Seguici su

Primavera 2A

FINALE – Primavera 2, Venezia-Lecco 3-2: la punizione di Damiano vale tre punti per i lagunari

La cronaca live, le formazioni e il tabellino di Venezia-Lecco, gara valida per la settima giornata del campionato Primavera 2.

Pubblicato

il

Centro sportivo Ca’ Venezia FC

Venezia-Lecco, segui con noi la diretta

La sesta giornata di Primavera 2 si apre con il l’anticipo tra Venezia e Lecco. Il match vede impegnate due squadre che vivono momenti di forma differenti: i padroni di casa, infatti, reduci da un pareggio per 1-1 contro il Padova, stentano a centrare la vittoria (solo una nelle ultime 5 partite) e non riescono a trovare continuità; invece, i lombardi, dopo aver sconfitto il Modena con un netto 2-0, si ritrovano a solo tre punti dalla vetta ed in piena zona playoff.

La cronaca live

1’ CALCIO D’INIZIO.

2’ Subito pericoloso il Venezia con la percussione laterale di Burlandi, ma il suo cross è neutralizzato dalla deviazione di Bernasconi.

3’ Ladisa lancia Burlandi in profondità, ma l’esterno arancio-nero verde si trova in posizione di fuorigioco.

4’ Constant esce dall’area per spazzare il pallone, ma è un po’ macchinoso e rischia molto sulla pressione di Fondi.

6’ OCCASIONE LECCO! Sugli sviluppi di un calcio d’angolo, dopo la ribattuta della difesa veneziana il pallone arriva sul sinistro di Bernasconi che prova la botta di controbalzo dal limite dell’area: il pallone finisce di poco alto sopra la traversa.

8’ GOAL DEL VENEZIA! Contropiede magistrale dei padroni di casa: Bergamaschi lancia in profondità Ladisa che brucia il terzino avversario palla al piede e crossa perfettamente sui piedi di Burlandi che deve solo spingere il pallone in rete da pochi metri.

11’ Ancora pericoloso un brillantissimo Burlandi che, sul cross preciso di Burlandi, non riesce a colpire il pallone per centimetri.

13’ OCCASIONE VENEZIA! Padroni di casa vicinissimi al vantaggio con Fondi che, dopo la parata di Constant sul tiro rasoterra di Damiani, spara alto da pochi passi e spreca un’opportunità gigantesca.

15’ Nonostante il vantaggio, è il Venezia che continua a fare la partita, mentre gli ospiti devono ancora trovare le contromisure e faticano ad essere pericolosi.

18’ Il Lecco prova a rispondere con una percussione laterale di Arena, ma il suo traversone termina abbondantemente sul fondo.

20’ OCCASIONE VENEZIA! Ancora vicinissimi al goal i ragazzi di Bordin: prima Constant deve respingere con una grande parata la botta dal limite di Ladisa, poi è il palo a salvare gli ospiti sul tiro di Burlandi a seguito della ribattuta.

24’ Il Venezia continua a cercare il raddoppio: ora è Izzo a insidiare la porta di Constant con un tiro dal limite dell’area, ma il portiere del Lecco blocca senza problemi.

26’ GOAL DEL LECCO! Bellissima azione corale del Lecco che, dopo un possesso palla prolungato, riesce a liberare Polonioli sull’out di destra: il cross rasoterra dell’esterno trova Meleddu che calcia da posizione invitante e buca un incerto Furlanetto.

29’ Dopo il pareggio lo spartito non cambia, sono i padroni di casa ad avere il pallino del gioco.

32’ RIGORE PER IL LECCO! Polonioli ruba il pallone a Bergamaschi e si invola verso la porta, venendo abbattuto da Antoniacci. Rigore solare e Pandini non esita a fischiare.

33’ GOAL DEL LECCO! Rigore perfetto battuto da Meleddu che spiazza Furlanetto e porta il Lecco in vantaggio.

36’ Calcio d’angolo per il Venezia battuto da Ladisa, ma il cross del 10 termina comodamente tra le braccia di Constant.

39’ Ammonito Antoniacci per un fallo tattico su Tondi: punizione da ottima posizione per gli ospiti.

40’ Il tentativo di cross di Meleddu termina comodamente tra le braccia di Furlanetto.

42’ Il tentativo di acrobazia di Lebyad, su cross di Polonioli, è impreciso e provoca un calcio di punizione per i padroni di casa.

43’ OCCASIONE VENEZIA! Damiani penetra pericolosamente in area, Di Palma chiude in modo impeccabile ma la palla, dopo una serie di rimpalli, termina sui piedi di Perissinotto che, da posizione invitante, calcia sul fondo.

45’ GOAL DEL VENEZIA! Rete meravigliosa dei padroni di casa: Bergamaschi imbuca con un filtrante al millimetro per Ladisa che, con un geniale pallonetto, scavalca Constant e trova, finire del primo tempo, il meritato goal del pareggio.

45’ FINE PRIMO TEMPO

46’ INIZIO SECONDO TEMPO

46’ Sostituzioni per entrambe le squadre: nel Venezia fuori Antoniacci, dentro Dragan; negli ospiti fuori Papotti, dentro Hugony.

48’ In queste prime battute del secondo tempo il match sembra essersi sporcato un po’, con le due squadre che sembrano dover ancora ritrovare la brillantezza del primo tempo.

49’ Opportunità per gli ospiti sui piedi di Di Palma, che prova la botta dal limite dell’area: Furlanetto blocca sicuro.

50’ Ammonito Tondi per un intervento in ritardo ai danni di Dalla Nora.

53’ Corner per il Venezia guadagnato da Damiano, ma la battuta di Ladisa viene neutralizzata da Papotti che spazza.

55’ Lebyad prova la conclusione dal centro-destra dell’area, ma Dalla Nora devia in rimessa laterale.

57’ Lecco in pressione in questa fase del match che si è riuscito a guadagnare tre opportunità su calcio d’angolo di fila, tutte neutralizzate dai ragazzi di Bordin.

58’ OCCASIONE VENEZIA! Bellissimo dai e vai tra Ladisa e Damiani che libera il 10 sull’out di sinistra: l’incursione di Ladisa si conclude con

60’ GOAL DEL VENEZIA! Dopo il fallo di mano di Di Palma i padroni sfruttano l’opportunità su calcio di punizione: la conclusione a giro di Damiano è splendida e centra l’angolino alto alla destra di un incolpevole Constant.

63’ OCCASIONE VENEZIA! Bergamaschi riceve la sfera di gioco e penetra centralmente palla al piede: il suo tiro dal limite termina però di poco sul fondo.

66’ Doppio cambio per il Lecco: fuori Lebyad e Polonioli, dentro Riva e Cosi.

67’ Hugony, su calcio di punizione, impegna Furlanetto che devia in calcio d’angolo.

68’ Il cross di Meleddu è impreciso e il Venezia può ripartire con Ladisa, che salta due uomini e obbliga Meleddu al fallo e al conseguente cartellino giallo.

69’ OCCASIONE VENEZIA! Damiano calcia di nuovo splendidamente in occasione della punizione guadagnata da Ladisa, ma questa volta Constant riesce a sventare il pericolo con una grande parata.

71’ Marchioro cerca Burlandi in profondità, ma l’esterno veneziano è in posizione di offside.

73’ Dopo un lungo possesso palla, il pallone arriva tra i piedi di Polizzi che calcia dal limite dell’area: Furlanetto blocca senza problemi.

74’ Doppio cambio per il Venezia: fuori Ladisa e Fondi, dentro Lopez e Condinho.

75’ Dopo un forcing prolungato del Lecco, Burlandi recupera la palla e si guadagna un fallo che fa respirare i suoi.

78’ Doppio cambio per il Lecco, fuori Polizzi e Fumagalli, dentro Fiore e Carminati.

80’ Sostituzione anche per il Venezia: fuori Burlandi, dentro Pagliati.
82’ Ammonito Perissinotto per un brutto intervento ai danni di Arena, che si accascia al suolo e richiede l’intervento dello staff medico.

84’ Ammonito anche Izzo per un intervento imprudente sempre su Arena.

85’ Fase del match confusa in cui il Lecco attacca senza trovare lo spunto giusto.

87’ Ultimo cambio per il Venezia: fuori Damiano, dentro Gusella.

89’ OCCASIONE LECCO! Carminati sprinta palla al piede e crossa dal fondo: Izzo salva il risultato con una deviazione decisiva in rimessa laterale.

90’ Condinho viene lanciato in profondità e cerca il passaggio di testa per Lopez, che però non riesce a controllare: la palla termina lentamente sul fondo.

90+2’ Dragan si guadagna un fallo preziosissimo in mezzo al campo che rallenta la pressione disperata del Lecco

90+3’ FINE SECONDO TEMPO

Le formazioni e il tabellino di Venezia-Lecco Primavera

Marcatori: 8’ Burlandi (V), 26’ e 33’ Meleddu (L), 45’ Ladisa (V), 60’ Damiano (V)

Venezia: Furlanetto, Bergamaschi, Antoniacci (46’ Dragan), Dalla Nora, Marchioro, Izzo, Burlandi (80’ Pagliati), Perissinotto, Fondi (74’ Condinho), Ladisa (74’ Lopez), Damiano (87’ Gusella). Allenatore: Bordin

Lecco: Constant, Polizzi (78’ Fiore), Meleddu, Papotti, Di Palma, Bernasconi, Tondi, Arena, Lebyad (66’ Riva), Fumagalli (78’Carminati), Polonioli (66’ Cosi). Allenatore: Mazzoleni

Arbitro: Pandini

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *