Inter
Zanchetta: “Lavoriamo per portare i ragazzi in prima squadra. Calligaris? È cresciuto tantissimo”
Le dichiarazioni di Andrea Zanchetta, allenatore dell’Inter, dopo la vittoria ai calci di rigore sul Sassuolo nella semifinale del campionato Primavera 1.

Inter in finale: l’analisi di Zanchetta dopo la vittoria sul Sassuolo
Al termine della semifinale del campionato Primavera 1 tra Inter e Sassuolo, che ha visto il successo dei nerazzurri ai calci di rigore, il tecnico Andrea Zanchetta ha parlato in zona mista ai giornalisti presenti. Di seguito le dichiarazioni dell’allenatore dell’Inter, riportate da Firenzeviola.

Andrea Zanchetta Inter Youth League
Le parole di Zanchetta
Sulla partita: “Già prima dell’intervallo avevamo avuto occasioni buone per pareggiare. L’equilibrio è stato rotto da errori grossolani da parte nostra, che difficilmente avevamo commesso finora. È chiaro che così le partite si possono poi complicare. Il Sassuolo è una squadra tosta, difficile da scardinare, ma i ragazzi hanno avuto pazienza. Sapevamo di poter fare gol in qualsiasi momento, lo abbiamo trovato da calcio piazzato ma abbiamo creato anche altre situazioni. Dal punto di vista del gioco sono molto contento, possiamo avere più qualità negli ultimi metri perché ne abbiamo le capacità”.
Sul confronto con l’estero: “Giocare all’Inter è difficile per un ragazzo. Lo è anche nel Barcellona, è vero, ma c’è una filosofia radicata da anni quindi sono più avvantaggiati in questo senso. Noi stiamo lavorando bene, quest’anno hanno esordito cinque giocatori e non so se è mai successo in passato. Ne siamo orgogliosi, sappiamo che essere competitivi in prima squadra è dura ma siamo qui per questo”.
Sulla Fiorentina: “Pensare al fatto che giocherà in casa sarebbe come cercare un mezzo alibi, non è una cosa a cui siamo abituati. Le partite si giocano sul campo e poco sugli spalti. Peraltro, abbiamo già trovato una situazione in cui avevamo contro il tifo di quarantamila persone (in Youth League con Trabzonsporin Youth League con Trabzonspor, ndr) quindi non è una novità. La Fiorentina ha un ottimo allenatore e giocatori di qualità, sarà una bella partita”.
Sulle condizioni di Mosconi: “Ha preso un colpo sul gluteo, è una situazione da valutare ma non è un infortunio muscolare”.
Su Calligaris: “La sua bravura è risaputa. È cresciuto molto sotto tutti i punti di vista, è un portiere di ottima prospettiva. Non sono uno che regala i complimenti ma glieli farò, a lui e al resto del gruppo. Mi hanno regalato tantissime soddisfazioni e spero che me ne regalino ancora una”.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook