probabile che l’anno prossimo Garnero possa ritagliarsi un po’ di spazio in Serie C, magari proprio con la maglia del Lane.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook