Primavera 2AVenezia
Aspettative, esperienza e idee: Bordin vuole stupire a Venezia
Il Venezia Primavera è stato affidato a Bordin: un allenatore con diverse esperienze, idee e la voglia di stupire nel corso della stagione.

Francesco Bordin alla guida del Venezia Primavera: tattica, crescita dei giovani e debutto stagionale in Coppa Italia il 24 agosto
A 39 anni, Francesco Bordin assume la guida del Venezia Primavera per la stagione 2025/2026. Dopo esperienze da match analyst con le Nazionali Under 19, Under 20 e Under 21 e una stagione di rodaggio nel Montebelluna in Serie D, ora approda nel mondo arancioneroverde per dirigere i giovani in ritiro al Centro Sportivo di Ca’ Venezia. Un profilo che unisce competenza tattica e attenzione alla crescita individuale.
Il contributo tattico e le esperienze passate
Bordin è stato uno dei protagonisti tecnici della promozione del Venezia in Serie A della stagione 2023/2024: nel suo ruolo di collaboratore tattico è stato determinante nella pianificazione delle partite e nell’analisi video. Come ha ricordato: “È stata un’esperienza bellissima, ho imparato tanto. Ringrazio mister Vanoli, lo staff e i giocatori. Siamo un gruppo fantastico”. Un chiaro segnale della sua visione collettivistica del calcio e del valore che riserva al lavoro di squadra.
Idee tattiche e approccio con i giovani
Al Venezia Primavera, Bordin propone un modello di gioco che punta su equilibrio, intensità e, soprattutto, capacità di lettura della partita. La sua esperienza da analista lo porta a voler “far dialogare dati e campo”, spiega infatti che il suo ruolo tecnico fu quello di “collegamento tra video e giocatori” durante il percorso verso la Serie A. Questo approccio si traduce in allenamenti precisi, attenzione ai dettagli ed in approfondite analisi dei dati e delle statistiche.
Le aspettative per la nuova stagione
Il ritiro estivo, partito a inizio agosto, segna l’avvio di una nuova stagione che vedrà il Venezia Primavera innanzitutto sfidare in Coppa Italia il Catanzaro il 24 agosto, prima dell’esordio in campionato il 13 settembre. Si punta su un gruppo giovane ma pronto a giocare con coscienza e metodo. Se l’intelaiatura tecnica farà la differenza, le premesse per mantenere il Venezia nella zona alta della Primavera 2 ci sono tutte. Ed una volta lì in alto, tutto è possibile.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook