Primavera 2BPrimavera 2A
Primavera 2, il programma della decima giornata: big-match nel Girone A, Empoli col Cosenza nel B
Si alza il sipario sul campionato Primavera 2: il programma dettagliato della decima giornata, in campo nel fine settimana.
Primavera 2, il programma dettagliato della decima giornata
Decima giornata alle porte per il campionato Primavera 2, con entrambe le classifiche cortissime e tanti scontri diretti che possono cambiare gli equilibri già prima di Natale. Nel Girone A comanda il Como con 20 punti, reduce dal roboante 5-0 rifilato alla Sampdoria. Alle sue spalle la coppia Cittadella–Virtus Entella a quota 18: i veneti sono inciampati contro il Lecco (1-2), mentre i liguri hanno espugnato Udine per 3-1. Subito dietro, tutte vicinissime, Lecco e Modena a 17 punti, entrambe vincenti nell’ultimo turno, e il Brescia a 14, frenato dal 2-2 in casa del Renate.
Nel Girone B la vetta è dell’Empoli, salito a 19 punti con il successo esterno per 2-0 sul campo del Pescara. Dietro spinge il Pisa, a quota 18 dopo il 3-1 sul Benevento, mentre il terzetto Pescara–Bari–Avellino insegue a 16 e 15 punti, con gli irpini rinforzati dal buon pareggio esterno di Catanzaro (1-1). In scia anche Ternana e Spezia, entrambe a 15 punti ma reduce da umori opposti: rossoverdi vittoriosi sulla Salernitana (1-0), liguri ko a Cosenza (1-0).
Girone A (29-30 novembre)
Il sabato del Girone A si apre con Virtus Entella–Vicenza alle 11.00: i liguri, terzi a 18 punti, vogliono riprendere la corsa dopo il colpo di Udine, mentre i biancorossi (10 punti) cercano punti per allontanarsi dalla zona bassa. Alle 14.30 turno ricchissimo: Modena–AlbinoLeffe, con i canarini (17) che inseguono il Como e i bergamaschi (13) reduci da un pari con la Pro Vercelli; Pro Vercelli–Udinese, sfida tra due squadre a 11 e 9 punti che arrivano da risultati utili; Südtirol–Padova, con gli altoatesini chiamati a reagire dopo due ko di fila contro l’ultima della classe (4 punti).
Sempre alle 14.30 Brescia–Venezia incrocia due squadre reduci da pareggi amari: le Rondinelle vogliono tornare a vincere per restare agganciate alla zona playoff, i lagunari (9 punti) cercano continuità dopo il buon primo tempo contro il Modena. Alle 15.00 spazio a Sampdoria–Renate, con i blucerchiati obbligati a rialzarsi dopo il pesantissimo 5-0 di Como e i brianzoli (5 punti) ancora a caccia della prima vittoria. Chiude il sabato Lecco–Como alle 15.30: è il vero big match di giornata, tra la quarta forza del campionato (17 punti) e una capolista in grande fiducia.
Domenica alle 14.30 va in scena Reggiana–Cittadella: gli emiliani, gasati dal 3-0 di Padova, sfidano una delle squadre più organizzate del girone, decisa a ripartire dopo il ko con il Lecco per non perdere contatto dalla vetta.
- VIRTUS ENTELLA-L.R. VICENZA | 29/11/2025 11.00 | Stadio A. Daneri – Chiavari (GE)
- MODENA-ALBINOLEFFE | 29/11/2025 14.30 | Stadio L. Vicini – Savignano sul Panaro (MO)
- PRO VERCELLI-UDINESE | 29/11/2025 14.30 | Stadio S. Piola – Vercelli
- SÜDTIROL-PADOVA | 29/11/2025 14.30 | C.S. Maso Ronco, campo E – Appiano sulla strada del vino (BZ)
- UNION BRESCIA-VENEZIA | 29/11/2025 14.30 | C.S. M. Rigamonti – Brescia
- SAMPDORIA-RENATE | 29/11/2025 15.00 | Campo sportivo 3 Campanili – Bogliasco (GE)
- LECCO-COMO | 29/11/2025 15.30 | Stadio M. Rigamonti-M. Ceppi – Lecco
- REGGIANA-CITTADELLA | 30/11/2025 14.30 | Campo sportivo di Masone – Reggio Emilia
Girone B (29 novembre)
Nel Girone B il programma si apre sabato alle 11.00 con Avellino–Ascoli. Gli irpini, ancora imbattuti (3 vittorie e 6 pareggi), vogliono sfruttare il buon momento certificato dal punto di Catanzaro, mentre i marchigiani (13 punti) arrivano dal 2-2 con il Crotone e cercano il salto di qualità. Mezz’ora dopo, alle 11.30, Spezia–Catanzaro mette di fronte una squadra di vertice ferita dall’ultimo ko e un gruppo che sta trovando equilibrio, come dimostra il pari con l’Avellino.
A mezzogiorno la sempre sentita Salernitana–Benevento. I granata devono rialzarsi dopo lo 0-1 di Terni e una classifica complicata (7 punti), mentre i giallorossi (12) sono reduci da due vittorie di fila e vogliono agganciare il blocco playoff. Alle 12.30 Empoli–Cosenza è una sfida molto più insidiosa di quanto dica la graduatoria: capolista contro squadra a 10 punti che arriva dalla vittoria prestigiosa sullo Spezia e sogna l’impresa.
Alle 14.30 si giocano Bari–Pescara, Crotone–Perugia, Monopoli–Ternana e Palermo–Pisa. Al “San Nicola” è scontro diretto tra due squadre da parte alta: i pugliesi vengono dall’1-1 di Perugia, gli abruzzesi vogliono riscattare il ko interno con l’Empoli. A Crotone i padroni di casa, ancora senza vittorie (3 punti), cercano una scossa contro un Perugia solido ma altalenante. A Gioia del Colle il Monopoli (14 punti) ospita una Ternana in grande forma, che non perde da cinque gare. Infine il Palermo – reduce dallo 0-0 con il Monopoli e inchiodato a 6 punti – prova il colpo contro il Pisa, seconda forza del girone e in serie utile da cinque partite.
- AVELLINO-ASCOLI | 29/11/2025 11.00 | Stadio Partenio-Lombardi – Avellino
- SPEZIA-CATANZARO | 29/11/2025 11.30 | C.S. B. Ferdeghini, campo 1 – La Spezia
- SALERNITANA-BENEVENTO | 29/11/2025 12.00 | Campo sportivo G. Troisi – Giffoni Valle Piana (SA)
- EMPOLI-COSENZA | 29/11/2025 12.30 | C.S. Petroio – Vinci (FI)
- BARI-PESCARA | 29/11/2025 14.30 | Stadio S. Palmiotta – Modugno (BA)
- CROTONE-PERUGIA | 29/11/2025 14.30 | Campo sportivo Settore B – Crotone
- MONOPOLI-TERNANA | 29/11/2025 14.30 | Stadio P. Martucci – Gioia del Colle (BA)
- PALERMO-PISA | 29/11/2025 14.30 | Pasqualino Stadium – Carini (PA)
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook