Primavera 2BPrimavera 2A
Primavera 2, i risultati e cronache in diretta della 7ª giornata
In campo nel fine settimana il campionato Primavera 2 per la settima giornata: segui i risultati e le cronache live.
In campo le gare dei gironi A e B del campionato Primavera 2: tutti i risultati del weekend
Il campionato Primavera 2 prosegue in questa con la sesta giornata, un programma ricco di sfide interessanti e tanti giovani talenti pronti a mettersi in mostra ed è live su MondoPrimavera.com. Le squadre dei Gironi A e B scenderanno in campo tra sabato 1 e lunedì 3 novembre per la settima giornata, dando il via a un torneo sempre più competitivo, vetrina fondamentale per le squadre giovanili dei club professionistici italiani.
Occhi puntati su squadre storiche, realtà emergenti e club che puntano alla promozione nel Primavera 1. L’obiettivo per tutti è partire col piede giusto e trovare subito continuità. Di seguito il programma completo della seconda giornata del campionato Primavera 2:
Le cronache LIVE del Primavera 2
Girone A
Di seguito le gare live della settima giornata del campionato Primavera 2:
Renate – Udinese | Sabato 1 novembre – 11:00
Il Renate riparte dal buon 0-0 strappato alla capolista Como, ma resta sul fondo a quota 3 e cerca ancora la prima vittoria. In settimana è arrivata l’eliminazione in Coppa Italia a Napoli (2-0), che non aiuta il morale. L’Udinese, invece, ha mandato un segnale forte con il 4-0 all’AlbinoLeffe e si è qualificata in coppa battendo il Benevento (2-1). Sfida che misura il tentativo di svolta dei brianzoli e la crescita dei friulani.
Venezia – Lecco | Sabato 1 novembre – 11:00
Il Venezia ha interrotto la striscia negativa con l’1-1 di Padova e prova a rimettere insieme i pezzi in una classifica ancora corta. Dall’altra parte, Lecco in piena salita: 2-0 al Modena e quota 11, con continuità e fiducia in aumento. I lagunari cercano punti per respirare; i blucelesti l’occasione di restare agganciati al gruppo che corre. Gara che promette intensità e pochi calcoli.
AlbinoLeffe – Sampdoria | Sabato 1 novembre – 14:30
La caduta di Udine (0-4) ha frenato l’onda dell’AlbinoLeffe, che resta però nel blocco alto a 12. Settimana amara anche in coppa (0-3 a Cesena). La Samp ha perso in casa col Brescia (0-1) ma in Coppa Italia ha passato il turno ai rigori col Südtirol dopo l’1-1. Due squadre in cerca di risposte immediate: obiettivo rilancio per non perdere contatto con la zona nobile.
Como – Cittadella | Sabato 1 novembre – 14:30
Scontro al vertice: Como imbattuto e primo con 14 punti, reduce dallo 0-0 col Renate e dalla miglior difesa del girone. Il Cittadella è a -2 e viene dal 2-1 sul Südtirol: terzo successo di fila e passo da grande. In settimana i lariani sono usciti in coppa a Bologna (2-0). Una partita che profuma di esame per entrambe: chi vince può dare una spallata alla classifica.
L.R. Vicenza – Padova | Sabato 1 novembre – 14:30
Il Vicenza non riesce a svoltare: quarto ko consecutivo in campionato (1-2 con la Pro Vercelli) e uscita di misura in Coppa Italia con la Lazio (2-1). Il Padova ha centrato il terzo pari di fila (1-1 col Venezia) e cerca la prima vittoria stagionale dopo settimane di equilibrio. Derby dal peso specifico alto: serve un segnale per cambiare inerzia e classifica.
Südtirol – Reggiana | Sabato 1 novembre – 14:30
Il Südtirol non trova il guizzo: 1-2 a Cittadella e classifica che resta complicata, con l’eliminazione ai rigori contro la Samp a completare una settimana storta. La Reggiana ha mosso la classifica con lo 0-0 contro l’Entella e continua a cercare il primo successo. Incrocio tra necessità e speranza: chi rompe il ghiaccio può rimettersi in corsa.
Union Brescia – Virtus Entella | Sabato 1 novembre – 14:30
Colpo pesante per l’Union Brescia a Bogliasco (1-0 sulla Samp): 10 punti e sensazioni confortanti. L’Entella resta imbattuta e solida dopo lo 0-0 di Reggio Emilia, terza a quota 12, e ha timbrato in coppa con un netto 3-0 al Palermo. Partita dal sapore di alta classifica: i lombardi cercano l’aggancio, i liguri vogliono restare incollati alla vetta.
Pro Vercelli – Modena | Sabato 1 novembre – 15:30
La Pro Vercelli ha ritrovato ossigeno con l’1-2 di Isola Vicentina, ma il 6-1 incassato a Zingonia dall’Atalanta in coppa ha lasciato scorie. Il Modena arriva dal 2-0 subito a Lecco e dall’eliminazione di Cesena (3-0): serve una reazione per ripartire. Sfida tra chi vuole continuità e chi cerca un reset mentale per risalire.
Girone B
Di seguito le gare live della settima giornata del campionato Primavera 2:
Salernitana – Spezia | Sabato 1 novembre – 11:00
Il 4-0 di Pisa ha rallentato la risalita granata, che restano a quota 6 in un blocco affollato. Lo Spezia, al contrario, ha firmato il colpo di giornata battendo l’Empoli 2-1 e ha passato il turno di Coppa Italia vincendo 3-2 a Cremona. Morale opposto e classifica corta: occasione per i liguri di allungare la striscia, per la Salernitana di rimettersi in carreggiata.
Ternana – Cosenza | Sabato 1 novembre – 11:00
L’1-1 col Catanzaro ha lasciato alla Ternana la sensazione di una vittoria sfiorata, prima dell’eliminazione a Frosinone in coppa (1-0). Il Cosenza ha ritrovato ossigeno piegando il Pescara 2-1 e ha vissuto una notte di coppa da impresa, passando ai rigori a Genova dopo lo 0-0. Partita dal peso psicologico evidente: conferme cercasi.
Ascoli – Pisa | Sabato 1 novembre – 11:30
Il 3-1 di Bari ha rilanciato l’Ascoli tra le prime, nonostante lo stop in coppa a Parma (3-2). Il Pisa continua a fare il Pisa: 4-0 alla Salernitana, primo posto a 14 e kappaò indolore in Coppa Italia a Empoli (2-1) in una settimana intensa. Al Picchio Village incrocio ad alta quota: equilibrio e dettagli per misurare ambizioni.
Catanzaro – Benevento | Sabato 1 novembre – 14:30
Catanzaro in ripartenza: 1-1 a Terni e necessità di punti dopo il 3-0 subito a Monza in coppa. Il Benevento ha ritrovato la vittoria col Crotone (1-0) e viaggia a 12, anche se l’uscita a Udine (2-1) ha chiuso la parentesi Coppa Italia. Obiettivi diversi, stesso bisogno di continuità: gara che può indirizzare il mese.
Monopoli – Bari | Sabato 1 novembre – 14:30
Il Monopoli ha frenato ad Avellino (2-1) ma resta nel gruppo a 10, pronto a ripartire in casa. Il Bari ha incassato un 1-3 pesante dall’Ascoli e vuole risposte immediate per non perdere terreno. Derby caldo e classifica stretta: tre punti che valgono morale e slancio.
Palermo – Avellino | Domenica 2 novembre – 10:30
Il Palermo deve rialzarsi dopo il 2-1 di Perugia e il 3-0 subito a Chiavari in Coppa Italia. L’Avellino ha battuto il Monopoli (2-1), è secondo a 12 ma è caduto in coppa a Lecce (3-0): serve equilibrio tra entusiasmo e gestione. A Carini sfida a polarità invertita: rosanero in cerca di una scossa, lupi per restare in scia al vertice.
Crotone – Empoli | Domenica 2 novembre – 10:45
Il Crotone resta ultimo con 2 punti dopo lo 0-1 di Benevento e ha bisogno di una sterzata netta. L’Empoli ha rallentato a La Spezia (2-1), ma in Coppa Italia ha piegato il Pisa 2-1: segnali di solidità. Differenza di obiettivi evidente, ma calendario e pressione possono livellare: i rossoblù cercano la partita della svolta, gli azzurri i punti da big.
Pescara – Perugia | Lunedì 3 novembre – 16:00
Il Pescara ha frenato a Cosenza (2-1) e ha salutato la coppa a Torino (2-1), restando comunque nel treno a 10. Il Perugia sale a 9 con il 2-1 sul Palermo e conferma un momento in crescita. Lunedì da cartello per due squadre vicine e ambiziose: margini stretti, classifica che può cambiare volto in 90 minuti.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook
