Tutte le informazioni sulla gara Roma-Lecce, valida per la tredicesima giornata del campionato Primavera 1
Allo stadio ‘Tre Fontane’ di Roma la tredicesima giornata propone un incrocio interessante tra obiettivi diversi: la Roma, terza con 23 punti, ospita un Lecce che naviga a metà classifica ma guarda con attenzione allo specchietto retrovisore. I giallorossi arrivano da una sconfitta dolorosa sul campo della Juventus, uno 0-1 che ha interrotto una lunga rincorsa alle prime due posizioni dopo un periodo di grande continuità. Il Lecce, invece, è reduce dall’inaspettato k.o. interno contro il Cagliari, che lo ha fermato a quota 13 punti, lasciandolo al quattordicesimo posto e con la sensazione di aver perso un’occasione importante. Sulla carta la Roma parte favorita, ma la storia recente della Primavera insegna che queste partite, contro avversari feriti ma organizzati, nascondono sempre più di un’insidia.
Roma, difesa di ferro e voglia di ripartire subito
La Roma si è costruita il suo terzo posto soprattutto grazie a una fase difensiva di altissimo livello: appena 7 gol subiti in dodici giornate, miglior retroguardia del torneo insieme a quella del Parma. L’attacco non è tra i più prolifici, ma i 17 gol segnati sono spesso arrivati nei momenti giusti, permettendo ai giallorossi di indirizzare le partite sulle proprie corde.
Il k.o. contro la Juventus ha rappresentato uno stop brusco, arrivato peraltro contro una diretta concorrente, ma non ha cancellato il percorso complessivo, fatto di vittorie pesanti come quelle con Inter e Cagliari. In casa, la squadra di Guidi è chiamata a una reazione immediata: contro il Lecce servirà tornare a essere aggressivi senza palla, mantenere la solita solidità dietro e trovare più continuità nella rifinitura negli ultimi metri. Un successo permetterebbe di restare attaccati a Fiorentina e Parma e di chiudere la piccola parentesi negativa.
Lecce, identità chiara ma continuità ancora da costruire
Il Lecce sta vivendo una stagione fatta di strappi, con picchi molto alti alternati a frenate improvvise. Il 3-0 sul campo del Verona e la vittoria interna sulla Cremonese avevano dato l’idea di una squadra in netta crescita, capace di imporre il proprio gioco anche lontano dal Salento. Il k.o. interno con il Cagliari, però, ha fatto scattare più di un campanello d’allarme, soprattutto per la difficoltà mostrata nel ribaltare l’inerzia di una gara nata male.
Con 15 gol fatti e 17 subiti, il Lecce si presenta a Trigoria con numeri da squadra di centroclassifica, in equilibrio tra potenzialità offensive e qualche disattenzione di troppo dietro. Contro la Roma l’obiettivo sarà restare in partita il più a lungo possibile, cercando di sfruttare eventuali cali di ritmo dei padroni di casa e puntando sulle transizioni per mettere in difficoltà una difesa finora quasi impeccabile. Strappare punti a Trigoria significherebbe dare un segnale forte nella corsa a una salvezza tranquilla.
Roma-Lecce: data e orario