Seguici su

SampdoriaPrimavera 2A

La Sampdoria volta pagina: Puggioni nuovo responsabile del vivaio. Annunciati i tecnici

Christian Puggioni guiderà il settore giovanile della Sampdoria. Pedone promosso in Primavera, Tufano prende l’U17.

Pubblicato

il

Sampdoria Ovalle Santos

Puggioni scelto come nuovo responsabile del vivaio

La Sampdoria ha annunciato una svolta importante nella propria organizzazione interna: Christian Puggioni è il nuovo responsabile del Settore Giovanile. L’ex portiere, che ha difeso i pali blucerchiati in Serie A e che ha sempre mantenuto un forte legame con i colori doriani, torna a Genova con un ruolo di grande responsabilità. Sarà infatti lui a guidare l’intera filiera del vivaio, portando in dote la propria esperienza sul campo e la conoscenza delle dinamiche societarie.

Per il club si tratta di un passo significativo, che conferma la volontà di investire sul futuro e sui giovani, ponendo le basi per una crescita solida e sostenibile. Si volta pagina dopo la separazione consensuale con Luca Silvani.

L’esperienza di Christian Puggioni

Classe 1981, genovese e doriano fin da bambino, Puggioni ha vissuto una carriera lunga e intensa tra Serie A e Serie B, con oltre 300 presenze da professionista. Il suo arrivo in blucerchiato, avvenuto nel 2015, rappresentò per lui un sogno realizzato: indossare la maglia della squadra per cui aveva sempre tifato.

Da calciatore ha lasciato un ricordo di serietà, professionalità e dedizione, qualità che oggi trasferirà nel nuovo incarico. Essere chiamato a gestire il Settore Giovanile significa diventare punto di riferimento per ragazzi che sognano di percorrere la stessa strada, trasmettendo valori tecnici ma anche umani.

Il suo compito non sarà solo organizzativo, ma soprattutto formativo: guidare giovani calciatori nel percorso che va dalle categorie più basse fino alla Primavera, con la possibilità – per i più meritevoli – di affacciarsi alla prima squadra.

La nomina di Marco Palmieri

La ristrutturazione del club non riguarda però soltanto l’area tecnica. In parallelo alla scelta di Puggioni, la Sampdoria ha infatti ufficializzato la nomina di Marco Palmieri come supervisore delle attività corporate dell’Academy.

Il suo ruolo sarà quello di fare da ponte tra la sfera tecnica e quella manageriale, coordinando le attività extracampo legate al settore giovanile. L’obiettivo è creare un modello organizzativo più snello ed efficiente, in grado di sostenere la crescita dei ragazzi sia sul piano sportivo che su quello personale e accademico.

Le parole del CEO Jesper Fredberg

A spiegare la filosofia alla base di queste scelte è stato Jesper Fredberg, CEO Area Football della Sampdoria: “Siamo felici di voltare pagina. A volte è necessario attraversare momenti bui e difficili per potersi riprendere e ricominciare. Questo è ciò che auspichiamo per la nostra Academy, un patrimonio prezioso a cui teniamo molto e al quale dedicheremo costante attenzione. Sappiamo quanto sia importante il Settore Giovanile e cosa rappresenti per tutti noi, ed è per questo che siamo davvero felici di poter proseguire il lavoro con i nostri giovani, facendo crescere sempre più bambini con la maglia più bella del mondo”.

Parole che delineano chiaramente l’intento della società: ripartire dai giovani, valorizzando non solo i talenti locali ma anche le competenze di chi conosce la Sampdoria dall’interno.

Pedone scelto come tecnico della Primavera

La Sampdoria ha annunciato anche il nuovo organigramma tecnico del vivaio, a partire dalla formazione Primavera. Alla guida della principale formazione del settore giovanile ci sarà Francesco Pedone, in passato già alla guida della formazione Primavera blucerchiata. Dopo una parentesi di una stagione con la Juventus U17 e di due stagioni alla guida del Sassuolo U18, Pedone è tornato in Liguria la passata stagione per seguire la formazione Under 17, da quest’anno la promozione in U20. Al suo posto invece è stato scelto Felice Tufano, tecnico con numerosa esperienza. Nella passata stagione ha guidato il Torino Primavera fino all’esonero, lo scorso inverno.

L’organigramma tecnico per il 2025/26

Per rendere concreta questa riorganizzazione, il club ha definito anche l’organigramma degli allenatori dell’Academy blucerchiata per la stagione 2025/26. Ogni categoria avrà una guida esperta e preparata, con la missione di formare calciatori capaci non solo di esprimersi ad alto livello, ma anche di incarnare i valori del club.

  • Primavera: Francesco Pedone
  • Under 17: Felice Tufano
  • Under 16: Salvatore Amirante
  • Under 15: Nicolò Buono
  • Under 14: Alessio Ambrosi

L’organigramma rappresenta un mix di continuità ed esperienza, con figure già consolidate e altre pronte a mettersi in mostra, tutte coordinate dal nuovo responsabile Puggioni.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *