Seguici su

Primavera 2BPrimavera 2A

Primavera 2, i risultati e le cronache in diretta della 9ª giornata

In campo nel fine settimana il campionato Primavera 2 per la nona giornata: segui i risultati e le cronache live.

Pubblicato

il

Primavera 2 live

In campo le gare dei gironi A e B del campionato Primavera 2: tutti i risultati e cronache live del weekend

Il campionato Primavera 2 prosegue in questo fine settimana con la nona giornata, un programma ricco di sfide interessanti e tanti giovani talenti pronti a mettersi in mostra ed è live su MondoPrimavera.com. Le squadre dei Gironi A e B scenderanno in campo tra sabato 22 e domenica 23 novembre per la nona giornata, dando il via a un torneo sempre più competitivo, vetrina fondamentale per le squadre giovanili dei club professionistici italiani. Occhi puntati su squadre storiche, realtà emergenti e club che puntano alla promozione nel Primavera 1. L’obiettivo per tutti è partire col piede giusto e trovare subito continuità. Di seguito il programma completo del fine settimana in Primavera 2:

Le cronache LIVE del Primavera 2

Girone A

Di seguito le gare live della nona giornata del campionato Primavera 2:

Udinese – Virtus Entella – Ore 11.00

Al Tavagnacco Stadium – Tavagnacco (UD) l’Udinese di metà classifica cerca continuità dopo un avvio altalenante ma con buoni numeri offensivi. La Virtus Entella, terza forza del girone e reduce da risultati convincenti, arriva in Friuli per blindare la zona alta e misurare le proprie ambizioni contro una rivale imprevedibile.

Padova – Reggiana – Ore 14.30

Allo Stadio S. Appiani – Padova va in scena uno scontro diretto pesantissimo in chiave salvezza: il Padova, ancora senza vittorie e con il peggior attacco del girone, ha bisogno di una svolta davanti al proprio pubblico. La Reggiana, che ha ritrovato morale con la vittoria sul Vicenza, vuole allungare sulle dirette concorrenti e confermare i segnali di crescita.

AlbinoLeffe – Pro Vercelli- Ore 14.30

Al C.S. G. Facchetti, campo 1 – Cologno al Serio (BG) l’AlbinoLeffe prova a lasciarsi alle spalle le recenti sconfitte e una difesa troppo perforata, pur restando a ridosso del gruppo centrale. La Pro Vercelli, reduce da colpi importanti e rilanciata in classifica, cerca un’altra prestazione di sostanza in trasferta per avvicinare stabilmente la zona playoff.

Como – Sampdoria – Ore 14.30

Al C.S. Comunale – Caronno Pertusella (VA) si gioca un vero big match: il Como, secondo in classifica e con uno degli attacchi più prolifici, punta a restare incollato al Cittadella. La Sampdoria, capace di exploit offensivi come il largo successo con l’AlbinoLeffe, arriva in Lombardia per dimostrare di poter stare con continuità nel gruppo che conta.

L.R. Vicenza – Südtirol – Ore 14.30

Allo Stadio O. Socche – Isola Vicentina (VI) il L.R. Vicenza, reduce da troppi alti e bassi nonostante un attacco produttivo, cerca una vittoria per allontanarsi dalla zona calda. Il Südtirol, squadra dal rendimento molto equilibrato ma con tanti pareggi, prova a dare continuità ai recenti segnali positivi e a costruire un margine sulla parte bassa della classifica.

Renate – Union Brescia – Ore 14.30

Allo Stadio M. Riboldi – Renate (MB) i padroni di casa sono chiamati a una prova di carattere: ancora senza successi, il Renate vive di pareggi e sfide punto a punto ma resta ultimo. Di fronte un Brescia in piena lotta per le posizioni nobili, che dopo qualche risultato altalenante vuole sfruttare l’occasione per rilanciarsi definitivamente in zona alta.

Venezia – Modena – Ore 14.30

Al C.S. Taliercio – Venezia i lagunari ripartono da una classifica delicata e da una fase difensiva da registrare, dopo settimane segnate da exploit e cadute improvvise. Il Modena, solido in zona playoff e reduce da un buon periodo fatto di vittorie pesanti, arriva in Laguna per mettere pressione alle prime e confermare le proprie ambizioni di vertice.

Cittadella – Lecco – Ore 15.30

Allo Stadio S. Cavallin – Loreggia (PD) il Cittadella capolista, forte di una lunga serie di successi e della miglior difesa del girone, affronta un Lecco offensivo e spettacolare. I lombardi, con il miglior attacco del torneo e reduci da risultati di prestigio, sognano il colpo esterno che potrebbe riaprire la corsa al primo posto e cambiare gli equilibri al vertice.

Girone B

Di seguito le gare live della nona giornata del campionato Primavera 2:

Ascoli – Crotone – Ore 11.00

Al C.S. Picchio Village – Ascoli Piceno l’Ascoli, solido a metà classifica e reduce da risultati incoraggianti, vuole sfruttare il fattore campo per avvicinarsi alle prime. Il Crotone, fanalino di coda con soli due punti e una lunga striscia di sconfitte, cerca soprattutto una reazione sul piano mentale per invertire una stagione fin qui in grande sofferenza.

Cosenza – Spezia – Ore 11.00

Al Campo sportivo Marca – Cosenza i rossoblù, tra le difese più battute del girone ma capaci di qualche impresa contro le big, vanno a caccia di punti pesanti in chiave salvezza. Lo Spezia, lì in alto con 15 punti e reduce da un filotto importante di vittorie, vuole confermare in trasferta la propria candidatura ai primissimi posti della classifica.

Perugia – Bari – Ore 11.00

Al C.S. P. Rossi, campo 1 – Perugia i grifoni cercano riscatto dopo due ko che hanno frenato la rincorsa e li tengono appena sopra la zona calda. Il Bari, con una delle migliori difese del girone e forte del 3-0 sul Crotone, punta a dare un segnale di forza anche lontano da casa per consolidarsi nel gruppo delle inseguitrici di Empoli e Pescara.

Ternana – Salernitana – Ore 11.00

Al Campo sportivo Piè d’Arrone – Arrone (TR) la Ternana, trascinata da un attacco prolifico e da un buon momento di forma, punta a sfruttare il fattore campo per restare agganciata al treno playoff. La Salernitana, reduce da qualche risultato positivo dopo un avvio difficilissimo, cerca conferme e punti preziosi per dare respiro a una classifica ancora complicata.

Pisa – Benevento – Ore 11.30

Allo Stadio A. Pagni – Peccioli (PI) il Pisa, terzo e con una differenza reti importante, vuole immediatamente rialzarsi dopo l’ultimo passo falso interno e non perdere contatto con la vetta. Il Benevento, squadra dal rendimento a strappi, è chiamato a una prova di maturità: vincere in Toscana significherebbe rilanciarsi in modo deciso nella corsa alle posizioni di vertice.

Catanzaro – Avellino – Ore 14.30

Allo Stadio A. Curto – Catanzaro i padroni di casa cercano continuità dopo settimane dense di alti e bassi, in cui buone prestazioni sono state spesso vanificate da cali difensivi. L’Avellino, ancora imbattuto e con un solo difetto legato ai numerosi pareggi, vuole sfruttare la solidità del proprio percorso per restare agganciato alla scia delle grandi del girone.

Palermo – Monopoli – Ore 14.30

Al Pasqualino Stadium – Carini (PA) il Palermo prova a cambiare passo dopo un avvio complicato e una posizione di classifica che costringe i rosanero a guardarsi alle spalle. Il Monopoli, protagonista di un ottimo cammino e reduce da successi pesanti in trasferta, arriva in Sicilia con l’obiettivo di consolidarsi stabilmente nella parte sinistra della graduatoria.

Pescara – Empoli – Domenica 23 novembre ore 15.00

Al C.S. Poggio degli Ulivi – Città Sant’Angelo (PE) va in scena il big match di giornata: Pescara ed Empoli, appaiate in vetta con il miglior attacco toscano e la solidità abruzzese, si giocano il primato solitario. Gli uomini di casa arrivano da successi convincenti, mentre l’Empoli porta numeri offensivi impressionanti: una sfida che può indirizzare in modo forte la corsa al titolo del Girone B.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *