Primavera 1
Bologna-Roma, le pagelle dei giallorossi: Romano cecchino, Zelezny decisivo
Tutti i voti e le pagelle della Roma dopo la partita giocata nel pomeriggio di domenica contro il Bologna in campionato.
Tutti i voti nelle pagelle della Roma dopo la partita contro il Bologna
La Roma vince con sofferenza in trasferta al Centro Tecnico Galli e guadagna tre punti fondamentali nella corsa scudetto. Il match è intenso e ricco di duelli, ma avaro di occasioni. Nel primo tempo si segnalano soltanto alcuni acuti di Castaldo, ben respinti dalla difesa giallorossa, e soprattutto una conclusione velenosa di Lulli uscita di pochi centimetri attorno al 15’.
Nella ripresa lo spartito non cambia; anzi, la partita si inasprisce (cinque gli ammoniti a fine gara) e le occasioni continuano a scarseggiare: la più nitida è il miracolo di Zelezny sulla conclusione ravvicinata di Castaldo. Finché, all’84’, arriva la splendida rete di Romano direttamente su calcio di punizione. Nel finale la Roma soffre e concede diversi calci d’angolo, ma resiste e porta a casa la vittoria.
Le pagelle
Zelezny 7: reattivo in più occasioni; è il miracolo su Castaldo che gli vale il titolo di migliore in campo.
Mirra 6,5: leader della retroguardia giallorossa; tiene a bada Castaldo e Bousnina.
Seck 6: qualche sbavatura, ma nel complesso prova positiva.
Terlizzi 6: parte bene e si rende pericoloso anche in attacco, poi cala nella ripresa. Dall’81’ Nardin s.v.
Sangarè 6: come al solito si fa notare, ma può fare di più. Dal 81’ Litti s.v.
Bah 6: un po’ macchinoso in impostazione, molto efficace in interdizione.
Romano 7: decide la partita con un gol da cineteca su punizione all’84’.
Lulli 5,5: pericoloso a inizio gara, poi sparisce e viene sostituito. Dal 46’ Marchetti 5,5: non dà molto più del suo predecessore.
Della Rocca 6: poco coinvolto nella manovra, ma qualche giocata estemporanea la trova comunque.
Di Nunzio 5,5: anche lui poco incisivo e mai davvero pericoloso. Dal 81’ Sugamele s.v.
Paratici 5,5: prestazione opaca; è anche vero che i compagni lo cercano poco. Dal 46’ Almaviva 6: poco pericoloso, ma lavora molto in fase di non possesso.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook
