Seguici su

Primavera 1

Roma, la stagione si arena sul più bello: lo Scudetto Primavera sta diventando un’ossessione?

Pubblicato

il

Roma Romero Corredera

Roma Primavera, anche quest’anno è flop ai Playoff

Al Volksparkstadion di Amburgo, fino al 2019, c’era uno storico orologio digitale che contava gli anni consecutivi spesi dalla squadra in Bundesliga. Ebbene, al “Tre Fontane” la Roma non ha installato nessun apparecchio che ricordi da quanto tempo lo scudetto Primavera non si colora di giallorosso. E con l’uscita di scena di ieri, quella clessidra starebbe inesorabilmente facendo ancora scendere i propri granelli di sabbia. Un periodo di digiuno fin troppo lungo, che rischia di far diventare la caccia al trofeo una ricerca ossessiva del riconoscimento di un dominio che sul più bello si sgretola come un castello di carte.

Gianluca Falsini

Gianluca Falsini

La maledizione dei playoff si abbatte ancora sui giallorossi

3277: non un numero casuale, bensì il conteggio dei giorni dall’ultima vittoria del campionato da parte dei giallorossi. Nove stagioni che presentano dei tratti distintivi, un modus operandi sempre molto simile, che si ripresenta a cadenza regolare ogni anno. Da quel 4 giugno 2016 infatti, giorno dell’ottavo Scudetto Primavera, la Roma non ha mai steccato un’annata, presentandosi sempre alla fase finale del torneo e spesso con l’ingombrante etichetta della favorita. Da allora, due uscite al primo turno, tre in semifinale e in due occasioni ad un passo dalla coppa, nelle finali perse nel 2022 contro l’Inter e nel 2024 contro il Sassuolo.

Romano (Roma)

Primavera 1 Roma

Bilancio che riassume un cambio di pelle evidente tra la regular season, spesso dominata o comunque controllata dai vertici della classifica, e i playoff dove emergono dei limiti. La Roma passa troppo facilmente dalla sesta alla prima marcia, frenando spesso bruscamente nel periodo dove conta di più. Situazione che si è verificata anche nella stagione in corso: primato mai in discussione, con 83 punti raccolti contro i 74 dell’Inter seconda; in più, la macchina da gol quasi perfetta porta una produzione offensiva da 91 reti segnate (miglior attacco e miglior differenza reti del torneo, +44). I giallorossi fanno anche registrare il record per la partita con lo scarto maggiore nella storia della competizione (22 aprile 2025, 9-0 contro l’Udinese).

Quali sono i motivi della crisi?

Poi, quasi senza preavviso, un motore che viaggia ad altissima velocità si inceppa e lascia la banda di Falsini con le ruote a terra. L’1-2 maturato ieri contro la Fiorentina è la fotografia che riassume molto bene un gruppo che arriva costantemente a centimetri dall’appuntamento con la storia, per poi mancarlo per questione di dettagli. Difficile quindi stabilirne i motivi, molto più produttivo forse convivere con l’idea che dalla prossima stagione si dovrà lavorare forse sulla componente emotiva, per evitare dinamiche molto peculiari. Che si parta da situazione di vantaggio o svantaggio, i giallorossi non riescono a trasformare la tensione in energia positiva, da sfruttare per la rimonta o per la gestione. Ed è forse da lì che si potrebbe ripartire, per preparare al meglio la prossima caccia al trofeo ormai tanto agognato.

Roma, il futuro è comunque promettente

Nonostante l’andamento claudicante nel periodo immediatamente successivo alla regular season, rimangono visibili i miglioramenti di un gruppo con tanto talento. Sono pronti al salto Cristian Cama, terzino di spinta e con tanta tecnica individuale, Mattia Mannini (il collega, ma sulla fascia opposta), e i centrali Lovro Golic, Mohamed Seck, Filippo Reale e Federico Nardin, che spesso hanno costruito una cerniera invalicabile. A centrocampo si sono distinti Federico Coletta e Leonardo Graziani (entrambi a quota 14 gol stagionali), insieme al dinamico Sergej Levak e al metronomo Alessandro Romano. In avanti, occhi puntati su Giulio Misitano (top scorer con 16 centri, ma in procinto di passare all’Atalanta), Fabrizio Marazzotti Kevin Zefi. 

Misitano (Roma)

Misitano (Roma) Primavera 1

Luca Ottaviano

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *