Seguici su

Primavera 1

Udinese, da Pejicic a Palma: uno sguardo al futuro, i giovani pronti al salto

Udinese, uno sguardo al futuro: ecco quali giocatori potrebbero compiere il salto fra i grandi nella prossima stagione.

Pubblicato

il

Udinese
Udinese Primavera

Udinese, i giovani bianconeri che potrebbero fare il salto tra i professionisti

L’Udinese ha vissuto una stagione decisamente negativa, culminata con la retrocessione nel campionato Primavera 2, frutto di appena 14 punti conquistati. Il bilancio parla chiaro: 3 vittorie, 5 pareggi e ben 26 sconfitte. Anche il percorso in Coppa Italia si è concluso prematuramente ai sedicesimi di finale, con l’eliminazione per 2-1 contro l’Empoli. Una stagione iniziata male e che è finita peggio. Ma se è vero che i talenti non si guardano attraverso i risultati, c’è da dire che qualche giovane interessante per il futuro c’è. Nonostante le difficoltà, alcuni giovani hanno mostrato segnali promettenti. Ecco alcuni giocatori da tenere d’occhio i prossimi anni.

Udinese esultanza

David Pejicic

Tra i talenti più promettenti del settore giovanile bianconero spicca sicuramente David Pejicic. Classe 2007, lo sloveno nasce come trequartista di qualità, ma nel corso della sua giovane carriera ha ricoperto anche ruoli più arretrati, come il centrocampista centrale e all’occorrenza l’esterno sinistro. Tra le sue caratteristiche principali emergono la personalità e la capacità di prendersi responsabilità nella costruzione del gioco, unite a una buona visione e intelligenza tattica.

Pejicic si distingue anche per l’equilibrio tra fase offensiva e difensiva, dimostrando efficacia tanto nell’impostazione quanto nel ripiegamento. In una stagione complessivamente deludente per l’Udinese Primavera, David è stato una delle rare note positive: ha collezionato 22 presenze, quasi tutte da titolare, segnando 5 gol e fornendo 2 assist. A livello internazionale, ha già esordito con la Slovenia U19, con cui ha totalizzato 9 presenze e 1 gol. Da segnalare anche il suo debutto in prima squadra avvenuto lo scorso anno sotto la guida di Cioffi, nella vittoria per 2-1 contro il Cagliari, un chiaro segnale della fiducia che il club ripone in lui.

Matteo Palma

Se ci spostiamo sul reparto difensivo, tra i giovani più interessanti del settore giovanile dell’Udinese c’è Matteo Palma, difensore classe 2008 nato in Germania da madre tedesca e padre italiano. Ha scelto di rappresentare la nazionale tedesca, con cui ha collezionato alcune presenze a livello Under 17. Cresciuto nel vivaio dell’Herta Berlino, è arrivato a Udine nel 2022 e ha subito impressionato per la sua maturità e le sue doti fisiche.

Palma è centrale di ruolo, ma può giocare anche come terzino sinistro grazie alla sua duttilità. Alto 195 cm, è solido nei duelli aerei e nei contrasti, ma sorprende anche per la sua agilità, qualità rara per un difensore della sua stazza. Con la Primavera bianconera ha già collezionato diverse presenze, dimostrando affidabilità e costante crescità. Le sue qualità tecniche e la capacità di rendere il gioco lo rendono uno dei profili più promettenti del vivaio friuliano.

Davide Lazzaro

Davide Lazzaro, nato nel 2006 a Latisana e alto 176 cm, è un giocatore di spinta e velocità. Il suo ruolo è esterno destro di centrocampo, ma ha dimostrato grande versatilità, potendo adattarsi anche come esterno sulla fascia opposta o come terzino destro, quando necessario. Nonostante una stagione complicata, si è sempre contraddistinto per il suo impegno, rimanendo uno dei pochi a non arrendersi, sia in fase offensiva che nel sacrificio difensivo. Nel corso del campionato ha collezionato 25 presenze, con 2 assist all’attivo.

Giulio Vinciati

Vinciati, classe 2007, nonostante la sua giovane età ha già accumulato numerose presenze con la Primavera. E’ una punta centrale, ma con caratteristiche moderne che lo rendono un giocatore completo: sa lavorare per la squadra e si distingue per la sua velocità, che gli consente di essere rapido e pericoloso in molte situazioni. Nonostante abbia giocato sotto leva quest’anno, ha segnato 3 gol e fornito 2 assist in 21 partite, numeri di tutto rispetto considerando i suoi soli 17 anni. Sebbene abbia incontrato qualche difficoltà, come tutta la squadra, in diverse partite ha dimostrato di essere uno dei giocatori più pericolosi e incisivi in campo.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *