Seguici su

Roma

Empoli-Roma, le pagelle dei giallorossi: Pezzella inventa, Celar shock nel finale

Pubblicato

il

Empoli-Roma, le pagelle dei giallorossi: Pezzella inventa, Celar shock nel finale

Greco S 6,5: Viene chiamato in causa una sola volta e risponde alla grande al taglio di Bertolini. Non può nulla sul rigore e ha la visuale coperta sul gol del 2-2. Gli corre un brivido lungo la schiena sulla traversa di Montaperto.

Parodi 6: Il fallo da rigore, anche se dubbio, gli costa purtroppo un mezzo voto in pagella. Grande spinta sulla fascia e per poco non fa l’assist dell’anno. in difesa subisce poco e niente.

Trasciani 6,5: Posizionato bene e sicuro negli anticipi, nasconde gli attaccanti dell’Empoli per quasi tutta la partita, si fa infilare da dietro da Bertolini ma Greco gli copre le spalle.

Cargnelutti 6,5: Comanda la difesa con grande personalità: non sbaglia un anticipo e gioca bene il pallone coi piedi. Sempre concentrato in marcatura, concede veramente poco agli attaccanti.

Semeraro 6; Va sempre in sovrapposizione in fase offensiva nel primo tempo per creare intensità sulla fascia ed aiutare Cangiano, molta corsa per lui, non corre tanti rischi.

Bove 6,5: Si presenta all’esordio da titolare in Primavera con grande personalità. Il classe 2002 si conquista subito un calcio di rigore e metta tanta qualità a disposizione del centrocampo. Dal 68′ Estrella s.v

Pezzella 7: Aperture e giocate di prima a memoria, calci piazzati insidiosi e un gol grazie a un siluro da fuori. Perde energie importanti in un inutile scontro nervoso con Montaperto e va in calando nel finale.

Greco J 6: Si inserisce spesso e volentieri anche se a volte fa le scelte sbagliate. Corre con intensità per tutta la partita ma si perde in errori banali, forse anche per poca lucidità.

D’Orazio 6: Nel primo tempo si mette in mostra con una conclusione dal limite che mette in difficoltà l’Empoli, per il resto non crea tanto ma è complice anche la sfortuna che lo costringe ad uscire.  Dal 46′ Besuijen 5,5: gestisce qualche pallone ma non crea praticamente nulla, forse con D’Orazio in campo sarebbe stato un altro secondo tempo.

Celar 4: Segna il rigore, poi sparisce totalmente dalla gara. Sul finale sferra un pugno nella pancia a Belardinelli a palla lontana, l’arbitro non vede. Gesto inscusabile che non si deve vedere su un campo da calcio.

Cangiano 6:  Ha molta iniziativa, ha la grande colpa di sbagliare un gol semplice di testa su un assist al bacio di Parodi. Dal 77′ Tripi s.v.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *