Seguici su

Primavera 1

Sampdoria, da Leonardi a Scardigno: uno sguardo al futuro, i giocatori pronti al salto

La Sampdoria si affaccia al futuro, nel quale deve includere un settore giovanile che potrebbe diventare motore della rinascita.

Pubblicato

il

Sampdoria esultanza
Sampdoria

Tanti giovani della Sampdoria pronti a brillare

Immaginate per un secondo quelle notti da Ferraris tutto esaurito, magari in occasione dell’ennesimo episodio di una saga senza fine come il derby della lanterna. Per rivivere quelle emozioni, la Sampdoria dovrà ripartire, magari salvando una stagione nata sotto una cattiva stella e in un secondo momento ripensando alle proprie priorità. Anche la Primavera blucerchiata deve superare la tempesta, con la speranza di non avere un finale alla “The Perfect Storm”. Adesso, una barca che ha assorbito tanti colpi torna al porto con le ossa rotte, consapevole di dover ripartire innescando marce ancora più alte per scongiurare la retrocessione in Primavera 2. Riprendere a crescere dai giovani, un imperativo che per la Samp equivale a costruire un nuovo futuro.

Nicolas Scardigno

Nicolas Scardigno, un nome e una garanzia. Quest’anno le percentuali si sono sporcate, con uno scomodo alla casella clean sheet. Eppure, il talento è lì da guardare: leadership, comunicazione, ma anche tanto istinto tra i pali e parate potenzialmente salva risultato. Per il classe 2006 dovrebbero aprirsi le porte della prima squadra, e la permanenza in Serie B sarebbe in questo senso grandiosa per misurarsi con un livello sicuramente competitivo e stimolante.

Sampdoria

Sampdoria Primavera 1

Alessandro Papasergio

Lì dietro non finiscono le sorprese: nonostante la carta d’identità dica “2007”, Alessandro Papasergio ha preso per mano la difesa e ne ha elevato l’impatto. Assorbe i contatti fisici, ha grandi letture e buona propensione offensiva specialmente nei corner. Anche per il diciottenne, potrebbe arrivare un minutaggio consistente con la nuova Sampdoria di Evani, magari proprio a partire da queste ultime settimane della stagione.

Alessandro Ovalle Santos

Infine, un caso particolare di dicotomia tra ruolo e numero: un esterno capace di fare anche il terzino con la 11, stiamo parlando di Ovalle Santos. Fantasia, estro, ma anche attitudine e sacrificio in un cocktail di caratteristiche che farebbero molto utile alla prima squadra.

Francesco Conti e Nico Valisena

Al rientro dai prestiti, a giugno torneranno alla base Francesco Conti Nico Valisena. Entrambi pilastri fondamentali del gruppo nelle ultime due stagioni, accomunati dal talento e da un’esperienza in Serie C che ha incrementato il bagaglio tecnico e di conoscenze. Per il classe 2004, minutaggio massiccio al Rimini, dove ha collezionato 36 presenze e messo a referto 2 gol e 2 assist; il 2005 invece è arrivato nella sessione invernale al Potenza, dove ancora non si è ritagliato lo spazio che immaginava.

Ntanda (Sampdoria)

Ntanda (Sampdoria)

Thiago Gomes e Samuel Ntanda

Nel futuro della Samp però, i loro nomi dovranno essere necessariamente centrali, così come quello di Ardijan Chilafi. Veterano del Primavera 1, dopo tre stagioni in Under 20 potrebbe finalmente provare il salto, magari proprio con la maglia blucerchiata. Solidità, capacità di leggere le linee di passaggio e anche profondità del campo visivo nella ricerca del passaggio e della scelta giusta in costruzione. Sulla trequarti, spazio all’estro di Thiago Gomes Samuel Ntanda: simili per ricerca degli spazi e per talento nello stretto e nell’attacco alla profondità; accomunati però anche da una maledetta discontinuità che non li fa essere dominanti in modo costante.

Simone Leonardi

A giugno tornerà alla base anche Simone Leonardi. Forse il rientro più atteso e determinante, nella stagione ancora in corso ha disputato una prima porzione di stagione dominante con la Samp, da 12 presenze 7 timbri. Poi, l’avventura al Rimini in Serie C, dove ha condiviso il campo con Conti ma non è mai riuscito a centrare il bersaglio. Per il nuovo ciclo blucerchiato, il suo nome dovrà essere un “must have”, perché ha killer instinct e armi da bomber consumato, oltre ad una varietà di colpi molto interessante.

Simone Leonardi Sampdoria Primavera

Simone Leonardi

Luca Ottaviano

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *