Primavera 2BPrimavera 2A
Primavera 2, i risultati e cronache della 2ª giornata in diretta
In campo nel fine settimana il campionato Primavera 2 per terza giornata: segui i risultati e le cronache live.

In campo le gare dei gironi A e B del campionato Primavera 2: tutti i risultati del weekend
Il campionato Primavera 2 prosegue in questa con la terza giornata, un programma ricco di sfide interessanti e tanti giovani talenti pronti a mettersi in mostra ed è live su MondoPrimavera.com. Le squadre dei Gironi A e B scenderanno in campo sabato 27 settembre per la terza giornata, dando il via a un torneo sempre più competitivo, vetrina fondamentale per le squadre giovanili dei club professionistici italiani. Occhi puntati su squadre storiche, realtà emergenti e club che puntano alla promozione nel Primavera 1. L’obiettivo per tutti è partire col piede giusto e trovare subito continuità. Tutte le gare si disputeranno nella giornata di sabato fatta eccezione per Perugia-Cosenza, in campo domenica alle ore 11. Di seguito il programma completo della seconda giornata del campionato Primavera 2:
Le cronache LIVE del Primavera 2
Girone A
Padova – Como (sabato ore 11.00)
La sfida di cartello del girone. Il Como arriva da un 5-0 travolgente a Venezia, che ha messo in mostra un attacco devastante con Papaccioli e Candito De Paola sugli scudi. Il Padova, invece, reduce dalla sconfitta per 2-0 con l’Entella, cerca punti per non restare a zero. Sulla carta la partita è sbilanciata, ma i biancoscudati avranno il fattore campo per provare a fermare la capolista.
Sampdoria – Udinese (sabato ore 11.00)
Match delicato per la Samp, ancora ferma a quota zero dopo il ko di misura a Vicenza. L’Udinese, battuta 3-2 dal Lecco, ha mostrato lacune difensive ma anche qualità offensive con Ramku e Visintini. Sarà sfida tra due squadre che non possono permettersi un altro passo falso.
Südtirol – Lecco (sabato ore 11.00)
Entrambe reduci da risultati positivi: Lecco sorprendente vincente a Udine, Südtirol solido nello 0-0 con il Renate. Gara che promette equilibrio e che potrebbe consolidare la posizione di chi dovesse imporsi.
AlbinoLeffe – L.R. Vicenza (sabato ore 15.00)
L’AlbinoLeffe viene da un clamoroso successo in rimonta a Reggio Emilia (3-2), segnale di grande carattere. Di fronte un Vicenza galvanizzato dall’1-0 inflitto alla Sampdoria: un confronto diretto tra due squadre in fiducia.
Modena – Reggiana (sabato ore 15.00)
Derby emiliano dal sapore speciale. Il Modena è reduce dalla vittoria sul Brescia con la doppietta di Wiafe, la Reggiana invece ha sprecato un doppio vantaggio contro l’AlbinoLeffe. Si prevede un match combattuto e ricco di tensione.
Union Brescia – Cittadella (sabato ore 15.00)
Brescia ko a Modena, Cittadella reduce dal pirotecnico 4-4 di Vercelli. I granata hanno mostrato grande forza offensiva ma difesa ballerina: i bresciani possono approfittarne.
Renate – Venezia (sabato ore 15.30)
Il Renate ha strappato uno 0-0 di sostanza col Südtirol, mentre il Venezia deve rialzarsi dopo il pesante 0-5 casalingo. Match delicatissimo per i lagunari: servirà una reazione di carattere.
Pro Vercelli – Virtus Entella (sabato ore 16.00)
La Pro Vercelli arriva dal 4-4 contro il Cittadella, spettacolo e tanti errori difensivi. L’Entella, invece, ha conquistato il primo successo con il 2-0 sul Padova. Sfida tra due squadre con filosofie opposte: equilibrio o colpi di scena in arrivo.
Girone B
Ascoli – Palermo (sabato ore 11.00)
Due squadre reduci da sconfitte pesanti: Ascoli rimontato dallo Spezia (2-3), Palermo travolto in casa dal Bari (0-4). Gara che può già valere un crocevia psicologico per entrambe.
Pescara – Pisa (sabato ore 11.30)
Sfida tra due formazioni in crescita. Il Pescara ha espugnato Catanzaro (0-2), il Pisa ha dominato l’Empoli nel derby (3-1). Scontro diretto che profuma di alta classifica.
Spezia – Benevento (sabato ore 11.30)
Probabilmente il big match del Girone B. Spezia reduce dalla rimonta vincente ad Ascoli, Benevento devastante con il 6-1 rifilato al Cosenza. Due squadre offensive e in fiducia: spettacolo assicurato.
Bari – Avellino (sabato ore 15.00)
Il Bari si è imposto 4-0 a Palermo, candidandosi subito tra le favorite. L’Avellino ha strappato un pari 2-2 col Crotone, ma a livello difensivo ha mostrato fragilità. Sfida che misura la solidità dei biancorossi.
Empoli – Ternana (sabato ore 15.00)
L’Empoli cerca riscatto dopo il derby perso col Pisa, la Ternana ha fermato il Perugia sull’1-1. Gara aperta, con gli azzurri chiamati a reagire.
Salernitana – Catanzaro (sabato ore 15.00)
Due squadre ancora senza vittoria: Salernitana battuta a Monopoli, Catanzaro sconfitto in casa dal Pescara. Sfida salvezza già molto pesante.
Crotone – Monopoli (sabato ore 16.00)
Il Crotone ha pareggiato ad Avellino, il Monopoli ha centrato il primo successo contro la Salernitana. Confronto diretto per le zone di metà classifica.
Perugia – Cosenza (domenica ore 11.00)
Chiude il programma il derby del Sud tra due squadre reduci da risultati diversi: Perugia fermato sul pari dalla Ternana, Cosenza travolto dal Benevento. Partita cruciale soprattutto per i calabresi, chiamati a cancellare il 6-1 subito.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook