Seguici su

Primavera 2A

Sudtirol, definito l’organigramma del settore giovanile: Cherubin nuovo tecnico della Primavera

Il club altoatesino ha comunicato le novità per quanto riguarda l’organigramma del settore giovanile biancorosso.

Pubblicato

il

Sabatini (Sudtirol)
Sudtirol

Ecco l’organigramma del settore giovanile del Sudtirol per il 2025-2026

Il Sudtirol ha ufficializzato l’organigramma tecnico del settore giovanile per la stagione sportiva 2025-2026, con una serie di nomine di grande prestigio e valore simbolico. Tra conferme e importanti ritorni, il club biancorosso punta con decisione sulla valorizzazione del talento giovanile, affidandosi a figure di spessore umano e professionale.

Sudtirol

Sudtirol

Manuel Scavone nuovo responsabile dell’attività agonistica

Il ruolo di responsabile dell’attività agonistica è stato affidato a Manuel Scavone, una figura emblematica per la storia dell’FCS. Nato a Bolzano il 3 giugno 1987, Scavone è cresciuto calcisticamente nel vivaio biancorosso, debuttando in prima squadra giovanissimo e contribuendo in maniera decisiva alla promozione in Serie C1 nel 2010, con 11 gol in 33 presenze.

La sua carriera da calciatore lo ha portato a indossare le maglie di club prestigiosi come Novara, Bari, Parma, Lecce e Brescia, conquistando ben sette promozioni, tra cui tre salti di categoria dalla Serie B alla Serie A. In possesso della Licenza UEFA B, Scavone torna ora all’FC Südtirol per guidare lo sviluppo dei giovani talenti con la sua competenza e visione, in un ruolo centrale per il futuro del club.

Michael Bacher alla guida dell’attività di base

Altro innesto di rilievo è Michael Bacher, che assume il ruolo di responsabile dell’attività di base. Nato a Bressanone il 19 febbraio 1988, Bacher è un altro prodotto del vivaio dell’FCS e membro del “Club 100” del club. Anche lui ha fatto parte della storica promozione in Serie C1 del 2010, condividendo con Scavone il percorso di crescita e successo.

Fresco di ritiro dal calcio giocato, Bacher, anche lui in possesso della Licenza UEFA B, avrà il compito di gestire la composizione delle rose delle categorie di base e di seguire da vicino la crescita individuale dei giovani calciatori biancorossi, portando entusiasmo e competenze consolidate.

Maximilian Gruber guida tecnica dei giovanissimi talenti

Il Sudtirol ha affidato la responsabilità tecnica dei talenti più giovani a Maximilian Gruber, tecnico tedesco di comprovata preparazione, reduce da un’esperienza triennale alla guida dell’U11 del Bayern Monaco. Nato il 25 luglio 1996 a Ingolstadt, Gruber ha un profilo accademico e tecnico di assoluto valore, con una laurea in “Sport e Scienza dell’Allenamento Applicata” conseguita a Monaco di Baviera, e in possesso della Licenza UEFA B+.

Gruber ha maturato esperienze significative nel settore giovanile dell’FC Ingolstadt 04, dove ha allenato diverse categorie, fino al ruolo di viceallenatore dell’U19 nel campionato Bundesliga Juniores. In biancorosso sarà anche l’allenatore della formazione Under 14, con l’obiettivo di trasferire metodologie e competenze all’avanguardia nella formazione dei giovani.

Nicolò Cherubin alla guida della Primavera 2

Il nuovo allenatore della formazione Primavera 2 sarà Nicolò Cherubin, altro volto noto in casa Südtirol e con un importante passato da calciatore professionista. Nato a Vicenza il 2 dicembre 1986, Cherubin vanta 110 presenze in Serie A, 116 in Serie B, 75 in Serie C e 20 in Coppa Italia, con un’esperienza sul campo che rappresenta una garanzia di qualità tecnica e carisma.

Conclusa la carriera da calciatore, ha intrapreso quella da allenatore, ricoprendo dapprima il ruolo di vice in Serie D con la Luparense, per poi entrare nello staff tecnico della prima squadra dell’FCS sotto la guida di Bisoli e Valente. Nella stagione appena conclusa, ha affiancato Valente alla guida del Lecco in Serie C. Dotato della Licenza UEFA A, Cherubin rappresenta una scelta solida per la guida dei giovani biancorossi.

Hannes Kiem vice della Primavera e bandiera biancorossa

Ad affiancare Nicolò Cherubin nella conduzione della Primavera sarà Hannes Kiem, storica bandiera dell’FC Südtirol ed ex capitano della prima squadra. Dopo il ritiro dal calcio giocato, Kiem si è dedicato alla carriera da tecnico, allenando per due stagioni la formazione Under 16 nazionale dell’FCS.

Conoscitore profondo della realtà biancorossa e punto di riferimento per i giovani, Kiem metterà la sua esperienza e il suo legame con il territorio al servizio della Primavera 2, continuando così il suo percorso formativo all’interno del club.

Una struttura solida per il futuro del vivaio biancorosso

Con queste nomine, il Sudtirol getta le basi per un progetto giovanile ambizioso, fondato sull’identità, la competenza e l’esperienza di figure che conoscono profondamente la filosofia del club. L’integrazione tra passato glorioso e innovazione tecnica è la chiave su cui il vivaio biancorosso punta per costruire il futuro del calcio altoatesino.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *