Primavera 1Top 11
“11 e Lode” – Primavera 1, la Top 11 della 5ª giornata
La Top 11 del Primavera 1 scelti dalla redazione di Mondoprimavera dopo la quarta giornata di campionato, schierata con il modulo 3-4-3.

Campionato Primavera 1, la Top 11 della 5ª giornata
Ritorna il campionato e torna puntuale il nostro appuntamento settimanale con la rubrica Top 11 “11 e Lode“, dedicata ai migliori giocatori del Campionato Primavera 1. Dopo una quinta giornata di campionato che ci ha regalato gol ed emozioni, è tempo di premiare i ragazzi che si sono distinti per talento e prestazioni sul campo, regalando gioie ai propri tifosi.
Chi si sarà guadagnato una maglia da titolare nella nostra formazione? Ovviamente con il solito modulo 3-4-3. Non perdiamo altro tempo, e andiamo a scoprire insieme chi sono i migliori undici di questo weekend scelti dalla redazione di MondoPrimavera.com.
La classifica del campionato Primavera 1
La classifica marcatori del campionato Primavera 1
Gli undici scelti dalla redazione
Portiere
Happonen (Bologna): Ghiaccio nelle vene ne abbiamo? Blocca un rigore all’ultimo secondo del primo tempo, mandando al tappeto la Juventus anche dal punto di vista mentale. Incolpevole sul gol di Boufandar.
Difensori
Ribello (Cesena): Il classe 2006 arrivato dal Corticella sigla il 2-0 bianconero, il suo primo centro con la squadra romagnola.
Klisys (Genoa): Attento in difesa, segue bene anche le azioni offensive proponendosi in avanti e facendosi trovare al posto giusto e nel momento giusto in occasione del gol.
Della Mora (Inter): È una freccia sulla sua fascia, riesce a lavorare egregiamente in entrambe le fasi. Costringe Maffessoli all’ammonizione.
Centrocampisti
Toroc (Bologna): Vola come una farfalla, punge come un’ape. Si insinua nei pensieri della difesa e come un bug di sistema manda in tilt il computer centrale. Non contento, prima si mette in proprio con un destro incastonato all’incrocio, poi con un’invenzione in verticale ispira l’1-3 di Armanini.
Reita (Monza): La decide lui da buon ex, tra l’altro di puro istinto con una conclusione improvvisa che coglie impreparato Bosi.
Tomsa (Sassuolo): Sigla una doppietta dagli undici metri con una freddezza da tiratore scelto. Poche parole, ma tanti fatti per una prestazione pratica che qualsiasi allenatore di categoria vorrebbe.
Conti (Fiorentina): Entra e la decide. Si dimostra propositivo e aggressivo.
Attaccanti
Ragnoli Galli (Cremonese): Il primo gol della stagione è del numero 9, serpentesco in area di rigore. Il secondo è una meraviglia sotto l’incrocio dei pali. Poi entra nell’azione del terzo gol. L’uomo-Ragno ha rimesso la maschera, voto come il numero di maglia.
Cardinali (Parma): Indemoniato. Non c’è altro modo per descriverlo. Fa tutto: corre, lotta, crea pericoli e segna. Trova il gol con un bel destro al volo ed è lui ad approfittare della dormita degli scaligeri e far espellere l’avversario.
Scotti (Milan): Fa bene la sponda e guadagna molti falli. Viene cercato poco dai compagni nella prima frazione, ma le poche palle che riceve le gestisce bene. Buona la sponda per Castiello al 71′, purtroppo non viene sfruttata al meglio dal compagno.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook