Hellas Verona
Verona, il programma del ritiro per la Primavera di Sammarco
L’Hellas Verona Primavera ha iniziato la preparazione per la nuova stagione agli ordini di Sammarco: il programma degli allenamenti.

L’Hellas Verona Primavera ha iniziato la preparazione per la nuova stagione agli ordini di Sammarco: il programma degli allenamenti
La nuova stagione dell’Hellas Verona Primavera è cominciata nella giornata di lunedì. I giovani gialloblù si sono ritrovati al Centro Sportivo “Olivieri”, sede degli allenamenti e delle gare casalinghe, per dare avvio alla preparazione estiva. Confermato alla guida della squadra mister Paolo Sammarco, che dopo gli ottimi risultati delle ultime stagioni continuerà a dirigere il progetto tecnico. I primi giorni sono stati dedicati a test fisici e atletici, fondamentali per gettare le basi di una stagione lunga e impegnativa. Lo staff tecnico ha programmato un percorso graduale per riportare i ragazzi alla piena forma. L’obiettivo è combinare lavoro fisico e ripresa tecnica, integrando nel gruppo i nuovi arrivati. Con l’uscita della leva 2005, spazio ora ai giovani del 2006 e 2007. Un passaggio di testimone che rappresenta una nuova sfida per la Primavera.

Hellas Verona Paolo Sammarco (Credit foto: Hellas Verona)
Sammarco confermato: continuità e fiducia nel progetto
La conferma di Paolo Sammarco alla guida dell’Hellas Verona Primavera rappresenta un segnale forte di fiducia da parte della società. Il tecnico ha saputo creare un’identità precisa nel gruppo, con un gioco propositivo e una valorizzazione costante dei giovani. Sotto la sua guida, molti talenti sono riusciti a crescere e a mettersi in luce anche nel panorama nazionale. La continuità tecnica è un elemento fondamentale nel percorso di sviluppo dei ragazzi. Lo staff, anch’esso in gran parte confermato, lavora in sinergia per costruire un ambiente professionale e stimolante. L’attenzione ai dettagli e il focus sulla crescita individuale restano le priorità del progetto. Per Sammarco sarà un’altra occasione per consolidare il lavoro fatto finora. Il nuovo gruppo dovrà adattarsi velocemente ai ritmi e agli standard richiesti.
Nuovo gruppo, nuove energie: dentro i 2006 e 2007
Con l’uscita dei classe 2005, per motivi anagrafici o per promozione in prima squadra, il gruppo Primavera si presenta rinnovato. A prendere il loro posto ci sono i classe 2006 e alcuni 2007, pronti a mettersi in mostra. L’obiettivo è proseguire nel percorso di crescita e preparazione in un contesto competitivo.
I nuovi innesti sono stati selezionati con cura dallo staff tecnico e dall’area scouting. Giocatori con talento, ma anche con la giusta attitudine e mentalità. I primi giorni sono serviti a rompere il ghiaccio, conoscere le dinamiche del gruppo e assimilare le prime indicazioni tattiche. L’inserimento dei nuovi sarà graduale ma costante, per favorire l’alchimia di squadra. La Primavera è da sempre un passaggio chiave nel percorso verso il professionismo. Toccherà a questi giovani dimostrare di essere all’altezza della sfida.
Preparazione in due fasi: da Verona a Folgaria
Il piano di preparazione dell’Hellas Verona Primavera è stato diviso in due fasi ben distinte. La prima parte, dal 14 al 30 luglio, si svolge interamente a Verona, al centro “Olivieri”. Qui si lavora principalmente sulla parte atletica, tecnica e sull’inserimento dei nuovi arrivati. Dopo questa fase iniziale, la squadra partirà per il ritiro in altura a Folgaria.
Una località ormai familiare al club, che ospita anche la prima squadra nel suo precampionato. Il ritiro durerà circa 9-10 giorni e sarà utile per affinare il lavoro svolto in pianura. L’aria di montagna e le condizioni favorevoli permetteranno sedute più intense. In questo periodo, lo staff potrà testare i carichi e la tenuta fisica dei ragazzi. Un’opportunità preziosa per cementare il gruppo, lontano dalle distrazioni quotidiane.

Verona esultanza
Le amichevoli: prime risposte dal campo
Durante il periodo di preparazione, l’Hellas Verona Primavera affronterà anche alcune amichevoli. Questi test serviranno per mettere minuti nelle gambe e iniziare a provare i meccanismi di gioco. Le gare sono fondamentali per verificare il lavoro tattico e fisico svolto in allenamento. Inoltre, offrono al mister l’opportunità di osservare i singoli in contesti reali di gioco.
Ogni partita sarà utile per valutare la condizione fisica e l’adattamento dei nuovi. Anche gli errori saranno preziosi strumenti di crescita, specie in questa fase. La reazione alle difficoltà sarà un banco di prova per misurare maturità e spirito di squadra. Il percorso verso l’inizio del campionato passa anche da qui.
Obiettivo campionato: debutto a metà agosto
Il campionato Primavera 1 prenderà il via intorno alla metà di agosto. Per l’Hellas Verona l’obiettivo è farsi trovare pronto già dalla prima giornata, dove i gialloblù affronteranno l’Atalanta in trasferta. Dopo il buon cammino della passata stagione, c’è voglia di alzare ulteriormente l’asticella. La competitività della categoria richiede organizzazione, ritmo e mentalità vincente. I primi impegni ufficiali saranno indicativi per testare la forza del nuovo gruppo. Sarà fondamentale iniziare bene per prendere fiducia e costruire una stagione positiva. Il lavoro di luglio sarà la base su cui costruire tutto il resto. La Primavera è pronta a scrivere un nuovo capitolo, tra entusiasmo e ambizione.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook