ComoPrimavera 2ARenate
FINALE – Primavera 2, Como-Renate 0-0: il derby lombardo finisce in parità
La cronaca live, le formazioni e il tabellino di Como-Renate, valida per la sesta giornata di Primavera 2.
Como-Renate, segui con noi la diretta
Al Campo Sportivo Comunale di Caronno Pertusella domani 25 ottobre va in scena alle ore 11 il derby lombardo tra Como e Renate. Le due squadre vivono però momenti diametralmente opposti: se, da un lato, i padroni di casa, reduci dalla vittoria in trasferta per 2-0 ai danni del Südtirol, guidano la classifica in solitaria con 13 punti in sole 5 partite disputate, dall’altra gli ospiti annaspano, rimanendo relegati all’ultimo posto con soli 2 punti ottenuti (e soprattutto solo due goal segnati) in 5 partite. Uno scontro testa-coda che si preannuncia avvincente e che può fornirci le prime risposte riguardo alle ambizioni delle due compagini.
La cronaca live
1’ CALCIO D’INIZIO.
3’ Menke cerca Mezsargs con un rinvio lungo, ma l’attaccante lettone è in fuorigioco.
4’ Pozzi sprinta palla al piede per cercare il cross dal fondo, ma il pallone viene deviato da Bulgheroni in calcio d’angolo.
5’ In questa prima fase di gioco i lariani stanno soffrendo molto l’aggresssività del Renate, che però non riesce a creare occasioni pericolose.
6’ Menke continua a cercare Mezsargs in profondità, ma come pochi minuti fa il 9 si trova in offside.
7’ Gli ospiti sviluppano una buona trama di gioco che porta all’imbucata di Deviardi per Guidi, ma l’attaccante non riesce a controllare il pallone.
10’ Deviardi contrasta fallosamente Papaccioli, punizione da buona posizione per i lariani.
11’ Papaccioli batte la punizione e cerca il traversone verso il primo palo, ma nessuno riesce a colpire il pallone e Zappa può bloccare sicuro.
13’ Menke lancia per Da Silva, ma un attento La Ruffa riesce a spazzare in rimessa laterale.
15’ OCCASIONE COMO! Papaccioli trova il fondo e trova un insidioso traversone rasoterra che obbliga La Ruffa a spazzare il pallone: sulla ribattuta si avventa Burlacu che prova la botta in controbalzo, ma Zappa riesce a bloccare la sfera in tuffo.
19’ Dopo un possesso palla prolungato La Ruffa cerca Deviardi sul fondo, ma il cross del capitano del Renate termina sul fondo.
20’ Dopo uno scontro di gioco Bonsignori resta a terra con le mani sul volto, ma fortunatamente non sembra nulla di grave.
22’ OCCASIONE COMO! Menke lancia Mezsargs in profondità e obbliga Zappa ad un’uscita complicata, infatti il portiere degli ospiti buca l’intervento e Bulgheroni può tentare il tiro a botta sicura: provvidenziale l’intervento di La Ruffa che salva sulla linea di porta.
25’ Ammonito Carta per simulazione dopo un contrasto con Traballi in area di rigore.
28’ Brutto fallo di Oldenstam su Gorni, ma il direttore di gioco grazia il terzino dei lariani e lo richiama verbalmente.
31’ Corner per il Renate battuto da Falcone, ma Mezsargs riesce a spazzare il pallone di testa.
33’ La partita continua a rimanere bloccata sul punteggio di 0-0, con le due squadre che non riescono a sviluppare trame di gioco interessanti, cercando invece palloni lunghi che però finora hanno sortito pochi risultati.
36’ Falcone prova il filtrante per Guidi, ma il passaggio è impreciso e termina lentamente sul fondo.
38’ Prima giocata interessante di Simonetta che dopo un doppio passo si dirige prepotentemente verso la porta e dopo un contrasto che lo fa cadere a terra chiede a gran voce il calcio di rigore, ma l’arbitro Comito non lo accontenta.
41’ Il match continua ad essere molto lacunoso in quanto ad occasioni pericolose a causa della scarsa precisione di entrambe le squadre.
44’ Punizione battuta da ottima posizione da Simonetta, ma Viganò incorna di testa e sventa il pericolo.
45’ OCCASIONE COMO! Cross preciso di Bulgheroni che trova Bonsignori in posizione molto invitante, ma il tiro al volo dell’esterno è completamente sballato e termina sul fondo.
45+1’ FINE PRIMO TEMPO.
46’ INIZIO SECONDO TEMPO.
48’ Simonetta cerca Bulgheroni in profondità, ma Gorni interviene preciso e sventa il pericolo.
49’ Sul corner battuto da Falcone la difesa del Renate riesce a deviare il pallone, sulla ribattuta prova la conclusione Gorni ma il tiro termina alto sopra la traversa.
51’ Da Silva recupera palla e progredisce palla al piede per poi scaricare verso Simonetta che prova la conclusione dal limite, ma Stagi in scivolata blocca la conclusione del 10 dei lariani.
53’ In queste prime battute della ripresa le due squadre sembravano più aggressive ma continua a mancare lucidità negli ultimi 30 metri.
55’ Simonetta pesca Papaccioli in ottima posizione, il centrocampista italo-brasiliano prova la conclusione dai 20 metri: il tiro è potente, ma centrale.
56’ Triplice cambio per i padroni di casa: fuori Da Silva, Traballi e Oldenstam, dentro Amadio, Andrealli e Candido.
57’ Subito pericoloso Amadio con una botta dai metri: Zappa è obbligato a deviare il pallone in corner.
58’ Sul corner battuto da Simonetta, Zappa blocca la sfera di gioco con qualche difficoltà.
59’ Punizione per il Como guadagnata con astuzia da Mezsargs.
60’ OCCASIONE COMO! Sulla punizione battuta da Simonetta, De Paoli prova la deviazione decisiva, ma il pallone termina di poco alto.
61’ Doppio cambio per il Renate: fuori Pozzi e Guidi, dentro Capozzucca e Pietropoli.
64’ Dopo un possesso palla prolungato, Simonetta, su invito di Candido, prova la conclusione a giro, ma il pallone termina alto sopra la traversa.
66’ Ammonito Burlacu per un fallo su Gorni in mezzo al campo.
67’ Papaccioli imbuca con precisione per Mezsargs che si invola verso la porta, decisiva la scivolata di Viganò che salva il risultato.
68’ Cambi per entrambe le squadre: nei padroni di casa Bonsignori sostituito con Mazzara; nel Renate fuori Viganò e Gorni, dentro Nechita e Fortunato
69’ OCCASIONE RENATE! Un Fortunato subito intraprendente pesca Pietropoli in ottima posizione, il 20 degli ospiti prova la conclusione di prima dal centro-sinistra dell’area: Menke, sicuro, blocca in due tempi.
72’ Ancora pericoloso il Renate con il tiro di Carta dal limite dell’area che termina fuori di diversi metri.
74’ Ammonito Fortunato per un intervento in ritardo su Mazzara.
77’ Ultimo cambio per gli ospiti: fuori Falcone, dentro Lo Re.
80’ Simonetta trova Mazzara in profondità, l’esterno dei lariani si smarca e prova la conclusione a giro, ma il pallone termina alto sopra la traversa.
81’ Punizione da ottima posizione guadagnata da Pietropoli.
82’ Batte Fortunato, ma il cross di Fortunato finisce tra le braccia di Menke.
85’ ESPULSO FORTUNATO! Il centrocampista del Renate entra in ritardo su Mazzara: dopo l’ennesimo fallo in pochi minuti l’arbitro non può che estrarre il secondo giallo.
87’ Candido cerca il cross ma viene chiuso bene da La Ruffa: il pallone carambola sulla gamba del terzino dei lariani e termina sul fondo.
90’ L’arbitro indica 5 minuti di recupero.
90+1’ Mazzara cerca il traversone per Amadio, ma il pallone termina sul fondo.
90+3 Candido si guadagna il corner, ma la battuta di Mazzara è lenta, quindi Zappa può bloccare sicuro.
90+5’ FINE SECONDO TEMPO.
Le formazioni e il tabellino di Como-Renate
Marcatori:
Como: Menke, Oldenstam (56’ Candido), Bulgheroni, De Paoli, Burlacu, Traballi (56’ Andrealli), Bonsignori (68’ Mazzara), Papaccioli, Mezsargs, Simonetta, Da Silva (56’ Amadio). Allenatore: Buzzegoli
Renate: Zappa, La Ruffa, Arioli, Falcone (77’ Lo Re), Viganò (68’ Nechita), Stagi, Pozzi (61’ Capozucca), Deviardi, Carta, Gorni (68’ Fortunato) , Guidi (61’ Pietropoli). Allenatore: Boscolo
Arbitro: Comito
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook
