Seguici su

Primavera 2A

“11 e Lode” – Primavera 2, la Top 11 della 30ª giornata

La Top 11 del Primavera 2 scelta dalla redazione di Mondoprimavera dopo la 30ª giornata di campionato, con il modulo 3-4-3.

Pubblicato

il

Primavera 2 Top 11

Si chiude il campionato e arriva l’ultimo appuntamento settimanale con la rubrica “11 e Lode“, dedicata ai migliori giocatori del Campionato Primavera 2. Dopo una trentesima giornata di campionato che ci ha regalato gol ed emozioni, è tempo di premiare i ragazzi che si sono distinti per talento e prestazioni sul campo, regalando gioie ai propri tifosi.

Chi si sarà guadagnato una maglia da titolare nella nostra formazione? Ovviamente con il solito modulo 3-4-3. Non perdiamo altro tempo, e andiamo a scoprire insieme la nostra Top 11 di questo weekend del campionato Primavera 2 scelti dalla redazione di MondoPrimavera.com:

La classifica del campionato Primavera 2

La classifica marcatori del Primavera 2

Campionato Primavera 2, la Top 11 della 30ª giornata

PORTIERI

Mattia Damioli (Feralpisalò) – C’è un clean sheet e, soprattutto, un rigore parato nel weekend di campionato del portiere classe 2008. L’estremo difensore si regala un sabato da protagonista, mettendo i suoi guantoni nella vittoria contro la Pro Vercelli.

DIFENSORI

Federico Grilli (Como) – Il centrale classe 2007 si regala un’ultima giornata con la gioia del primo gol stagionale. Il miglior modo di concludere la fase regolare del campionato e affacciarsi ai playoff con la giusta carica.

Marco Valenti (Ternana) – I rossoverdi si proiettano verso i playoff in grande forma, espugnando il campo dello Spezia. Il gol decisivo porta la firma del centrale nato nel 2006, che segna una rete da tre punti e porta a quota 4 il suo score stagionale.

Stefano Di Jeva (Brescia) – Poco impiegato nel corso della stagione, il laterale sinistro delle rondinelle chiude il campionato con la firma nel 2-2 maturato con la Reggiana. Un gol, il suo primo e unico in stagione, che lo può proiettare con positività verso il prossimo anno.

CENTROCAMPISTI

Michele Mureddu (Cittadella) – I veneti hanno conquistato la salvezza battendo il Padova nel derby. L’autore del gol vittoria è il centrocampista nato nel 2007 a Sassari, che con questo centro chiude nel migliore dei modi il campionato, portandosi a quota 5 gol.

Emanuele De Chiara (Napoli) – Schierato nell’inedito ruolo di difensore, il capitano della squadra azzurra si sacrifica dando un contributo fondamentale nel successo dei partenopei sul Crotone. Una vittoria che vale il terzo posto, importante in ottica playoff.

Lorenzo Berardi (Pescara) – L’esterno offensivo dei biancazzurri conferma il suo ottimo stato di forma, andando ancora a segno dopo la doppietta siglata contro l’Ascoli. Anche stavolta è un gol pesante, arrivato nel finale dello scontro diretto col Pisa, che qualifica il Pescara ai playoff.

Cristiano La Sorsa (Monopoli) – Nonostante due successi consecutivi, i biancoverdi non riescono a raggiungere la salvezza e dovranno passare dai playout. Uno spareggio in cui conterà molto la forma del trequartista classe 2006, a segno contro la Salernitana per il suo ottavo gol in campionato.

ATTACCANTI

Matteo Carbone (Virtus Entella) – Terza doppietta e terza presenza consecutiva nella nostra Top 11 per l’attaccante dei liguri, che abbatte l’Albinoleffe e regala il terzo posto in classifica alla sua Entella. E i suoi gol in campionato raggiungono quota 17…

Michele Garnero (Vicenza) – Dopo la doppietta nello scorso turno, l’attaccante biancorosso timbra il gol decisivo nel match contro il Sudtirol, in seguito al quale i veneti chiudono al quinto posto in classifica.

Nicolò Martire (Bari) – Secondo gol in stagione, ma pesantissimo, per il centravanti della Primavera pugliese. Il suo Bari si impone infatti sull’Avellino, portando a casa tre punti che valgono la salvezza.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *