Seguici su

Primavera 1

Primavera 1, variazione di campo per Parma-Roma e Atalanta-Verona della prima giornata

La Lega Serie A ha comunicato la variazione di campo relativo alle due sfide tra Parma-Roma e Atalanta-Verona della prima giornata.

Pubblicato

il

Logo Primavera 1
Primavera 1

La Lega Serie A ha comunicato la variazione di campo relativo alle due sfide tra Parma-Roma e Atalanta-Verona

Con un comunicato ufficiale pubblicato nella mattinata del 18 luglio 2025, la Lega Serie A ha annunciato due importanti variazioni riguardanti i campi da gioco delle gare della prima giornata del Campionato Primavera 1 2025/2026. In particolare, le modifiche coinvolgono le sfide Parma-Roma e Atalanta-Verona, entrambe previste per lunedì 18 agosto 2025.

Logo Primavera 1

Logo Primavera 1

Parma-Roma al Tardini

La prima variazione riguarda la partita Parma-Roma, in programma alle ore 16:30. Inizialmente prevista presso l’impianto sportivo “Il Noce” di Noceto, la gara verrà disputata invece allo Stadio Ennio Tardini di Parma, casa della prima squadra gialloblù. Una scelta che potrebbe essere motivata da esigenze logistiche, tecniche o dalla volontà di offrire ai giovani talenti un palcoscenico più prestigioso. La decisione di spostare l’incontro nello stadio principale cittadino conferisce maggiore visibilità alla competizione Primavera, oltre a garantire strutture e condizioni di gioco potenzialmente migliori, sia per i calciatori che per gli spettatori.

Atalanta-Verona a Caravaggio

La seconda variazione riguarda la gara tra Atalanta e Verona, che si disputerà alle ore 19:00 dello stesso giorno. Invece del tradizionale Centro Sportivo Bortolotti di Zingonia, l’incontro sarà ospitato dal Centro Sportivo di Caravaggio. Anche in questo caso, il cambiamento potrebbe derivare da lavori in corso, indisponibilità momentanea dell’impianto abituale o esigenze organizzative legate all’inizio della stagione. Caravaggio rappresenta una valida alternativa per l’Atalanta, nota per l’efficienza del suo settore giovanile e per l’attenzione riservata alla crescita dei propri prospetti.

Primavera 1 2025-26, il calendario della prossima stagione

Una stagione che parte già con novità logistiche

Questi cambiamenti, comunicati con anticipo, testimoniano l’attenzione della Lega nei confronti dell’organizzazione del campionato Primavera 1, competizione sempre più seguita dagli addetti ai lavori e dagli appassionati. L’anticipo delle variazioni consente alle squadre, agli staff tecnici e ai tifosi di organizzarsi per tempo e vivere al meglio l’inizio della stagione 2025/2026. Il debutto delle giovani promesse del calcio italiano avverrà dunque in due impianti alternativi, ma all’altezza di un torneo che punta a crescere in visibilità e competitività.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *