Primavera 2A
Feralpisalò, sguardo al futuro: da Romani a Vanzulli, i giovani pronti al salto
La Feralpisalò si affaccia al futuro, nel quale può contare su un settore giovanile con margini di miglioramento.

Feralpisalò, all’orizzonte i Playout
Sembrerà un monito privo di significato, data l’importanza di questo finale di stagione; eppure, la Feralpisalò sa perfettamente di dover approfittare dei playout per guadagnare la permanenza per almeno un altro anno nel Primavera 2. Fanalini di coda del Girone A, i lombardi hanno la peggior differenza reti di tutto il torneo (-26), ma anche la peggiore produzione offensiva (27 reti segnate) e il peggior rendimento difensivo (53 gol subìti). Eppure, nel buio di un’annata storta, alcuni singoli possono portare speranza anche per l’avvenire in prima squadra.
Filippo Romani
Appena maggiorenne, il classe 2007 va alla caccia di minutaggio importante per crescere. Qualche presenza sporadica, soltanto 12 di cui 5 da titolare, eppure qualcosa si comincia ad intravedere. Nei suoi 591 minuti totali, circa 50 di media a partita, mostra tanta padronanza nell’uno contro uno, letture ottime specialmente a difesa schierata e tanto carisma. Elementi che potranno aiutare un pacchetto arretrato che ha dannatamente bisogno di compattarsi attorno a qualche certezza. I playout potrebbero essere un grande banco di prova per lui.
Stefano Danesi
Lo strano caso di un capitano part-time. Nella prima parte di stagione è semplicemente trascinante: 12 apparizioni, di cui 11 con la fascia al braccio per guidare la retroguardia. In Coppa, al primo turno contro il Bari, arriva anche il primo gol. Poi, dal 21 dicembre sparisce dai radar delle convocazioni per non fare più ritorno. Un vero peccato, specialmente considerando la sua dose di “esperienza” e visto che ha quasi sfondato il muro delle 40 presenze in Primavera 2.
Giampiero Nikolli
Un altro classe 2007 nel roster di profili molto interessanti a disposizione dei “leoni del Garda”. Spinta, propensione offensiva e grande capacità atletica nel suo bagaglio tecnico. 20 partite giocate, condite da 2 gol e 2 assist: niente male per un giocatore talmente polivalente da aver ricoperto entrambe le fasce con ruoli sempre molto ibridi, tra l’esterno d’attacco e il terzino. Nella partita che plasmerà il futuro dei bianco-blù sarà un ottimo jolly da poter calare sul terreno di gioco.
Marco Vanzulli
E’ quasi banale sottolinearlo, visto che a parlare per lui sono le giocate e i palloni messi alle spalle del portiere. Vale la pena però ricordare come le speranze di salvezza della Feralpisalò siano necessariamente vincolate al suo killer instinct. Arrivato dall’Inter a Gennaio e forte anche dell’esordio in Youth League, il diciottenne ha deciso di ingranare fin da subito marce altissime. Non solo sostanza nella produzione offensiva, ma anche senso dell’urgenza e capacità di leggere i momenti decisivi.
I suoi 7 centri in 14 allacciate di scarpe si contano e si pesano: hanno portato 8 dei 23 punti totali dei lombardi. Insomma, l’attaccante incide sul 35% della classifica dei suoi, preparandosi al meglio all’impegno più importante della stagione. Un appuntamento col destino, in cui i suoi gol sarebbero preziosi come acqua nel deserto.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook