Primavera 1Hellas Verona
Fiorentina-Verona, le pagelle dei gialloblu: sempre Vermesan, Feola tuttofare
Tutti i voti nelle pagelle dell’Hellas Verona dopo la partita contro la Fiorentina, gara valida per la settima giornata di Primavera 1.

Tutti i voti nelle pagelle dell’Hellas Verona dopo la partita contro la Fiorentina
Parte male la squadra di Sammarco che subisce la verticalità della Fiorentina grazie alle sue ali. Subisce gol al 6′ con il piattone sotto porta di Braschi e non riesce a fermare le incursioni di Balbo e Mazzeo sulla fascia sinistra. La reazione però arriva al 24′, dove l’undici gialloblu alza il baricentro e il pressing recuperando diversi palloni utili. Al 42′ in contropiede Vermesan risponde a Braschi con un tiro sul primo palo che beffa Leonardelli. Gran parte della ripresa ci mostra un Verona agguerrito e con lo spirito della seconda metà del primo tempo. Vermesan ci prova più volte senza fortuna e i calci d’angolo di Feola sono precisi, ma non vengono sfruttati. Un punto che mette in luce il carattere della squadra di Sammarco.
Le pagelle
Tommasi 6: incolpevole sul piattone di misura di Braschi. Non viene impensierito spesso ma nonostante ciò comanda bene la difesa.
Popovic 5,5: fatica in marcatura contro Braschi e spesso è costretto a rincorrere. Intensità giusta ma in zone di campo dove forse è meglio temporeggiare.
Kurti 6: in confusione sul gol, ma eroico al 82′ quando in scivolata chiude in angolo Balbo. Si rialza ed esulta come se avesse segnato. Ci sottolinea quanto sia importante il carattere per questa squadra.
Feola 6,5: soffre la fase di non possesso. Fondamentale invece nell’impostazione: lanci, filtranti e calci d’angolo. Tutto partiva da lui e dalla sua qualità. Dal 77′ Tagne S.V.
Monticelli 5,5: era stato lui l’autore del gol dell’ultimo precedente contro la Fiorentina. Oggi meno presente e poco incisivo come esterno nel 3-5-2.
Szimionas 6: coraggioso nel tentare la botta dalla distanza più volte, ma tutte senza successo. Esegue tutto il lavoro di un interno di centrocampo senza precisione.
Yildiz 6: si è sacrificato soprattutto in fase di non possesso rincorrendo gli avversari. Non caso al 87′ esce per crampi. Dal 87′ Garofalo: S.V.
Pavanati 6: tanto lavoro sporco per un giocatore che dovrebbe farti la giocata per risolvere la matassa. Sicuramente sufficiente con qualche dettaglio da migliorare in rifinitura. Ci prova anche lui più volte dalla distanza colpendo però il muro viola. Dal 77′ Casagrande: S.V.
De Battisti 6,5: si trova benissimo con Vermesan e spinge fino all’ultimo secondo. L’azione del gol parte da lui e la sua tenacia nel conquistarsi palla e verticalizzarla. Al 79′ guadagna un calcio d’angolo fondamentale per continuare l’arrembaggio.
Akalé 6: fatica a trovare una posizione consona. Per ciò svaria molto disorientando gli avversari ma si trova spesso lontano dalla porta. I suoi movimenti sono comunque utili a smarcare Vermesan. Dal 77′ Peci: S.V.
Vermesan 8: regge l’intero reparto offensivo da solo. Non sente la stanchezza ed è l’ultimo a mollare. Sul gol attacca bene la profondità e infila un tiro sul primo palo. Difende la sfera a centrocampo e anche sulle fasce dove svaria molto. Non trova spesso il dialogo con Akalé sulla trequarti perché preferisce rimanere in area di rigore dove aspetta come un rapace.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook