Seguici su

Primavera 1Roma

Sassuolo-Roma, le pagelle dei giallorossi: Seck-Nardin, cerniera impenetrabile, Scacchi sposta gli equilibri

Tutti i voti nelle pagelle della Roma dopo la partita contro il Sassuolo, valida per il terzo turno di Campionato Primavera 1.

Pubblicato

il

Roma Atalanta

Le pagelle della Roma dopo la partita con il Sassuolo

Ospiti con il dente avvelenato e padroni di casa alla ricerca di un altro risultato utile: Sassuolo-Roma è la partita di cartello del terzo turno di Primavera 1. All’ “Enzo Ricci”, si parte con un’intensità e una quantità di contatti fisici notevoli. Dopo una violentissima folata a tinte neroverdi, sono gli ospiti ad affondare il morso decisivo: Scacchi e Morucci confezionano i tre punti. Decisiva nell’economia della partita, l’espulsione di Sibilano, che indirizza l’inerzia dalle parti dei ragazzi di Guidi. Di seguito le pagelle della Roma di MondoPrimavera.com.

Le pagelle

De Marzi 6: al tramonto del primo tempo, indossa il mantello da Superman e vola sulle conclusioni di Kulla e Tomsa. Nella seconda parte viene spaventato da Negri, ma si salva con l’aiuto del palo.

Marchetti 6: più sciolto e convincente nell’ultima mezz’ora, quando arriva spesso ad accompagnare la proposta offensiva, provando anche a cercare la porta.

Seck 7,5: prima o poi ci riveleranno che il suo corpo è composto interamente di granito e leadership. Non presta mai il fianco agli attaccanti del Sassuolo, cancellando dal campo

Nardin 7: guida il reparto con una consapevolezza e una lucidità nelle letture impressionanti. Imperioso nelle uscite palla al piede. Dall’81’ Zinni S.V.

Cama 6,5: confeziona l’assist per la stoccata decisiva di Scacchi. In undici contro dieci è straripante, ha maggiore spazio di manovra e può sganciarsi con più continuità verso la porta avversaria. Dal 74′ Lulli 6,5: il suo ingresso dona nuova linfa e alimenta l’arringa finale della Roma. Che sia con qualche strappo o con qualche isolamento uno contro uno, il 27 è imprendibile per la retroguardia del Sassuolo.

Coletta 5,5: qualche squillo isolato nella parte centrale del primo tempo, non abbastanza però per alzare la temperatura della sua partita. Sembra in ogni caso la fotocopia sbiadita di quel giocatore tutto estro e fantasia che sa diventare quando cambia passo.

Di Nunzio 6: la solita dinamo e nel complesso una prestazione misurata. Sa gestirsi ed è lucido nello scegliere i momenti in cui affondare o rimanere bloccato.

Arduini 6: sicuramente a intermittenza, senza dubbio con meno efficacia negli ultimi metri. Eppure, è fondamentale per far girare l’ingranaggio e fluidificare la prima costruzione. Dal 74′ Bah S.V. 

Della Rocca 6,5: se capitano è sinonimo di leader, Della Rocca è sinonimo di energia. Anzi, anche dei primi due concetti, visto che incarna fedelmente i valori che quella fascia porta con sé. Generoso nella pressione, infaticabile anche in ripiegamento. Dall’89’ Litti S.V. 

Sugamele 5,5: la difesa del Sassuolo gli stringe un cappio attorno al collo, riservandogli attenzioni molto ingombranti. Dal 46′ Morucci 7: fa calare il sipario sulla partita, con un gol di voglia, intelligenza e killer instinct.

Scacchi 7: cognome dannatamente calzante. Il colpo che direzione una partita a… Scacchi, lo dà proprio il 21. Lettura impeccabile del cross, impatto perfetto sul pallone e sipario sul match.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *