Seguici su

Primavera 2BPrimavera 2A

Primavera 2, il programma dell’ottava giornata: Cittadella e Pisa difendono la vetta, Empoli e Brescia all’inseguimento

Si alza il sipario sul campionato Primavera 2: il programma dettagliato dell’ottava giornata, in campo nel fine settimana.

Pubblicato

il

Primavera 2 live
Primavera 2

Primavera 2, il programma dettagliato dell’ottava giornata

L’ottava giornata del campionato Primavera 2 si presenta come un crocevia importante per molte squadre, pronte a confermare quanto di buono mostrato nelle prime uscite o a rialzarsi dopo avvii complicati. I risultati della seconda giornata hanno offerto segnali chiari: ci sono formazioni lanciatissime verso i vertici e altre che devono trovare subito una scossa per non restare attardate. Il programma del weekend tra tra l’8 e 9 novembre promette equilibrio, rivalità e tanti gol, con partite che mettono in palio punti pesanti sia nel Girone A che nel Girone B.

Il programma dell’ottava giornata

Di seguito il programma dettagliato dell’ottava giornata del campionato Primavera 2:

Girone A (8 novembre)

Il girone A si presenta alla 8ª giornata con una capolista in fuga e tante inseguitrici pronte ad approfittare di ogni passo falso.
Il Cittadella (15 punti), reduce dal roboante 4-0 inflitto al Como, apre il weekend in casa del Padova. Sfida tra poli opposti: da un lato la squadra più solida del torneo, imbattuta da cinque gare e con 16 gol segnati, dall’altro il fanalino di coda biancoscudato, ancora senza vittorie (4 punti). Tutto lascia pensare a un match dal pronostico chiuso, ma il derby veneto non è mai scontato.

Alle spalle dei granata, il Brescia (13) cerca continuità dopo il successo nel derby con l’Entella (2-1) ospitando la Pro Vercelli, caduta 0-3 contro il Modena e in cerca di riscatto.
E proprio il Modena (11) proverà a confermare il buon momento contro il Renate, che non vince ancora ma arriva da un incoraggiante 3-3 con l’Udinese.
Sulla stessa quota 11 anche il Lecco, reduce dal ko di Venezia (2-3) e atteso da un derby ad alta intensità con l’Albinoleffe: match che promette equilibrio e intensità.

Tra le squadre più in forma c’è la Sampdoria (10), che dopo il 6-0 rifilato all’Albinoleffe si è rilanciata alla grande: i blucerchiati ospitano il Südtirol, reduce dal successo per 3-0 sulla Reggiana. Una sfida tra due squadre in fiducia, che potrebbe confermare la risalita della Samp.

Chiudono il programma Udinese–Como (entrambe reduci da pareggi e con 9 punti) e Virtus Entella–Venezia, altro derby veneto tra squadre di metà classifica.
In coda, la Reggiana (3 punti) attende un Vicenza altalenante ma vittorioso contro il Padova (4-2): match che può dire molto in ottica salvezza.

  • REGGIANA – L.R. VICENZA | 07/11/2025 14.00 | Campo sportivo G. Lari – Reggio Emilia
  • SAMPDORIA – SÜDTIROL | 08/11/2025 11.30 | C.S. 3 Campanili – Bogliasco (GE)
  • UDINESE – COMO | 08/11/2025 11.30 | Tavagnacco Stadium – Tavagnacco (UD)
  • VIRTUS ENTELLA – VENEZIA | 08/11/2025 11.30 | Stadio A. Daneri – Chiavari (GE)
  • CITTADELLA – PADOVA | 08/11/2025 14.30 | Stadio S. Cavallin – Loreggia (PD)
  • MODENA – RENATE | 08/11/2025 14.30 | Stadio L. Vicini – Savignano sul Panaro (MO)
  • UNION BRESCIA – PRO VERCELLI | 08/11/2025 15.00 | C.S. M. Rigamonti – Brescia
  • LECCO – ALBINOLEFFE | 08/11/2025 16.00 | Stadio M. Rigamonti-M. Ceppi – Lecco

Girone B (8 novembre)

Nel Girone B la sfida per la vetta è sempre più avvincente. Il Pisa (15 punti), ancora imbattuto e con la miglior difesa del torneo (6 gol subiti), affronta la Ternana dopo il pari di Ascoli (1-1). Gli umbri arrivano dal clamoroso 6-1 al Cosenza, miglior prestazione offensiva della giornata: il match di Peccioli promette scintille tra il miglior attacco recente e la retroguardia più solida.

L’Empoli (13), rinvigorito dal 5-0 di Crotone e secondo miglior attacco complessivo (20 reti segnate), riceve il Catanzaro in un incrocio che mette di fronte due squadre reduci da vittorie larghe (i calabresi hanno travolto il Benevento 5-1). Gara da alto punteggio, tra due blocchi offensivi in fiducia.

Il Pescara (13), invece, deve riscattarsi dopo il pesante 0-3 di Perugia: i biancazzurri saranno di scena a Benevento, in un duello diretto tra squadre a 12 punti. Stesso discorso per Avellino–Salernitana, derby campano di ritorno: gli irpini (13 punti, imbattuti finora) cercano il colpo che potrebbe lanciarli definitivamente nella zona alta.

Lo Spezia (12), che ha espugnato Salerno con un netto 2-0, affronta un Palermo ancora fragile (5 punti), mentre il Bari (11) vuole consolidarsi ospitando il Crotone, in piena crisi (cinque sconfitte consecutive). Chiude il programma Perugia-Monopoli: due squadre divise da un solo punto (9 contro 10) ma reduci da risultati opposti; umbri e pugliesi cercano continuità per non perdere contatto con la zona playoff.

  • COSENZA – ASCOLI | 08/11/2025 11.00 | C.S. Marca – Cosenza
  • EMPOLI – CATANZARO | 08/11/2025 12.30 | C.S. Petroio – Vinci (FI)
  • AVELLINO – SALERNITANA | 08/11/2025 14.30 | Stadio Partenio-Lombardi – Avellino
  • BENEVENTO – PESCARA | 08/11/2025 14.30 | C.S. Avellola – Benevento
  • PISA – TERNANA | 08/11/2025 14.30 | Stadio A. Pagni – Peccioli (PI)
  • SPEZIA – PALERMO | 08/11/2025 14.30 | C.S. B. Ferdeghini, campo 1 – La Spezia
  • PERUGIA – MONOPOLI | 08/11/2025 15.30 | C.S. P. Rossi, campo 1 – Perugia
  • BARI – CROTONE | 09/11/2025 15.00 | Stadio S. Palmiotta – Modugno (A)
Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *