Primavera 1
Primavera 1, il programma della settima giornata: apre Sassuolo-Cremonese, impegni interni per Genoa e Parma
Prosegue il campionato Primavera 1: il programma dettagliato della settima giornata, in campo nel fine settimana.

Primavera 1, il programma dettagliato della settima giornata
La settima giornata del Campionato Primavera 1 si preannuncia come una tappa già importante per misurare equilibri, ambizioni e prospettive delle principali protagoniste del torneo. Tre giorni di calcio giovanile, dal venerdì fino a domenica e con sfide distribuite tra PrimaveraTv e Canale 60 di Sportitalia, che daranno continuità al percorso di crescita di molti talenti destinati a farsi largo anche nei palcoscenici professionistici. Si tratta dell’ultimo turno prima della sosta di due settimane per via degli impegni delle Nazionali.
Il venerdì di apertura: Sassuolo-Cremonese e Genoa-Bologna
La settima giornata del campionato Primavera 1 si apre venerdì con due sfide che raccontano molto dell’anima del torneo. Nel primo pomeriggio, Sassuolo e Cremonese inaugurano il turno con un match che sa di scontro diretto per la sopravvivenza. I neroverdi, tradizionalmente bravi a valorizzare il talento, cercano continuità, mentre i grigiorossi inseguono punti pesanti dopo un avvio difficile. Subito dopo, a Marassi, Genoa-Bologna mette di fronte due squadre che puntano a uscire dall’anonimato di metà classifica: i rossoblù liguri spinti dalla grinta casalinga, i felsinei determinati a confermarsi solidi e concreti. È un venerdì che promette già tensioni e che prepara la scena a un weekend ad alto tasso tecnico.
Sabato di fuoco: Lazio-Inter apre, Milan e Fiorentina cercano riscatto
Il sabato mattina offre subito un big match: Lazio-Inter. La sfida tra biancocelesti e nerazzurri è una cartina di tornasole per le ambizioni di entrambe. L’Inter, che ogni anno parte per primeggiare, si misura contro una Lazio che ha iniziato il torneo con coraggio e qualità. È la classica gara che può dare risposte immediate sul livello delle pretendenti allo scudetto.
Poche ore dopo, il Milan riceve il Monza in un derby lombardo che va oltre il prestigio regionale. I rossoneri, altalenanti nelle prime settimane, non possono permettersi altri passi falsi se vogliono rimanere agganciati al treno di testa. Il Monza, invece, si presenta con la leggerezza della matricola che vuole sorprendere.
Il pomeriggio prosegue con la Fiorentina che ospita il Verona. I viola, reduci da un avvio meno brillante del previsto, cercano di invertire la rotta puntando sulla qualità del proprio settore giovanile, da anni una fucina inesauribile di talenti. Dall’altra parte, i gialloblù arrivano con pragmatismo e organizzazione, consapevoli che un colpo esterno può valere doppio.
Sempre alle 15, il Parma riceve l’Atalanta, in una delle sfide più interessanti sul piano tecnico. Da un lato i ducali, bisognosi di punti e fiducia; dall’altro la Dea, che nonostante i tanti cambi ogni anno rimane una certezza a livello giovanile. Una gara che può offrire spettacolo e ritmo.
Domenica intensa: da Cagliari-Torino al Napoli-Roma
La domenica si apre con due gare alle 11 che profumano di tradizione: Cagliari-Torino e Juventus-Lecce. I sardi vogliono sfruttare il fattore campo contro un Toro solido ma a volte sterile in avanti, mentre la Juventus, davanti al Lecce, ha l’occasione di consolidare la sua posizione d’élite. Per i bianconeri si tratta di un passaggio fondamentale: un successo li proietterebbe con decisione tra le prime, ma guai a sottovalutare l’entusiasmo e la corsa dei salentini.
Alle 13 riflettori accesi al Sud per Napoli-Roma, probabilmente la gara di cartello della giornata. Un incrocio affascinante tra due scuole calcistiche diverse: il Napoli che punta su energia e spinta offensiva, la Roma che ha nella disciplina tattica e nel talento individuale i suoi punti di forza. È la classica sfida che può infiammare la classifica, oltre a regalare indicazioni preziose in ottica playoff.
Chiude il programma alle 15 Frosinone-Cesena, un match che mette di fronte due realtà in cerca di stabilità. I ciociari, galvanizzati da qualche risultato utile, affrontano un Cesena ancora alla ricerca della propria identità. Non sarà la partita più blasonata, ma è di quelle che pesano tantissimo nella corsa salvezza.
Il programma della 7ª giornata
Di seguito data e orari della settima giornata del campionato Primavera 1:
- 03/10/2025 Venerdì 14.30 SASSUOLO-CREMONESE Canale 60
- 03/10/2025 Venerdì 16.30 GENOA-BOLOGNA Canale 60
- 04/10/2025 Sabato 11.00 LAZIO-INTER Canale 60
- 04/10/2025 Sabato 13.00 MILAN-MONZA Canale 60
- 04/10/2025 Sabato 15.00 FIORENTINA-VERONA Canale 60
- 04/10/2025 Sabato 15.00 PARMA-ATALANTA Primavera Tv
- 05/10/2025 Domenica 11.00 CAGLIARI-TORINO Primavera Tv
- 05/10/2025 Domenica 11.00 JUVENTUS-LECCE Canale 60
- 05/10/2025 Domenica 13.00 NAPOLI-ROMA Canale 60
- 05/10/2025 Domenica 15.00 FROSINONE-CESENA Canale 60
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook