Seguici su

Primavera 1

Primavera 1, il programma della terza giornata: apre Atalanta-Torino, Fiorentina-Inter il big match

È già tempo di pensare alla terza giornata del Campionato Primavera 1: il programma completo con date e orari.

Pubblicato

il

Primavera 1 live
Primavera 1

Primavera 1, il programma dettagliato della terza giornata

La stagione del campionato Primavera 1 2025/26 entra già nel vivo con la terza giornata, in programma dal 29 al 31 agosto. Dopo i primi due turni, che hanno iniziato a delineare le gerarchie ma senza dare verdetti definitivi, i giovani talenti delle squadre italiane si preparano a un nuovo weekend ricco di sfide appassionanti. Il turno si aprirà venerdì con Atalanta-Torino e si chiuderà domenica pomeriggio con Milan-Genoa, in un calendario che offre partite di alto livello, rivalità storiche e incroci interessanti.

Venerdì: Atalanta-Torino, sfida tra due scuole di talenti

Il sipario si alzerà venerdì 29 agosto alle 16.30 con Atalanta-Torino (diretta su Canale 60). Si tratta di una sfida che mette di fronte due tra le realtà più solide del panorama giovanile italiano. I bergamaschi hanno una tradizione ormai consolidata nel lancio di giovani in prima squadra e nelle Nazionali, mentre i granata negli ultimi anni hanno saputo costruire un settore giovanile competitivo, capace di dare fastidio alle big. Sarà una partita che potrebbe già dire molto sulle ambizioni di entrambe le squadre.

Sabato: cinque partite, big match e scontri diretti

La giornata di sabato sarà la più ricca, con ben cinque incontri distribuiti dalla mattina al pomeriggio.

Si parte alle 10.30 con Cesena-Lecce (PrimaveraTv), una sfida tra due formazioni che puntano soprattutto a consolidare la categoria. Per i romagnoli sarà importante sfruttare il fattore casa, mentre i salentini cercheranno punti preziosi per la classifica, in un confronto che potrebbe già pesare in chiave salvezza.

Alle 11.00 scenderanno in campo Napoli e Verona (Canale 60). I partenopei hanno iniziato il campionato con buone sensazioni e puntano a confermare la crescita del vivaio azzurro, che sta finalmente trovando spazio anche nelle strategie del club. Il Verona, dal canto suo, proverà a sorprendere con la consueta organizzazione e compattezza.

Il pomeriggio si apre alle 14.30 con Sassuolo-Roma (Canale 60), una delle partite più attese dell’intero weekend. I neroverdi, noti per la loro capacità di valorizzare giovani talenti, affronteranno una Roma che resta una delle candidate al titolo. Sarà un test importante per entrambe: i giallorossi vogliono confermare le proprie ambizioni, mentre il Sassuolo cercherà di misurarsi contro una big.

Alle 16.30 doppio appuntamento: da una parte Parma-Frosinone (PrimaveraTv), partita tra squadre che lotteranno per la salvezza e che potrebbe risultare fondamentale già a inizio stagione, dall’altra Juventus-Cremonese (Canale 60), un incontro che promette emozioni. I bianconeri hanno l’obbligo di stare stabilmente tra le prime posizioni, mentre la Cremonese, tornata protagonista a livello giovanile, ha già dimostrato di poter essere un’avversaria scomoda per chiunque.

Domenica: Fiorentina-Inter e Milan-Genoa illuminano la giornata

La domenica si apre alle 11.00 con due partite in contemporanea: Fiorentina-Inter (Canale 60) e Monza-Cagliari (PrimaveraTv).

La sfida del “Bozzi” tra viola e nerazzurri è senza dubbio il big match di giornata. La Fiorentina è una delle società che più investono nel settore giovanile e negli ultimi anni ha raccolto risultati importanti. L’Inter, invece, si presenta con l’etichetta di favorita del campionato grazie a un organico profondo e competitivo. Sarà una partita che metterà in campo qualità tecnica e intensità, con tanti giocatori da seguire attentamente.

Monza-Cagliari, invece, ha un fascino diverso ma non meno rilevante: i brianzoli stanno cercando di costruire basi solide nel vivaio, mentre i sardi arrivano da stagioni positive e vogliono confermarsi come realtà capace di formare giovani pronti al salto tra i professionisti.

Alle 14.30 toccherà a Lazio-Bologna (Canale 60), una partita equilibrata tra due formazioni che ambiscono a un campionato di metà classifica ma che non disdegnano sorprese. I biancocelesti punteranno sull’entusiasmo dei propri talenti offensivi, mentre i rossoblù, sempre attenti alla crescita del vivaio, cercheranno di imporsi con organizzazione tattica.

Infine, il turno si chiuderà alle 16.30 con Milan-Genoa (Canale 60). I rossoneri vogliono tornare a essere protagonisti assoluti della categoria, puntando su una rosa giovane ma ambiziosa. Il Genoa, squadra tradizionalmente capace di lanciare talenti, rappresenta un avversario ostico. Una partita che potrebbe già fornire indicazioni importanti sul cammino delle due squadre in questa stagione.

Il programma della terza giornata

  • 29/08/2025 Venerdì 16.30 ATALANTA-TORINO Canale 60
  • 30/08/2025 Sabato 10.30 CESENA-LECCE PrimaveraTv
  • 30/08/2025 Sabato 11.00 NAPOLI-VERONA Canale 60
  • 30/08/2025 Sabato 14.30 SASSUOLO-ROMA Canale 60
  • 30/08/2025 Sabato 16.30 PARMA-FROSINONE PrimaveraTv
  • 30/08/2025 Sabato 16.30 JUVENTUS-CREMONESE Canale 60
  • 31/08/2025 Domenica 11.00 FIORENTINA-INTER Canale 60
  • 31/08/2025 Domenica 11.00 MONZA-CAGLIARI PrimaveraTv
  • 31/08/2025 Domenica 14.30 LAZIO-BOLOGNA Canale 60
  • 31/08/2025 Domenica 16.30 MILAN-GENOA Canale 60

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *