Primavera 2A
Jack-Mezsargs che duo, Le Borgne instancabile: le pagelle del Como
Tutti i voti e le pagelle del Como dopo la sfida giocata contro il Pescara, valida per i playoff di Campionato Primavera 2.

Il Como conquista la semifinale playoff per la promozione nel Campionato Primavera 1 grazie ad una manita messa a segno ai danni del Pescara. I lariani partono subito aggressivi e la rete del vantaggio arriva ad appena tre minuti dal fischio d’inizio, grazie ad una conclusione centrale realizzata da Fellipe Jack. Dopo appena 5 minuti Zepperi ristabilisce la parità grazie ad un’imbucata che sorprende la difesa avversaria. La seconda e la terza rete portano la firma rispettivamente di Mezsargs e di capitan Mazzaglia. Subito dopo, al minuto 37, Mezsargs cala il poker mettendo a segno la sua doppietta personale. Durante la ripresa i ritmi di gioco sono più bassi da parte di entrambe le formazioni, che non si rendono eccessivamente pericolose. La rete della manita arriva al minuto 79 grazie a Fellipe Jack. Di seguito le pagelle del Como.
Le pagelle del Como Primavera
Bovi 6: l’estremo difensore lariano risulta incolpevole in occasione dell’unica rete subita. Per il resto del match è chiamato ad intervenire in poche occasioni, in cui risponde sempre presente.
Feola 6,5: la sua è una prestazione solida, visto che riesce a fermare le avanzate offensive avversarie. Il tutto è abbinato ad un’ottima fase offensiva, con delle sgroppate sulla fascia che impensieriscono il reparto arretrato della squadra ospite. (Dal 79′ Bulgheroni: sv).
Nucifero 6,5: si fa notare sulla fascia visto che in diverse occasioni va in pressing. Nel secondo tempo la sua prestazione migliora perchè è più attivo offensivamente e quindi riesce a creare più occasioni pericolose.
Lesjak 6: il centrale difensivo è l’autore di una prestazione in cui non rischia praticamente mai e dialoga bene con i compagni di reparto, riuscendo a impostare bene il gioco dal basso.
Andrealli 6,5: in fase di impostazione si abbassa per aiutare i centrali e per far ripartire la manovra dal basso. A centrocampo è fondamentale perchè smista palloni potenzialmente pericolosi. (Dal 56′ Papaccioli 6: entra bene in partita e parte subito molto aggressivo, anche se non riesce ad entrare nella lista dei marcatori).
Jack 7,5: è autore di una prestazione tipica più di un attaccante che di un difensore centrale, visto che apre e chiude le marcature con la sua prima doppietta stagionale. Si fa notare anche in fase difensiva, con degli interventi precisi e puntuali.
Le Borgne 7: partecipa attivamente alla manovra offensiva e riesce a destreggiarsi bene tra le linee, mettendo in difficoltà i centrocampisti avversari che difficilmente riescono a contenerlo. Lotta sui palloni e tenta la conclusione in diverse occasioni. (Dai 79′ Burlacu: sv).
Mazzaglia 6,5: segna la terza rete dei lariani, ma fino a quel momento si è visto poco perchè non viene cercato molto dai compagni. Con il passare del tempo acquisisce sicurezza e molto spesso crea spazi in mezzo al campo che fanno avanzare i compagni.
Mezsargs 7,5: mette in porta il primo pallone che gli arriva tra i piedi e da quel momento si dimostra più sicuro e coinvolto nelle manovre offensive. Fa a sportellate con gli avversari e si abbassa per andare a recuperare palloni.
Mazzara 7: la sua è una prestazione da vero numero 10. Va molto spesso in pressione, risultando una spina nel fianco per il reparto arretrato della squadra ospite, e non ha problemi a saltare gli avversari. Le sue giocate sono illuminanti. (Dal 63′ Altomonte 6: entra bene e tenta più volte il tiro, anche se non riesce a lasciare il segno).
Chinetti 6,5: in molte occasioni gli avversari faticano a contenerlo sulla fascia. Va spesso in pressing e tenta di rendersi pericoloso con delle conclusioni che però sono lontane dalla porta. (Dal 79′ Biggi: sv).
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook