Seguici su

Parma

Parma, a Collecchio la Primavera lavora per preparare la nuova stagione. Amichevole con il Sunderland e poi ritiro a Falcade

Il Parma Primavera ha già iniziato a lavorare a Collecchio agli ordini di Corrent: il programma del ritiro con le amichevoli fissate.

Pubblicato

il

Nicola Corrent Parma

Il Parma Primavera ha già iniziato a lavorare a Collecchio agli ordini di Corrent: il programma del ritiro con le amichevoli fissate

Dopo la promozione conquistata con grande merito, il Parma è pronto a fare il suo ritorno nel campionato Primavera 1, il massimo livello del calcio giovanile italiano. La società ducale ha scelto la continuità come parola d’ordine per affrontare questa nuova sfida, confermando in blocco lo staff tecnico e gran parte della rosa protagonista della scorsa stagione. Intanto il programma della preparazione è fitto con amichevoli già fissate e anche un mini ritiro fuori Collecchio.

Parma esultanza

Parma esultanza

Nicola Corrent ancora alla guida: confermato tutto lo staff

Sarà ancora Nicola Corrent a sedere sulla panchina della Primavera crociata. L’ex centrocampista dell’Hellas Verona, protagonista della promozione, guiderà nuovamente il gruppo, affiancato dal vice Marcello Gazzola, ex terzino del Parma. Insieme a loro sono stati confermati anche Stefano Marziani, preparatore dei portieri, Federico Buccarelli, match analyst, e Valerio Persichetti, preparatore atletico. A completare lo staff ci saranno Antonio Ferrara, già in forza al settore giovanile, e il nuovo team manager Matteo Migale, pronto a dare il proprio contributo nell’organizzazione logistica della stagione.

Rosa confermata: tanti 2006 e l’inserimento dei migliori 2007

Uno dei punti di forza del Parma Primavera sarà la possibilità di mantenere il blocco di giocatori già affiatati e protagonisti nel campionato Primavera 2. Il passaggio in Primavera 1 permette infatti l’impiego degli Under 20, a differenza della seconda serie dove il limite era fissato agli Under 19.

Confermato dunque il nucleo dei classe 2006, ai quali si aggiungeranno alcuni dei migliori prospetti nati nel 2007, già in rampa di lancio e pronti al salto di categoria. Il mercato porterà sicuramente ulteriori rinforzi, ma la base sarà solida e ben rodata, un vantaggio non da poco per affrontare una stagione che si preannuncia impegnativa.

Precampionato a Collecchio e ritiro a Falcade

La macchina gialloblù si è già rimessa in moto: il gruppo guidato da Corrent ha iniziato in questi giorni la preparazione presso il centro sportivo di Collecchio, con l’obiettivo di arrivare nelle migliori condizioni all’inizio del campionato. Dal 3 al 7 agosto, la squadra sarà in ritiro a Falcade, in provincia di Belluno, per un mini raduno in altura. Un’occasione preziosa per lavorare sulla condizione fisica, ma anche per cementare l’intesa tra i vecchi e i nuovi elementi del gruppo.

Nicola Corrent Parma

Nicola Corrent Parma

Il programma delle amichevoli

Nel calendario della preparazione estiva del Parma Primavera spiccano due appuntamenti di rilievo. Il primo è in programma domenica 20 luglio, quando i ragazzi di Corrent prenderanno parte a un allenamento congiunto con la prima squadra allo stadio Ennio Tardini. Un momento importante per i giovani crociati, che avranno così la possibilità di confrontarsi con i professionisti e mettersi in mostra di fronte allo staff tecnico della prima squadra.

Inoltre, è stata ufficializzata nelle ultime ore un’interessante amichevole internazionale: sabato 26 luglio, al termine del mini ritiro, il Parma Primavera affronterà una formazione mista U18/U21 del Sunderland AFC, storico club inglese in visita nel Nord Italia per una tournée estiva contro alcune delle migliori realtà giovanili italiane. Un test probante che permetterà al gruppo di Corrent di misurarsi con un’avversaria dal profilo internazionale e preparare al meglio il debutto stagionale.

Esordio in casa il 16 agosto contro la Roma

L’esordio ufficiale in campionato sarà di quelli da cerchiare in rosso: il 16 agosto, il Parma affronterà in casa la Roma, una delle formazioni più forti e attrezzate della categoria. Un banco di prova subito tosto per i giovani crociati, ma anche un’opportunità per dimostrare di poter competere con le migliori realtà del panorama giovanile italiano.

Obiettivo: consolidarsi nella categoria

La missione è chiara: consolidare la permanenza in Primavera 1, offrendo al tempo stesso un percorso di crescita tecnico e tattico ai tanti talenti del vivaio. La fiducia confermata allo staff e ai giocatori è un segnale forte da parte della società, che punta su un progetto strutturato e a lungo termine. La stagione è pronta a partire, e a Collecchio l’entusiasmo è già palpabile. Il Parma Primavera è al lavoro proprio per cercare di confermarsi.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *