Primavera 1Sassuolo
Sassuolo-Roma, le pagelle dei neroverdi: Tomsa e Kulla commoventi, Negri baciato dalla sfortuna
Tutti i voti nelle pagelle del Sassuolo dopo la partita contro la Roma, valida per il secondo turno di Campionato Primavera 1.

Le pagelle del Sassuolo dopo la partita contro la Roma
Ospiti con il dente avvelenato e padroni di casa alla ricerca di un altro risultato utile: Sassuolo-Roma è la partita di cartello del terzo turno di Primavera 1. All’ “Enzo Ricci”, si parte con un’intensità e una quantità di contatti fisici notevoli. Dopo una violentissima folata a tinte neroverdi, sono gli ospiti ad affondare il morso decisivo: Scacchi e Morucci confezionano i tre punti. Decisiva nell’economia della partita, l’espulsione di Sibilano, che indirizza l’inerzia dalle parti dei ragazzi di Guidi. Di seguito le pagelle del Sassuolo di MondoPrimavera.com.
Le pagelle
Nyarko 6: stupendo il riflesso su Coletta a ridosso della mezz’ora, ottima anche la spaccata nel finale per evitare un passivo esagerato. Nel mezzo però, due gol su cui non può nulla.
Campani 5,5: in apnea lungo tutta l’ultima mezz’ora, non riesce a trovare contromisure alle folate di Lulli e Scacchi.
Sibilano 5: evitabile l’ammonizione già al nono del primo tempo, ancor più grave la colossale ingenuità con cui lascia i suoi compagni in 10.
Vezzosi 5: tracollo vistoso, nella condizione e nelle letture, in una ripresa particolarmente complicata. Nel finale, apre l’emorragia che consegna il colpo del K.O. a Morucci.
T. Benvenuti 6: sfortunato nella dinamica che, al tramonto della prima parte di gara, lo toglie dal match. Dal 46′ Costabile 5,5: penalizzato dal film del match, con un colpo di scena che gli toglie la possibilità di affacciarsi anche nell’altra metà campo.
Seminari 5,5: il finale compromette una performance competente e centrata fino al 60′. Di lì in poi, solo tanta confusione e moltissime difficoltà in fase di copertura.
Tomsa 6,5: lucidità e sangue freddo anche quando il pallone scotta. Generoso anche oltre le proprie risorse sul piano fisico e atletico.
Frangella 6: meglio nella prima frazione, con dinamismo e scelte nella manovra molto interessanti. E’ lui il sacrificato per cercare di riportare equilibrio dopo l’espulsione di Sibilano. Dal 59′ Appiah 5,5: entra a partita già compromessa, andando in difficoltà come tutti i suoi compagni negli ultimi venti minuti.
Negri 7: le cose semplici per lui non sono stimolanti. Il problema per gli avversari però, è che tendenzialmente le cose difficili gli riescono molto bene. Trova una traccia verticale pazzesca per Kulla, qualche minuto dopo cerca una sforbiciata da antologia. Ancora più pericoloso invece con una frustata di testa che costringe Seck al salvataggio sulla linea. Dall’87’ S.V.
Sandro 5: costretto a rimanere a galla in una partita senza riserve di ossigeno, il 9 va presto in apnea e non riesce più a risalire la corrente. Dal 46′ Tampieri:
Kulla 6,5: famelico nell’aggredire gli spazi, sfiora la stoccata vincente con una ripartenza fulminea. Nella ripresa, butta giù la traversa dopo aver scartato anche De Marzi. Perde inevitabilmente consistenza dopo la sliding door dell’espulsione.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook