Seguici su

Primavera 1

Parma, Corrent: “Lavoriamo per valorizzare davvero i giovani”

Nicola Corrent racconta il progetto Parma Primavera: crescita dei giovani, rapporto con la prima squadra e prospettive per il futuro.

Pubblicato

il

Corrent Parma

Corrent: “Lavoriamo per valorizzare davvero i giovani”

Nicola Corrent, tecnico del Parma Primavera, ha raccontato alla Gazzetta di Parma il suo percorso in gialloblù, soffermandosi sul legame con la prima squadra e sulla crescita del vivaio ducale, oggi considerato tra i più interessanti del panorama italiano. Un progetto che, secondo l’allenatore, mette davvero al centro i giovani, offrendo loro opportunità concrete di sviluppo e visibilità.

Un filo diretto con la prima squadra

“Il rapporto con lo staff di Cuesta è costante – spiega Corrent -. Il fatto di condividere lo stesso centro sportivo facilita tutto: spesso assisto ai loro allenamenti e, allo stesso modo, i membri del loro staff vengono a seguire le nostre sedute. È un confronto continuo, che ai miei ragazzi fa benissimo. La relazione tra i due gruppi dev’essere costruttiva e guidata da un unico obiettivo comune.”

Secondo Corrent, questa vicinanza non è solo logistica: “Il contatto quotidiano con la prima squadra permette ai ragazzi di capire cosa significhi professionalità e dedizione. Vedere i grandi all’opera li sprona a migliorarsi ogni giorno.” Per il tecnico, il Parma sta costruendo un modello virtuoso, dove il vivaio non è un “contenitore di talenti”, ma un vero e proprio serbatoio di calciatori pronti a fare il salto.

La scelta Parma: un progetto ambizioso e concreto

Arrivato in Emilia dopo esperienze tra Verona, Mantova e Salernitana, Corrent non nasconde l’entusiasmo per la sua decisione: “Guardando il mio percorso, potrei definirla una scelta forte – ammette –. Ma la rifarei altre mille volte. Qui ho trovato un club serio, ambizioso, che investe davvero sui giovani. Tutti dicono di volerli valorizzare, ma in pochi lo fanno: il Parma invece sì.”

Un segnale chiaro, sottolinea Corrent, è l’età media della prima squadra, tra le più basse d’Europa. “Per i miei ragazzi è una motivazione continua: sanno che il lavoro quotidiano può aprire le porte della Serie A. Io qui ho trovato quello che cercavo per tornare ad allenare in prima persona e mettere le mie idee in pratica.”

Prossima sfida: il Genoa capolista

L’allenatore gialloblù guarda già alla prossima tappa in campionato. “Il Genoa è una squadra forte, organizzata e con individualità di spessore. Il loro primato non è un caso. Ci serviranno energia, leggerezza mentale ma anche la giusta determinazione per andare a caccia della vittoria.”

Corrent non sottovaluta l’impegno: “Ogni partita è un test di maturità, e affrontare una squadra come il Genoa sarà un banco di prova importante per i ragazzi. Dobbiamo dimostrare di saper gestire la pressione e di saper esprimere il nostro gioco anche nelle situazioni più difficili.”

Dal trionfo in Primavera 2 al salto di categoria

Corrent torna anche sulla scorsa stagione, chiusa con la promozione in Primavera 1: “Lo scorso anno è stata dura: il Como meritava quanto noi, ma il Parma è stato più continuo e ha saputo vincere anche le partite più ‘sporche’. In Primavera 1 la qualità tecnica è alta, ma per emergere servono soprattutto valori morali e determinazione.”

L’esperienza della promozione ha rafforzato la convinzione di Corrent: “Non si tratta solo di tattica o tecnica, ma di costruire carattere. I ragazzi devono imparare a gestire successi e difficoltà con equilibrio.”

Tattica e crescita individuale

E sui contenuti del suo lavoro quotidiano, il mister è chiaro: “La tattica è ovunque, ma il punto è l’equilibrio. Bisogna insegnare ai ragazzi il più possibile, per il loro bene e per quello della squadra. Il risultato conta, certo, ma non è tutto. Dobbiamo lasciare loro qualcosa di concreto.”

“Ognuno sogna di arrivare in Serie A con il Parma, ed è giusto così – conclude Corrent -. Ma l’obiettivo deve essere sempre quello di spingersi al massimo delle proprie potenzialità. Solo così il talento si trasforma in carriera.”

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *