Seguici su

Primavera 1Roma

Roma-Fiorentina, le pagelle dei giallorossi: Seck maestoso, Romano onnipresente

Tutti i voti nelle pagelle della Roma dopo la partita contro la Fiorentina, valida per il quarto turno di Campionato Primavera 1.

Pubblicato

il

Mohamed Seck Roma

Le pagelle della Roma dopo la partita con la Fiorentina

Un altro incontro di Gran Gala, per cercare il secondo successo consecutivo con una diretta concorrente o un blitz esterno di prestigio: Roma-Fiorentina infiamma il programma della quarta giornata di Primavera 1. Nella prima parte, i ragazzi di Guidi la indirizzano alzando le linee di pressione e sfruttando le folate di Lulli e Arena. Ripresa che si apre con la stoccata di Jallow, ma si chiude a forti tinte giallorosse. Decisivi il gran destro di Della Rocca e il tap-in di Romano. Di seguito le pagelle della Roma di MondoPrimavera.com.

Le pagelle

De Marzi 6: non si fa notare per sbavature clamorose o parate degne di nota.

Nardin 6: buca l’intervento sull’invenzione di Angelini, scoprendo il fianco al morso del pareggio di Jallow. Pulito e preciso però lungo il corso del match.

Mirra 6: non ha paura di sporcarsi le mani e nel finale spende un giallo intelligente, con un’ottima lettura della situazione.

Seck 7,5: imperioso, cerca puntualmente l’anticipo e con presenza fisica annulla Braschi dal campo.

Lulli 7: quando parte in progressione, possono soltanto prendergli la targa, ma lui continua a sverniciare il diretto avversario con una naturalezza impressionante. Devastante la conduzione con traccia verticale che manda in porta Arena in occasione dell’1-0.

Bah 6,5: granitico e preziosissimo nel devitalizzare l’uscita di palla della Fiorentina, piazzandosi sulla linea di passaggio e ripulendo un’infinità di possessi. Dall’87’ Arduini S.V. 

Romano 7,5: qualche giocata difettosa non sporca un lavoro di regia in cui preferisce esaltare le caratteristiche dei compagni, rimanendo sotto traccia ma dando pur sempre il suo contributo. Nel secondo tempo invece è semplicemente onnipresente, grandioso nei raddoppi sugli esterni e splendido anche nel guidare la transizione offensiva. Sul finale, si concede anche il sigillo di garanzia sui tre punti, mettendo in ghiaccio la partita con un comodo tap-in.

Cama 5,5: non è la solita prestazione fatta di corse calibrate sulla fascia. Fa leggermente più fatica nel gestire l’uno contro uno sulla corsia. Dal 58′ Marchetti 6: ingresso che regala pochi sussulti in avanti, ma più ordine in fase di copertura.

Scacchi 5,5: aumenta la propria temperatura con poca costanza. Non è ispiratissimo in zona gol.  Dal 58′ Morucci 6: riduce all’osso gli errori e offre una prestazione equilibrata.

Della Rocca 7: qualcuno direbbe che i campioni sono così, che rimangono quiescenti per poi inondare improvvisamente col proprio talento. Stavolta, siamo andati a lezione dal numero 7: sembrava la fotocopia sbiadita di sé stesso, ma poi al 65′ controlla e inchioda sul palo lungo il gol del 2-1. L’essenza del saper essere decisivi. Dall’87’ Paratici S.V.

Arena 7: protezione, lettura dei vari scenari offensivi, splendido lavoro di copertura del pallone. Primo tempo arricchito anche da un gol di puro killer instinct, con tempi perfetti nell’aggredire la profondità. Il classe 2009 viaggia ad un altro passo, sente il gioco in maniera differente, e lo dimostra anche con qualche intuizione di tocco molto interessante. Dal 71′ Di Nunzio 6: dettando un movimento alle spalle della linea, si ritaglia l’occasione per girare in porta ma centra il palo, che diventa anticipazione del tap-in di Romano.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *