Primavera 1
“11 e Lode” – Primavera 1, la Top 11 della 37ª giornata
La Top 11 del Primavera 1 scelti dalla redazione di Mondoprimavera dopo la 37ª giornata di campionato, schierata con il modulo 3-4-3.

Ritorna il campionato e torna puntuale il nostro appuntamento settimanale con la rubrica Top 11 “11 e Lode“, dedicata ai migliori giocatori del Campionato Primavera 1. Dopo una trentasettesima giornata di campionato che ci ha regalato gol ed emozioni, è tempo di premiare i ragazzi che si sono distinti per talento e prestazioni sul campo, regalando gioie ai propri tifosi.
Chi si sarà guadagnato una maglia da titolare nella nostra formazione? Ovviamente con il solito modulo 3-4-3. Non perdiamo altro tempo, e andiamo a scoprire insieme chi sono i migliori undici di questo weekend scelti dalla redazione di MondoPrimavera.com.
La classifica del campionato Primavera 1
La classifica marcatori del Primavera 1
Campionato Primavera 1, la Top 11 della 37ª giornata
Portiere
Francesco Plaia (Torino) – Prestazione molto positiva da parte del portiere granata, che contro il Milan abbassa la saracinesca salvando più volte il Toro con i suoi interventi. Nel finale macchia leggermente la sua prova commettendo un fallo da rigore, ma nel complesso risulta decisivo per il successo dei suoi.
Difensori
Claudio Parlato (Sassuolo) – Terzo gol stagionale in campionato per il terzino destro neroverde, una delle certezze dell’undici di Bigica. È lui ad aprire la gara vinta contro il Lecce, con un gol da opportunista d’area di rigore sugli sviluppi di un calcio piazzato.
Bruno Martinez (Juventus) – Il migliore in campo di una Juve che esce da Verona con un prezioso pareggio che consolida il piazzamento nei playoff. Il centrale spagnolo disputa una partita attenta e positiva, impreziosita da un paio di chiusure che risultano decisive per il risultato finale.
Andrea Cogoni (Cagliari) – La sua grande prestazione a livello difensivo risulta fondamentale per la vittoria dei sardi sull’Atalanta. I rossoblù continuano a credere nei playoff e lo devono anche alla prova impeccabile del centrale classe 2006, protagonista di una gara – e di una stagione – molto positiva.
Centrocampisti
Muhammed Bah (Roma) – Con il primato già in tasca, la Roma va a vincere anche ad Empoli tenendo alto il morale in vista della fase finale. Nel successo colto in Toscana c’è la firma del giovane gambiano, al suo terzo gol in campionato in sole otto presenze con la Primavera. Un prospetto interessante da tenere d’occhio per il futuro.
Bala Keita (Fiorentina) – C’è la prova del centrocampista italo-ivoriano nel prezioso successo della Fiorentina, che batte la Lazio blindando i playoff. Determinante nella fase di non possesso, mette lo zampino anche nell’azione che decide la partita.
Riccardo Campedelli (Cesena) – Il capitano dei romagnoli si prende un posto nella Top 11 nel successo esterno del Cesena sul campo del Genoa. Una partita nella quale non entra nelle azioni dei gol, ma svolge un lavoro silenzioso ma importante nelle due fasi del gioco, confermandosi protagonista di una stagione molto positiva.
Richi Agbonifo (Hellas Verona) – L’esterno degli scaligeri non entra nel tabellino della gara, terminata a reti inviolate, ma conquista comunque la Top 11 per una prestazione positiva nella quale risulta di gran lunga il più pericoloso dell’undici di mister Sammarco.
Attaccanti
Tommaso Ravaglioli (Bologna) – I rossoblù battono il Monza e si garantiscono il fattore casa nello spareggio salvezza. Tra i protagonisti della gara vinta col Monza c’è l’esterno classe 2006, che dà il via alla rimonta dal dischetto, per poi mettere a referto un assist vincente e il gol del definitivo poker rossoblù.
Tommaso Gabellini (Torino) – Prestazione di alto livello per l’attaccante del Toro, che contro il Milan disputa una gara da migliore in campo realizzando, dagli undici metri, anche la sua dodicesima marcatura stagionale in campionato.
Giacomo Gabbiani (Cremonese) – Ennesima, meritata, presenza in Top 11 per il re dei marcatori del campionato Primavera 1. Nel successo grigiorosso sull’Udinese segna “solo” un gol, ma mette la firma sulla partita anche con due assist vincenti per i compagni.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook