Seguici su

Primavera 2BPrimavera 2A

Primavera 2, un solo squalificato dal Giudice Sportivo per il prossimo turno

Il Giudice Sportivo del campionato Primavera 2 ferma un calciatore in vista del prossimo turno, ovvero la terza giornata.

Pubblicato

il

arbitro Giudice Sportivo
Giudice Sportivo Primavera 2

Giudice Sportivo: gli squalificati dopo la seconda giornata del Primavera 2

La seconda giornata del Campionato Primavera 2 si è chiusa con grande intensità e qualche episodio sopra le righe. Il Giudice Sportivo avv. Luca Lo Giudice, assistito da Stefania Ginesio e dal Rappresentante AIA Moreno Frigerio, ha diramato i provvedimenti disciplinari adottati nella riunione del 23 settembre 2025. Come di consueto, non sono mancate le sanzioni per comportamenti non regolamentari, sia tra i calciatori che tra gli allenatori. Di seguito i provvedimenti pubblicati dalla Lega Serie B

Primavera 2, un solo squalificato

Le decisioni si riferiscono agli episodi occorsi durante l’ultimo turno di campionato, con particolare attenzione rivolta al comportamento dei calciatori, sia durante sia al termine delle gare. Tra i provvedimenti adottati, spicca la squalifica per una giornata effettiva di gara nei confronti del calciatore Andrea Facchini dell’Union Brescia. L’espulsione è stata decisa a seguito di un comportamento giudicato irrispettoso nei confronti degli Ufficiali di gara, a cui il giocatore avrebbe rivolto una critica fuori luogo sul terreno di gioco dopo il triplice fischio. L’infrazione è stata segnalata da un Assistente arbitrale, che ha evidenziato l’inadeguatezza della condotta tenuta da Facchini in un momento in cui il rispetto del ruolo e delle decisioni arbitrali dovrebbe prevalere su ogni altro istinto.

La decisione rientra nel quadro delle misure adottate per tutelare l’integrità e il rispetto dell’autorità arbitrale, principio fondamentale per garantire la regolarità e la sportività delle competizioni. Il provvedimento contro Facchini, sebbene circoscritto a un turno di squalifica, rappresenta un chiaro segnale verso tutti i tesserati. I comportamenti scorretti, anche al termine delle gare, non verranno tollerati. La sanzione ha quindi una funzione non solo punitiva, ma anche educativa, volta a promuovere atteggiamenti rispettosi nei confronti delle figure arbitrali e a preservare la correttezza del confronto sportivo.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *