Seguici su

Primavera 1

Primavera 1, dieci talenti U18 da tenere d’occhio

Pubblicato

il

Steffanoni Primavera 1

Primavera 1, si alza la temperatura in vista dell’inizio del campionato

Nella clessidra stanno scorrendo gli ultimi granelli di sabbia: 5 giorni ci separano dalla prima giornata del Campionato Primavera 1. Un torneo che per molti ragazzi è una finestra aperta verso la prima squadra o l’Under 23, in sintesi verso il mondo dei grandi. Scopriamo dunque i 10 talenti U18 pronti a catalizzare i riflettori e a ritagliarsi un ruolo da protagonisti assoluti all’interno della stagione.

Primavera 1, i dieci talenti U18 più interessanti

10. Massimo Pessina

Un esponente del delicatissimo ruolo di difensore dei pali doveva esserci. Nella rosa molto ampia di nomi però, abbiamo scelto il numero 1 del Bologna. Sono principalmente due i criteri: differenziazione dai classici top club del torneo e bagaglio d’esperienza nel torneo impareggiabile dai suoi pari ruolo. Promosso in Primavera nel luglio 2023, il classe 2007 ha già collezionato 39 presenze con l’Under 20 rossoblù, dimostrando talento tra i pali, buoni riflessi e grande solidità. Lo scorso anno, 8 clean sheet nel contesto di una squadra spesso in debito d’ossigeno e con lo spettro della retrocessione ad alitargli sul collo fino all’ultimo.

9. Benit Borasio

Già in apprendistato con la Primavera lo scorso anno, quando ha trovato anche il suo esordio in Under 2o, il nativo di Kinshasa è pronto a mettere le tende nel centrocampo della Juventus. Per il classe 2008 sarà un anno ricolmo di sliding door: il talento c’è tutto, se n’è accorto anche Massimiliano Favo che lo ha schierato all’Europeo U17 nella mediana della sua Italia.

8. Antonio Arena

E’ più una scommessa, un sogno proibito, quella fiche che ogni tanto può farti sbancare. L’ennesimo italo-australiano alla conquista del Primavera 1 e della Roma: sulle orme di Volpato, il sedicenne (avete letto bene, si tratta di un classe 2009) sogna un impatto devastante con la categoria. Tutto questo, correggendo leggermente il tiro dopo l’euforia dovuta all’esordio assoluto tra i professionisti con il Pescara, nel quale aveva trovato anche il primo gol tra i grandi. Il tutto all’età di 16 anni e 25 giorni.

7. Jonas Dahlberg Strand

L’altra faccia di una medaglia accomunata da una sola caratteristica: il talento. Norvegese, 194 centimetri di potenza ed esplosività, carattere glaciale e spietato da classico killer da area di rigore. Vi ricorda qualcuno?

Senza scomodare questi paragoni iperbolici, il talento ex Bodo Glimt è un classe 2008 molto interessante, che si aggiunge al reparto offensivo dell’Inter per dare quel tocco di cinismo che fa sempre bene.

6. Alessio Cacciamani

Dominante in Under 18, l’esterno del Torino si è imposto anche nei sei mesi del suo mandato esplorativo in Primavera 1, conclusosi con 1 gol e 3 assist. Dinamico, dominante sul piano atletico, il classe 2007 è stato spesso il “fattore x” di una squadra piena di incognite, che senza i suoi impulsi avrebbe vissuto una stagione molto più piatta e monocorde. Jolly di fascia, capace di alternare giocate da esterno d’attacco a ottime cavalcate da tipico quinto di centrocampo, il nativo di Jesi sarà una spina nel fianco per qualsiasi difesa nel 25/26.

5. Federico Steffanoni

Motore e catalizzatore biologico nella transizione offensiva dell’Italia U17, il nativo di Treviglio cerca la riconferma anche in Primavera 1. Al suo primo anno in Under 20, ha già stupito con 41 presenze, 3 gol, 5 assist e un temperamento da classico box to box infaticabile. Una variabile molto interessante in un’Atalanta che dovrà nutrirsi dei suoi strappi e degli inserimenti a fari spenti nella metà campo offensiva.

4. Andrea Luongo

Ai nostri microfoni aveva dichiarato: “Idoli? Mi piacciono i creativi, per me il top è Neymar, ma mi ispiro molto anche al modo di interpretare il ruolo di Barella, infatti anche io vado spesso a chiedere palla a centrocampo”. E in effetti, questa duplice natura è il sale del suo gioco: sa quando alzare la temperatura e quando affidarsi alle sue giocate di estro. Un mix esplosivo che arricchisce la trequarti del Torino di fantasia e dinamismo.

3. Federico Nardin

Prendendo in prestito un verso di Salmo, non è “nuovo da queste parti”. Il centrale difensivo guida il reparto arretrato della Roma da un anno. Leader carismatico, oltre al tono fisico ha come dote innata quella di saper comunicare con i compagni, diventando il ministro della retroguardia giallorossa. Per lui, all’orizzonte c’è un’altra stagione da capo popolo, con un minutaggio ancor più consistente e chissà, qualche ambizione da prima squadra con Gasp…

2. Emanuele Sala

Adesso è ufficiale: il Milan si è accorto di avere un centrocampo ricolmo di talento anche in Under 20. Motorino infaticabile, il classe 2007 è stato l’indicatore della temperatura dei rossoneri guidati da Guidi. Alterna copertura e transizione offensiva con una consapevolezza degli spazi e con delle letture fuori categoria: per questo, non ci stupisce l’attestato di stima di Allegri, che lo ha lanciato contro il Leeds, ottenendo 83 minuti ad ottimi livelli. Nella stagione ormai alle porte, il nativo di Sesto San Giovanni alzerà presumibilmente il livello, raggiungendo standard ancora più alti nella gestione della manovra e del gioco offensivo.

1. Destiny Elimoghale

E’ una vittima della “cultura dell’hype”? Assolutamente no. Le prestazioni all’Europeo U17 gli hanno dato una cassa di risonanza senza precedenti, ma il talentino della Juventus non è lassù per caso. Classe 2009, sarà integrato quest’anno al gruppo che affronterà il Primavera 1, dove potrà alzare il coefficiente di difficoltà e crescere ulteriormente nella continuità all’interno dei 90 minuti. Talento, attacco alla profondità, capacità atletica fuori dalla media: sono questi gli ingredienti principali a disposizione dell’esterno d’attacco.

Luca Ottaviano

 

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *